IMU (Imposta Municipale Unica), Che fare?

![]() | webmaster |
messaggi (303)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Buongiorno,sono proprietario di due appartamenti con ingressi separati acquistati in tempi successivi. I due appartamenti vengono utilizzati solo dalla mia famiglia ed hanno un'unica utenza elettrica,gas,telefono ecc.Il secondo, essendo stato abitato prima del mio acquisto, è dotato di tutto quanto relativo ad una unità singola (cucina, bagno ecc..) I due appartamenti confinano tramite un balcone che mette in comunicazione i due alloggi. Agenzia Entrate sostiene che non possono essere accatastati come unico appartamento.
Posso avere un Vostro parere in merito. Grazie Cordiali saluti
Posso avere un Vostro parere in merito. Grazie Cordiali saluti

Sono proprietario di una prima casa, alla quale sono uniti due garages categoria C6 classe 3, uniti da una parete e comunicanti con una porta.
Nei calcoli per l'IMU il secondo garage risulta come seconda pertinenza,quindi pago la relativa tassa per questo secondo garage.
Vorrei chiedere se è possibile accatastare i due garage come unica pertinenza, e nell'eventualità quanto può costare e se è necessario rivolgersi ad un geometra
iscritto all'albo o può farlo chiunque.
Grazie cordiali saluti
Nei calcoli per l'IMU il secondo garage risulta come seconda pertinenza,quindi pago la relativa tassa per questo secondo garage.
Vorrei chiedere se è possibile accatastare i due garage come unica pertinenza, e nell'eventualità quanto può costare e se è necessario rivolgersi ad un geometra
iscritto all'albo o può farlo chiunque.
Grazie cordiali saluti

Spettabile germana,
I tempi sono entro un anno, ma si devono realmente unificare gli immobili che dovranno essere comunicanti, avere una cucina sola ecc.
I tempi sono entro un anno, ma si devono realmente unificare gli immobili che dovranno essere comunicanti, avere una cucina sola ecc.

Spettabile babbi ada,
Se di fatto sono due appartamenti, con due cucine, deve lasciare due appartamenti, se li unisce avrà dichiarato il falso ai fini di evasione fiscale.
Se vuole usufruire delle agevolazioni prima casa sull’appartamento dove vive lei deve fare un atto notarile per cessione di usufrutto dalla madre verso il figlio.
Se di fatto sono due appartamenti, con due cucine, deve lasciare due appartamenti, se li unisce avrà dichiarato il falso ai fini di evasione fiscale.
Se vuole usufruire delle agevolazioni prima casa sull’appartamento dove vive lei deve fare un atto notarile per cessione di usufrutto dalla madre verso il figlio.

Spettabile Berinde Daniela,
Non si può comprare con agevolazione prima casa in quanto si tratta di un ufficio. Dopo l’acquisto farà la fusione e cambio d’uso e potrà usufruire delle agevolazioni
Non si può comprare con agevolazione prima casa in quanto si tratta di un ufficio. Dopo l’acquisto farà la fusione e cambio d’uso e potrà usufruire delle agevolazioni

Spettabile Barbara Balzana,
Facendo un comodato d’uso gratuito alla figlia può usufruire sulle agevolazioni prima casa
Facendo un comodato d’uso gratuito alla figlia può usufruire sulle agevolazioni prima casa

Spettabile Giorgio Bonzi,
il suo è un caso piuttosto complesso e articolato che potrebbe abbracciare diverse soluzioni, per questo la invidiamo a rivolgersi ad un CAF per studiare la strategia migliore, in ogni caso facendo un comodato d’uso gratuito al figlio minore potrebbe risparmiare sull’IMU prima casa, però va studiata nel contesto assieme alla TASI.
il suo è un caso piuttosto complesso e articolato che potrebbe abbracciare diverse soluzioni, per questo la invidiamo a rivolgersi ad un CAF per studiare la strategia migliore, in ogni caso facendo un comodato d’uso gratuito al figlio minore potrebbe risparmiare sull’IMU prima casa, però va studiata nel contesto assieme alla TASI.

