Come si leggono le visure catastali
![]() | webmaster |
messaggi (75)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4

Dal 2016 è in corso una causa per il riconoscimento della proprietà (usucapione). Ora compilando la dsu isee non so cosa dichiarare visto che i dati catastali risultano a nome del proprietario

Buongiorno, volevo sapere cosa dovrò inserire, in percentuale, sulla dichiarazione dei redditi, dato che nella visura catastale leggo sulla colonna diritti e oneri reali "proprietà per 1/12", (il genitore ha 1/2 e 2/3) mentre nella successione, avvenuta per legge, è indicato invece "quota devoluzione 1/6" (genitore 1/3). Gli eredi sono un genitore e quattro figli. Grazie Buona giornata

Buonasera,mi è sorto un dubbio riguardante la compilazione della dsu per richiedere l'isee nella sezione immobili da dichiarare.
Da visura catastale e ipotecaria risulto proprietario della quota di 1/6 della ex casa coniugale dei miei genitori,quota ereditata alla morte di mio padre.Anche mio fratello risulta proprietario di 1/6,sempre ereditato e mia madre dei 4/6 possedendo già il 50% prima della morte di mio padre.
Ora il mio dubbio è:sapendo che secondo l'articolo 540 c.c.il diritto di abitazione spetta al coniuge superstite,in questo caso mia madre,dovrebbe essere solo il coniuge stesso a dichiarare l'immobile in dsu?
È corretto che non vi sia indicato nulla a riguardo del diritto di abitazione nelle visure?
Nelle visure tutti e tre i soggetti risultano avere il diritto di proprietà,cambiano solo le quote.
La successione è avvenuta nell'anno 2000,è possibile che allora fosse prassi omettere queste annotazioni? In tal caso dovrei non indicare la mia quota di possesso?
Grazie
Cordiali saluti
Da visura catastale e ipotecaria risulto proprietario della quota di 1/6 della ex casa coniugale dei miei genitori,quota ereditata alla morte di mio padre.Anche mio fratello risulta proprietario di 1/6,sempre ereditato e mia madre dei 4/6 possedendo già il 50% prima della morte di mio padre.
Ora il mio dubbio è:sapendo che secondo l'articolo 540 c.c.il diritto di abitazione spetta al coniuge superstite,in questo caso mia madre,dovrebbe essere solo il coniuge stesso a dichiarare l'immobile in dsu?
È corretto che non vi sia indicato nulla a riguardo del diritto di abitazione nelle visure?
Nelle visure tutti e tre i soggetti risultano avere il diritto di proprietà,cambiano solo le quote.
La successione è avvenuta nell'anno 2000,è possibile che allora fosse prassi omettere queste annotazioni? In tal caso dovrei non indicare la mia quota di possesso?
Grazie
Cordiali saluti

nella visura terreni cheho richiesto risulta, OLTRE AL MIO NOME, anche il precedente vecchio proprietario con la dicitura "DA VERIFICARE" ...per cancellarlo cosa occorre fare??
cordialmente
cordialmente

Salve, nel riquadro diritti e oneri reali il numero tra parentesi cosa indica?
Ulteriore domanda, quale è la differenza tra (1)proprietà e (3)Abitazione
Ulteriore domanda, quale è la differenza tra (1)proprietà e (3)Abitazione

Buongiorno ho fatto una visura catastale dove risulti proprietario di un terreno pari al 75/900 ......non riesco a capire quale è la mia quota. Mi potete aiutare?

