Come si fa un’ispezione ipotecaria in conservatoria
![]() | webmaster |
messaggi (99)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5

Spettabile Paola Maestroni,
i riferimenti dell'iscrizione Ipotecaria li trova nella visura Ipotecaria.
Se vuole può richiedere Visure Ipotecarie tramite il nostro sito nella sezione Conservatoria
i riferimenti dell'iscrizione Ipotecaria li trova nella visura Ipotecaria.
Se vuole può richiedere Visure Ipotecarie tramite il nostro sito nella sezione Conservatoria

Vorrei sapere come controllare se l'ipoteca sulla mia casa è stata cancellata.Il mio mutuo è scaduto nel giugno 2007 e la banca non mi ha fatto avere nessuna comunicazione di cancellazione , dicono che dopo 20 anni si cancella automaticamente. io vorrei un certificato che attesti la cancellazione da parte della conservatoria, che certificato devo richiedere?
Ringrazio e saluto
Ringrazio e saluto

Come e dove reperire i dati di iscrizione dell'ipoteca,
che vengono richiesti nel modulo di Richiesta cancellazione semplificata dell'ipoteca?
Il mutuo è estinto dal 2004.
Grazie
che vengono richiesti nel modulo di Richiesta cancellazione semplificata dell'ipoteca?
Il mutuo è estinto dal 2004.
Grazie

Spettabile Massimiliano Locandro,
per verificare la cancellazione di un ipoteca deve richiedere una visura ipotecaria, nel suo caso specifico è sufficente un elenco formalità che sul nostro sito ha un costo di 17€ circa.
per verificare la cancellazione di un ipoteca deve richiedere una visura ipotecaria, nel suo caso specifico è sufficente un elenco formalità che sul nostro sito ha un costo di 17€ circa.

Buongiorno,
a novembre 2011 ho effettuato l'estinzione anticipata del mutuo. La banca mi ha mandato una lettera con cui mi avvisa di aver adempiuto alla pratica di cancellazione ipotecaria. Come posso fare per avere la sicurezza dell'avvenuta cancellazione dell'ipoteca? Posso fare la richiesta anche on-line? ci sono costi?
Grazie mille!
a novembre 2011 ho effettuato l'estinzione anticipata del mutuo. La banca mi ha mandato una lettera con cui mi avvisa di aver adempiuto alla pratica di cancellazione ipotecaria. Come posso fare per avere la sicurezza dell'avvenuta cancellazione dell'ipoteca? Posso fare la richiesta anche on-line? ci sono costi?
Grazie mille!

Spettabile telese deborah,
la visura ipotecaria ventennale la può fare tranquillamente senza necessità di delega o altro, può farla sia on line che direttamente in via Manin, per quanto riguarda la mappa se le hanno chiesto delega evidentemente non si tratta di mappa ma di Planimetria Catastale, e per la Planimetria Catastale è indispensabile la delega.
la visura ipotecaria ventennale la può fare tranquillamente senza necessità di delega o altro, può farla sia on line che direttamente in via Manin, per quanto riguarda la mappa se le hanno chiesto delega evidentemente non si tratta di mappa ma di Planimetria Catastale, e per la Planimetria Catastale è indispensabile la delega.

buongiorno sono separata e ho bisogno di fare una visura ipocatastale ventennalecon estratto di mappa della casa di mio ex marito sono per vie legali che non vedo mantenimento di mio figlio come possofare ad avere queta documentazione ho gia fatto pignoramento con trascrizione ma tramite agenzie esterne mi anno chiesto un botto e mi anno detto se vado in via manin non me la danno perchè ci vogliono documenti di mio ex marito e delega ma secondo voi gia non lo vedo non si interessa del figlio come posso fare

Spettabile Nausica Demartino,
non ha bisogno di alcun documento in particolare, basta evere a disposizione i dati anagrafici del soggetto
non ha bisogno di alcun documento in particolare, basta evere a disposizione i dati anagrafici del soggetto

Spettabile Maurizio Rossi,
può verificare la trascrizione della cancellazione tramite "elenco formalità"
può verificare la trascrizione della cancellazione tramite "elenco formalità"

Spettabile roberto monterotondo,
può verificare eventuali iscrizioni Ipotecarie tramite "Ispezione Ipocatastale" o "Elenco formalità", il pagamento può essere fatto anche tramite PostePay
può verificare eventuali iscrizioni Ipotecarie tramite "Ispezione Ipocatastale" o "Elenco formalità", il pagamento può essere fatto anche tramite PostePay

roberto---monterotondo
Buona sera. Sono comproprietario di un immobile e dovrei procedere a divisione; quale documentazione posso richidere per sapere se è gravato da ipoteche e/o pignoramenti. Posso pagare il servizio con postepay? GRAZIE
Buona sera. Sono comproprietario di un immobile e dovrei procedere a divisione; quale documentazione posso richidere per sapere se è gravato da ipoteche e/o pignoramenti. Posso pagare il servizio con postepay? GRAZIE

A tutti gli utenti del forum Catasto.it,
ci teniamo a comunicarvi che a causa di questo periodo di intenso lavoro causato dalla nuova imposta IMU, dobbiamo necessariamente allungare i tempi per rispondere alle vostre domande.
Chiedendovi scusa per l'inconveniente, ci impegniamo comunque a dare una risposta a tutte i vostri quesiti, vi chiediamo solo di pazientare un pò.
ci teniamo a comunicarvi che a causa di questo periodo di intenso lavoro causato dalla nuova imposta IMU, dobbiamo necessariamente allungare i tempi per rispondere alle vostre domande.
Chiedendovi scusa per l'inconveniente, ci impegniamo comunque a dare una risposta a tutte i vostri quesiti, vi chiediamo solo di pazientare un pò.