SALVE VORREI SAPERE A QUANTO è AL mq il terreno agricolo nel comune di quartucciu (ca)

Spettabile Flavio,
può procedere alla fusione ai soli fini fiscali mantenendo le quote di proprietà attuali
può procedere alla fusione ai soli fini fiscali mantenendo le quote di proprietà attuali

Buonasera,vorrei sapere se in fase di acquisto di due immobili accatastati singolarmente ma per i quali e' possibile creare una scala interna per renderli comunicanti e fare accorpamento, il rogito sara' fatto singolarmente per i due immobili,e di conseguenza uno dei due immobili diventa seconda casa, o si puo' riservare di farlo dopo accatastamento unico

Buongiorno,
vorrei sapere se per fare l'unione catastale di due appartamenti devono per forza essere entrambi intestati alla stessa persona. Io possiedo al 100% un appartamento e quello accanto è stato acquistato successivamente in comunione dei beni con mia moglie (quindi 50% ciascuno), è possibile unire le due case senza fare ulteriori compra-vendite o cessioni risultando poi io proprietario al 75% e 25% mia moglie?
Grazie e cordiali saluti
vorrei sapere se per fare l'unione catastale di due appartamenti devono per forza essere entrambi intestati alla stessa persona. Io possiedo al 100% un appartamento e quello accanto è stato acquistato successivamente in comunione dei beni con mia moglie (quindi 50% ciascuno), è possibile unire le due case senza fare ulteriori compra-vendite o cessioni risultando poi io proprietario al 75% e 25% mia moglie?
Grazie e cordiali saluti

Spettabile Monia,
deve concordare con il Notaio se esistono i requisiti per acquistare l'immobile con le agevolazioni ed entro quali termini procedere alla fusione catastale.
deve concordare con il Notaio se esistono i requisiti per acquistare l'immobile con le agevolazioni ed entro quali termini procedere alla fusione catastale.

Buongiorno, sto acquistando un villino a schiera adiacente al mio, vorrei usufruire della agevolazioni prima casa al rogito.
Volevo sapere:
- quanto tempo ho dopo il rogito per effettuare la fusione catastale;
- se sono tenuta ad effettuare realmente i lavori, che non sono particolarmente semplici;
- se può essere sufficiente unificare i due giardini.
Grazie :)
Volevo sapere:
- quanto tempo ho dopo il rogito per effettuare la fusione catastale;
- se sono tenuta ad effettuare realmente i lavori, che non sono particolarmente semplici;
- se può essere sufficiente unificare i due giardini.
Grazie :)

abbiamo una casa con due appartamenti uniti da una normale porta tutta la casa e' intestata a me e a mio marito con l'usofrutto a mia suocera in un appartamento abita mia suocera ed e' considerata 1a casa nel secondo appartamento abitiamo io e mio marito e paghiamo le tasse come 2a casa anke se noi abbiamo di fatto solo questa i contatori sono divisi numero civico unico
vorrei sapere cortesemente se possibile fare tutto unico appartamento in attesa di risposta ringrazio sentitamente.
vorrei sapere cortesemente se possibile fare tutto unico appartamento in attesa di risposta ringrazio sentitamente.

Buongiorno,
vorrei acquistare l'appartamento a fianco al mio ed unire le due unità abitative tramite una porta.
Vorrei sapere se lo posso acquistare immediatamente come prima casa ed entro quanto tempo dovrò unirli (cioè quanto tempo avrò a disposizione per fare la porta)
Grazie
vorrei acquistare l'appartamento a fianco al mio ed unire le due unità abitative tramite una porta.
Vorrei sapere se lo posso acquistare immediatamente come prima casa ed entro quanto tempo dovrò unirli (cioè quanto tempo avrò a disposizione per fare la porta)
Grazie

Salve. Nessuno professionista che ho interpellato ha saputo rispondere alla mia domanda, spero che voi mi potete aiutare.
Mio marito è proprietario di un appartamento che ha acquistato con le agevolazioni per la prima casa. Affianco a questo appartamento c'è un ufficio che si vende all'asta. Vogliamo fare un offerta per questo ufficio. Se vinciamo l'asta possiamo usufruire delle agevolazioni per acquisto prima casa visto che la compriamo per accorpare le due unità. Prima andrò a modificare il cambio d'uso per poi fare l'accorpamento. Quindi si può comprare con agevolazioni prima casa? Grazie
Mio marito è proprietario di un appartamento che ha acquistato con le agevolazioni per la prima casa. Affianco a questo appartamento c'è un ufficio che si vende all'asta. Vogliamo fare un offerta per questo ufficio. Se vinciamo l'asta possiamo usufruire delle agevolazioni per acquisto prima casa visto che la compriamo per accorpare le due unità. Prima andrò a modificare il cambio d'uso per poi fare l'accorpamento. Quindi si può comprare con agevolazioni prima casa? Grazie