Che cosa significa nella visura catastale proprietà di parte?
Grazie
Grazie

BUON GIORNO,
ho effettuato una visura catastale dell'immobile dei miei genitori e risulta nei diritti ed oneri mia madre proprietaria per 1/2 e mio padre altri diritti non specificando nessuna quota.Hanno la comunione dei beni e non vige nessuna separazione in atto. Facendo invece una visura per ricerca immobile nel comune inserendo la particella,risulta sempre mia madre proprietaria per 1/2 dell'immobile e il nome di mio padre con i diritti lasciati totalmente in bianco.Se qualcuno potesse dare un chiarimento ne sarei molto grato.grazie
ho effettuato una visura catastale dell'immobile dei miei genitori e risulta nei diritti ed oneri mia madre proprietaria per 1/2 e mio padre altri diritti non specificando nessuna quota.Hanno la comunione dei beni e non vige nessuna separazione in atto. Facendo invece una visura per ricerca immobile nel comune inserendo la particella,risulta sempre mia madre proprietaria per 1/2 dell'immobile e il nome di mio padre con i diritti lasciati totalmente in bianco.Se qualcuno potesse dare un chiarimento ne sarei molto grato.grazie

ho una proprita' di un immobili di successione variata dal comune di trapani non riesco a capire la proprita' avendo una rendita catastale aggiornata di € 326,66 chiedo per favore come calcolo la percentuale dell'imu avendo 1/36 di proprieta' 2 540 di proprieta' non risco ad avere una precisa risposta

Buongiorno,
alla voce diritti e oneri reali ho un unico intestatario :
Unico proprietario: proprietà per 10/1000 cosa significa?
grazie mille..
alla voce diritti e oneri reali ho un unico intestatario :
Unico proprietario: proprietà per 10/1000 cosa significa?
grazie mille..

Ciao. Mia sorella ha fatto la visura di un immobile intestato a noi, nei dati anagrafici risulta il mio nome e cognome, poi c’è il mio codice fiscale, ma nei dati ‘diritti e oneri reali’ nella riga corrisponde ai miei dati non c’è scritto ‘(1) proprietà per 143/1000’ come c’è scritto agli altri fratelli e sorelle. Cosa significa che io non ho diritto alla mia parte?

nei diritti e oneri reali ad esempio:
(1) Proprietà per 1/3
(2) Nuda proprietà per 1/6 in regime di separazione dei beni
(8) Usufrutto per 1/3
cosa significano i numeri (1) (2) (8)?
Grazie
(1) Proprietà per 1/3
(2) Nuda proprietà per 1/6 in regime di separazione dei beni
(8) Usufrutto per 1/3
cosa significano i numeri (1) (2) (8)?
Grazie

Buongiorno,
ho una visura catastale che riporta come dati proprietari 1/3 Usufrutto e 16/30 proprietà A e 14/30 proprietà B.
volevo sapere se fosse giusta la mia interpretazione. Sull'immobile verte un usufrutto e i due proprietari risultano essere la nuda proprietà. Nel caso di decesso dell usufruttario cosa succede? Dovrei procedere subito alla voltura catastale?
ho una visura catastale che riporta come dati proprietari 1/3 Usufrutto e 16/30 proprietà A e 14/30 proprietà B.
volevo sapere se fosse giusta la mia interpretazione. Sull'immobile verte un usufrutto e i due proprietari risultano essere la nuda proprietà. Nel caso di decesso dell usufruttario cosa succede? Dovrei procedere subito alla voltura catastale?

Buongiorno,
Vorrei sapere da quale documento si evince una nuda proprietá e un usufrutto?
Da dove posso recuperare un atto di donazione della propria parte ?
Una mamma che rimane vedova ha diritto allusufrutto senza dover fare atti scritti?
Vorrei sapere da quale documento si evince una nuda proprietá e un usufrutto?
Da dove posso recuperare un atto di donazione della propria parte ?
Una mamma che rimane vedova ha diritto allusufrutto senza dover fare atti scritti?

Buongiorno,
alla voce diritti e oneri reali ho un unico intestatario :
Unico proprietario: proprietà per 10/1000 cosa significa?
grazie mille..
Ho fatto anche una visura storica dell’immobile e risulta un unico proprietario
alla voce diritti e oneri reali ho un unico intestatario :
Unico proprietario: proprietà per 10/1000 cosa significa?
grazie mille..
Ho fatto anche una visura storica dell’immobile e risulta un unico proprietario

