Dati errati nelle visure catastali, intestazione o indirizzo
Questo spazio è dedicato alle visure catastali e i loro banali errori che non permettono al titolare di arrivare al proprio scopo, numerosi quesiti su come leggere una visura catastale li trovate sul sito www.catasto.it/visura.html mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (587)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

deve verificare nel titolo di provenienza se l'usufrutto va a ricongiurgersi al nudo proprietario o al co-usufruttuario

Da una visura catastale mi sono accorto che l'immobile risulta essere ancora di mia proprietà.
Cosa dovrei fare per rettificare questo errore?

accatastato a mio nome come devo fare grazie
giuseppe da signa

Grazie

sto facendo le pratiche di successione per la mia famiglia dopo la morte di mio padre e dalla visura catastale ho scoperto che la mia casa ha un numero civico diverso da quello reale. Nella richiesta di agevolazione "prima casa" devo indicare il numero reale o quello della visura?
Se modifico on-line sul sito dell'Agenzia delle Entrate il numero civico posso poi avere dei problemi o dei rallentamenti con la pratica?
Grazie in anticipo per la vostra risposta.


Grazie per la gentile attenzione.

evidentemente al catasto la casa è censita in più unita'.
Le consigliamo di valutare con un tecnico abilitato, una fusione catastale al fine di accorpare le unità in un unica abitazione.

sa ha già provveduto a presentare istanza di rettifica con esito negativo non le rimane altra soluzione che presentare Voltura allegando copia del Titolo di provenienza.

sicuramente è indispensabile sistemare il tutto facendo associare la Planimetria del sub corrispondente all'unita' immobiliare in questione prima di procedere alla stipula.
Inoltre deve far presente al Notaio che negli Atti precedenti è stata allegata una planimetria errata, sarà lui a valutare eventuali Atti di Rettifica.


Nonostante abbia provveduto a reperire il frazionamento originale sembra che il problema non sia di facile soluzione. Come fare?

posso fare la rettifica io senza andare da notaio ??
quanto mi costa? poi la casa sarà venduta a breve è il caso di rettificare prima della vendita o sarebbe meglio fare la rettifica in fase di vendita ?? grazie Antonietta

Spettabile luca,
il documento da richiedere è la visura catastale



può presentare istanza di rettifica presso L'agenzia delle Entrate - ufficio Territorio, allegando copia dell'Atto di vendita e indicando i dati da correggere, se l'ufficio troverà riscontro procedera' alla correzione.
Questo servizio è richiedibile anche tramite il nostro sito da qui: http://www.catasto.it/richieste/26-rettifica-intestazioni/

invece è Iannuzzi.
Vorrei correggerlo online. Non recarmi agli sportelli del comune in quanto lavoro lontano.
Grazie
Iannuzzi Amalia
NNZMLA58L60F704F

Grazie
Mario

Si, si devono intestare, poi la sentenza confermerà o modificherà.