Buongiorno a Voi....
Perdonatemi, aggiungo alla mia precedente richiesta di informazioni, dato che nostro figlio 26enne, avrebbe intenzione di vivere "da solo",(appena terminati gli studi) avendo la possibilità di dargli IN USO il mio appartamento,ai fini dell'imu, può essere utile all'aggerimento dell'imu.?? Grazie molte...
Perdonatemi, aggiungo alla mia precedente richiesta di informazioni, dato che nostro figlio 26enne, avrebbe intenzione di vivere "da solo",(appena terminati gli studi) avendo la possibilità di dargli IN USO il mio appartamento,ai fini dell'imu, può essere utile all'aggerimento dell'imu.?? Grazie molte...

Buogiorno e grazie x la vostra professionalità al servizio dei cittadini....
Mia moglie, ha ereditato dal padre (defunto), l'appartamento di 75 mq in cui viviamo e cresciuto 2 figli. Nel 2011, io ho acquistato l'appartamento "al piano sopra", dal fratello di mia moglie, (pagato regolarmente),piochè costui ha comprato una singola casa x conto suo. Mia ed io siamo in separazione dei beni,quindi io non possedendo alcun immobile, usufruii dell'iva al 4 x 100. Il nostro figlio maggiore vive con la sua compagna in casa loro, con un mutuo. Il secondo figlio, di 26 anni studente, vive ancora con noi. Mia moglie lavora par-time, mentre io, da ex singolo artigiano,rimasto senza lavoro, ho chiuso l'attività il 31-12-2014, e quindi senza alcun reddito.Ora, il problema è che dove viviamo, mia moglie paga la tasi, mentre io l'imu alla percentuale max, perchè il comune ha debiti,e "se ne frega se sono disoccupato..... Le chiedo gentilmente.: come e se POSSIAMO EVITARE "QUESTO BALZELLO"??? Ringrazio x la Vostra cortese risposta...
Mia moglie, ha ereditato dal padre (defunto), l'appartamento di 75 mq in cui viviamo e cresciuto 2 figli. Nel 2011, io ho acquistato l'appartamento "al piano sopra", dal fratello di mia moglie, (pagato regolarmente),piochè costui ha comprato una singola casa x conto suo. Mia ed io siamo in separazione dei beni,quindi io non possedendo alcun immobile, usufruii dell'iva al 4 x 100. Il nostro figlio maggiore vive con la sua compagna in casa loro, con un mutuo. Il secondo figlio, di 26 anni studente, vive ancora con noi. Mia moglie lavora par-time, mentre io, da ex singolo artigiano,rimasto senza lavoro, ho chiuso l'attività il 31-12-2014, e quindi senza alcun reddito.Ora, il problema è che dove viviamo, mia moglie paga la tasi, mentre io l'imu alla percentuale max, perchè il comune ha debiti,e "se ne frega se sono disoccupato..... Le chiedo gentilmente.: come e se POSSIAMO EVITARE "QUESTO BALZELLO"??? Ringrazio x la Vostra cortese risposta...

Salve
Io sono proprietaria di un alloggio dove risiedo
Nello stesso stabile mio marito è proprietario di un altro alloggio dove andrà a risiedere nostra figlia maggiorenne.
Come ci dobbiamo comportare per il pagamento di imu e tasi?
Grazie
Io sono proprietaria di un alloggio dove risiedo
Nello stesso stabile mio marito è proprietario di un altro alloggio dove andrà a risiedere nostra figlia maggiorenne.
Come ci dobbiamo comportare per il pagamento di imu e tasi?
Grazie

Spettabile alessandro buzio,
per usufruire delle agevolazioni prima casa deve fondere i due sub, fatto ciò non potrà più vendere singolarmente i sub.