Reperire un atto notarile
Avete smarrito il vostro atto notarile? Non vi ricordate più chi era il notaio? In che data lo avete stipulato?
Questa casistica potrebbe sembrare un dramma, ma capita frequantemente, traslochi, distrazioni, fanno smarrire qual documento, l'atto notarile, che crediamo sia l'unico documento che attesti la nostra titolarità.
Nessun dramma, in questa parte del forum parleremo su dove, come e quando è possible ritornare in possesso di una copia conforme all'originale di atto notarile, anche non avendo nessuna informazione su di esso.
![]() | webmaster |
messaggi (374)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Grazie, Venezia Maria Adriana.



mi resta il problema di capire chi sono gli eredi e quindi i proprietari della tomba. Il Comune mi dice che al massimo presso di loro posso trovare la concessione per la costruzione della stessa, ma non atti fra privati.
Mi può aiutare a capire come mi posso muovere? Nel corso degli anni la proprietà della tomba è evidentemente passata agli eredi del fondatore, ma come stabilire se sono solo quelli della linea maschile o anche quelli della linea femminile?
Grazie anticipatamente,

non è possibile eseguire un atto per una tomba, dunque non esiste un archivio Atti.

chiunque può recarsi presso gli archivi della Conservatoria ed eseguire le ricerche.

le Successioni possono essere richieste solo presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate.

nel Suo caso il titolo di provenienza è costituito proprio dalla Successione in quanto l'immobile le è pervenuto per eredità.
Se l'amministratore necessita comunque del rogito notarile può ottenerlo recandosi dal notaio che ha redatto l'Atto (se è ancora in attività) o presso l'archivio notarile (se il notaio ha cessato attività).
Se Vuole, sul nostro sito, nella sezione conservatoria può richiedere il servizio di ricerca e rilascio copia Atto notarile.

Come posso fare per averne con urgenza una copia?
Grazie
Alessandro

Sono in possesso del nome dei fondatori e del periodo di fondazione : 1890 - 1910 ...

è possibile effettuare la ricerca in modo autonomo presso i vostri archivi? Devo risalire all'atto notarile cercando tra i registri in conservatoria perchè so i nomi delle parti,
grazie

mi serve una copia di una successione per una CTU, dove posso richiederla??

Io sono in possesso dei documenti di successione : posso produrre questi o devo comunque farmi fare la copia dell' atto ?
grazie e cordiali saluti

le Successioni possono essere richieste presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate. Per la richiesta occorre la delega di uno degli eredi.


grazie
Calogero

il nostro servizio on line di ricerca e rilascio copia Atto notarile consente di rintracciare Atti stipulati oltre 40 anni fa, però, oltre agli identificativi catastali dovrà indicare i dati anagrafici del soggetto acquirente e per Atti stipulati oltre gli anni '70 anche la Paternità.

grazie.

la modalità di ricerca dell'Atto dipende principalmente dall'epoca in cui quest'ultimo risulta essere stato stipulato, i metodi di ricerca telematica presso le Conservatorie consentono di individuare le note di trascrizione di Atti stipulati negli ultimi 25/30 anni(la data di meccanizzazione varia di Conservatoria in Conservatoria).
Ad ogni modo se non ha alcun dato dell'Atto deve prima eseguire un'ispezione in conservatoria (telematica o cartacea a seconda dell'anno di trascrizione), una volta rintracciata la nota otterrà gli estremi dell'Atto e dunque può richiederne copia.
Per la Successione bisogna impostare la dichiarazione indicando dati del defunto, albero genealogico, asse immobiliare e quote di trasferimento, la pratica va presentata all'Agenzia delle Entrate e successivamente all'Agenzia del Territorio per la Voltura Catastale.
Sul nostro sito troverà servizi di consulenza sia per la ricerca e rilascio dell'Atto, sia per l'impostazione e la presentazione della Successione e Voltura.

stiamo in procinto di eseguire un atto di successione alloggio di proprietà di mio padre a causa del decesso ma non troviamo l'atto stesso.
cosa necessita fare sia per ottenere una copia dell'atto stesso sia per la pratica di successione.
molte grazie per un riscontro.
Roberto Degni