A seguito decesso di mio marito la sua casa di abitazione è passata a seguito testamento direttamente a mia figlia unica erede insieme a me del defunto.
Sulla dichiarazione di successione il notaio ha specificato il mio diritto di abitazione riferendosi al ex art. 540 del c.c ma non ha fatto altro.
Dalla visure l'appartamento risulta in carico a mia figlia con il cod. 1/1 e mi chiedo: 1) il notaio doveva registrare il diritto di abitazione che mi riguarda?? 2) e nella futura denuncia dei redditi potrò denunciare io l'appartamento anche se non risulta nella mia visura?? Grazie.
Sulla dichiarazione di successione il notaio ha specificato il mio diritto di abitazione riferendosi al ex art. 540 del c.c ma non ha fatto altro.
Dalla visure l'appartamento risulta in carico a mia figlia con il cod. 1/1 e mi chiedo: 1) il notaio doveva registrare il diritto di abitazione che mi riguarda?? 2) e nella futura denuncia dei redditi potrò denunciare io l'appartamento anche se non risulta nella mia visura?? Grazie.

Salve volevo chiedeer un gentilissimo aiuto. Un giorno ricevo una lettera da un piccolo comune che mi chiedeva l'adeguamento catastale di un appartamento di mia proprietà di cui non sapevo nulla. Pertanto insospettito, effettuato una visura catastale su mia madre unica deceduta e ho scoperto che ha intestato un piccolo appartamento ricevuto mediante sentenza del tribunale in fase di divorzio da mio padre. Quello che non riesco a capire è che nello spazio apposito: DATI DERIVANTI DA: c'è questa nota: " SENTENZA (atto dell'autorità giudiziaria... del tribunale di Milano... Registrazione: Sede: SENTENZA TRASLATIVA (passaggi intermedi da esaminare)..." qualcuno sa dirmi cosa vuol dire? Grazie anticipatamente

Buongiorno
Ho ricevuto dei documenti per una successione. Si tratta di 2 appartamenti acquistati dai soggetti nel 1994 (miei zii di cui uno è deceduto quest'anno). Abbiamo fatto una "Visura storica per immobile" da cui risulta che i precedenti proprietari avevano un usufrutto fino al 29/08/1996, dal 29/08/1996 trovo scritto nella sezione DIRITTI E ONERI REALI dei soggetti che hanno acquistati (i due miei zii di cui uno è deceduto) (8) USUFRUTTO per 1/2. Quindi attualmente risultano usufruttari. Qualcosa non quadra o non è corretto. Come mai decaduta la condizione di usufrutto dei precedenti proprietari, risulta ancora che i miei zii hanno l'usufrutto?
questa condizione può creare problemi nella successione?
Grazie
Ho ricevuto dei documenti per una successione. Si tratta di 2 appartamenti acquistati dai soggetti nel 1994 (miei zii di cui uno è deceduto quest'anno). Abbiamo fatto una "Visura storica per immobile" da cui risulta che i precedenti proprietari avevano un usufrutto fino al 29/08/1996, dal 29/08/1996 trovo scritto nella sezione DIRITTI E ONERI REALI dei soggetti che hanno acquistati (i due miei zii di cui uno è deceduto) (8) USUFRUTTO per 1/2. Quindi attualmente risultano usufruttari. Qualcosa non quadra o non è corretto. Come mai decaduta la condizione di usufrutto dei precedenti proprietari, risulta ancora che i miei zii hanno l'usufrutto?
questa condizione può creare problemi nella successione?
Grazie

Spettabile Albina Gaudio,
gli immobili anche se non sono in suo possesso, sono sempre di sua proprietà anche se per piccole quote.
Per togliere sua madre dagli intestatari deve fare un atto di vendita, oppure che gode attualmente dei beni deve fare una causa di usucapione.
gli immobili anche se non sono in suo possesso, sono sempre di sua proprietà anche se per piccole quote.
Per togliere sua madre dagli intestatari deve fare un atto di vendita, oppure che gode attualmente dei beni deve fare una causa di usucapione.

Spettabile anonymous,
intestatario da verificare significa che non c'è un titolo reso pubblico registrato.
intestatario da verificare significa che non c'è un titolo reso pubblico registrato.