Buongiorno,
vorrei sapere come devo fare per verificare se è stata trascritta la cancellazione di un ipoteca; la richiesta è stata inoltrata da parte del notaio nel marzo del 2010.
Maurizio Rossi
vorrei sapere come devo fare per verificare se è stata trascritta la cancellazione di un ipoteca; la richiesta è stata inoltrata da parte del notaio nel marzo del 2010.
Maurizio Rossi

Buongiorno,
ho bisogno di un documento che attesti che sull'immobile registrato in data 5/10/1999 al Catasto, su cui è stato acceso il mutuo e poi estinto nel 2010, non esista piu' alcuna ipoteca su di esso. Mi hanno detto di rivolgermi al Conservatorio del Registro di via Manin, ma prima volevo sapere se servono dei documenti e quali.
Grazie
ho bisogno di un documento che attesti che sull'immobile registrato in data 5/10/1999 al Catasto, su cui è stato acceso il mutuo e poi estinto nel 2010, non esista piu' alcuna ipoteca su di esso. Mi hanno detto di rivolgermi al Conservatorio del Registro di via Manin, ma prima volevo sapere se servono dei documenti e quali.
Grazie

Ho estinto il nio mutuo anticipatamente. La mia banca mi ha comunicato che invierà la richiesta di estinzione ipoteca all'egenzia del territorio della mia città. Come posso fare fra qualche tempo, ma non so quanto, a verificare se la mia ipoteca e' stata tolta? grazie e distinti saluti Revocati Salvatore Treviso.

Spettabile Roberto Modena,
si l'ipoteca dopo 20 anni, se non rinnovata, si intende "prescritta", deve vedere con il notaio se le comviene aspettare o rivolversi ad un legale.
si l'ipoteca dopo 20 anni, se non rinnovata, si intende "prescritta", deve vedere con il notaio se le comviene aspettare o rivolversi ad un legale.

Buon giorno. Sono proprietario di un appartamento che sto tentando di vendere. Avevo un mutuo che ho saldato in anticipo, e la mia banca ha cancellato l'iscrizione dell'ipoteca come dice la legge. Ora il problema è che il notatio che sta curando la compravendita ha trovato un'ipoteca del 1992 aperta dalla banca della signora che nel 1998 mi ha venduto la casa. Il mutuo è stato saldato nel 1998 ma la cancellazione dell'ipoteca non è mai stata fatta. Il notaio che ha aperto il mutuo non c'è più e la banca idem. Era il Banco Ambrosiano Veneto poi confluito nella San Paolo Intesa. E nessuno trova più i dati di iscrizione di questa ipoteca. Come posso fare per risolvere il problema? E' vero che dopo 20 anni (quindi nel 2012 in questo caso) l'ipoteca si cancella automaticamente? Grazie mille.

Per prima cosa deve fare un elenco delle formalità, può farlo direttamente agli sportelli della Conservatoria, oppure online dal nostro sito, clicchi su Catasto.it, a sinistra trova l'elenco dei servizi dove c'è "Elenco Formalità".
Per il suo caso consigliamo una richiesta direttamente sull'immobile, quindi deve fornire foglio particella e subalterno, li trova su una visura catastale, che se non ha può farla sempre online da Catasto.it, oppure agli sportelli del catasto.
L'ispezione eseguita sull'immobile, le arriva fino a 15-20 anni, che sono sufficienti, per un controllo di questo tipo.
Dai risultati ottenuti, dovrà controllare se ci sono "Iscrizione", in questi punti sono iscritte le ipoteche, può richiedere anche dopo se ritiene di approfondire, lo sviluppo della nota sempre online da Catasto.it dal menù di sinistra, otterrà un documento che le fornisce le notizie principali, da chi è stata iscritta l'ipoteca e per quale importo, più altre notizie varie.
Controlli e sviluppi anche se trovasse delle "Annotazione" potrebbe trovare eventuali rinnovi o cancellazione di ipoteche precedentemente iscritte.
Per il suo caso consigliamo una richiesta direttamente sull'immobile, quindi deve fornire foglio particella e subalterno, li trova su una visura catastale, che se non ha può farla sempre online da Catasto.it, oppure agli sportelli del catasto.
L'ispezione eseguita sull'immobile, le arriva fino a 15-20 anni, che sono sufficienti, per un controllo di questo tipo.
Dai risultati ottenuti, dovrà controllare se ci sono "Iscrizione", in questi punti sono iscritte le ipoteche, può richiedere anche dopo se ritiene di approfondire, lo sviluppo della nota sempre online da Catasto.it dal menù di sinistra, otterrà un documento che le fornisce le notizie principali, da chi è stata iscritta l'ipoteca e per quale importo, più altre notizie varie.
Controlli e sviluppi anche se trovasse delle "Annotazione" potrebbe trovare eventuali rinnovi o cancellazione di ipoteche precedentemente iscritte.

Vorrei conoscere se su un immobile gravano ipoteche, cosa devo fare?