Dati errati nelle visure catastali, intestazione o indirizzo
Questo spazio è dedicato alle visure catastali e i loro banali errori che non permettono al titolare di arrivare al proprio scopo, numerosi quesiti su come leggere una visura catastale li trovate sul sito www.catasto.it/visura.html mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (587)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

dalla visura catastale di un immobile di proprietà dei miei genitori per il 50% ciascuno, risulta un errore in sede di successione causa morte di mio padre.
L'atto di successione è stato presentato correttamente dichiarando che il 50% di mio padre veniva ripartito in tre parti uguali (me, mio fratello e mia madre) mentre dalla visura catastale risulta che l'intero immobile è ripartito in 3 parti uguali. Come devo fare per chiedere un aggiornamento della visura catastale?


per procedere all'abbattimento della parete deve prima presenta DIA presso il comune di competenza e dopo i lavori presentare la nuova Planimetria al catasto.
Il costo dell'operzione non è quantificabile in quanto deve essere richiesto al tecnico che incaricherà.

Se volessi buttare giù il muro lo potrei fare? Se si, dovrei poi far modificare la piantina dell'appartamento? e a quali costi?
grazie e cordiali saluti

deve verificare se le ricevute in Suo possesso sono effettivamente rilasciate dall'Agenzia del Territorio, in quanto
se rilasciate dall'ufficio Tecnico del comune, riguardano solo l'approvazione Urbanistica.
Può verificare se risultano effettivamente presentate modifiche catastali richiedendo una visura catastale storica.
Per quanto riguarda l'intestazione errata bisogna verificare se risulta presentata la Voltura catastale dopo la stipula
dell'Atto. Se la Voltura è presentata può procedere alla correzione tramite istanza di rettifica, in caso contrario deve
presentare Voltura Catastale.

se l'errore è di carattere catastale, può essere risolto tramite foglio d'osservazione che non comporta alcun costo se
presentato direttamente dal proprietario.
Se incarica un tecnico il costo varia a seconda delle tariffe utilizzate.

deve presentare istanza di rettifica allegando titolo che dimostra il cambio del nominativo e c.f.

è corretto, al momento dell'Atto la situazione catastale deve essere corretta ed allineata all'attualita'

devo acquisire un appezzamento di terreno agricolo, distinto alla agenzia del territorio sezione terreni, che catastalmente risulta essere ancora intestata al vecchio proprietario. il notaio dice che non può traferire il bene fino a quando non è stata sistemata l'esatta intestazione, è corretto?



per il pagamento dell'imu e della tasi insieme al sindacalista a cui mi appoggio abbiamo notato che al catasto non sono state apportate le modifiche del progetto nella mia casa. Progetto presentato diversi anni fa, periodo in cui è stato pagato tutto per il cambio della planimetria. Inoltre non è stato fatto il cambio nominativo in una casa appartenente a mia nonna. Abbiamo tutta la documentazione e le ricevute di pagamento sia del cambio nome del del nuovo accatastamento. Visto che ad oggi non risulta nulla come devo procedere?
Grazie
Cordiali Saluti


Il sub del box è invertito, ma quello in mio possesso è quello giusto, infatti ci sono le tubature dell'acqua che dal box salgono su casa.
Considerato che sto vendendo l'immobile, cosa posso fare?

Come posso capire quali siano i dati corretti ai quali fare riferimento per le dichiarazioni successive?
In attesa di una vostra cortese risposta porgo i miei più cordiali saluti.


IL notaio è morto ed evidentemente non ha fatto nessuna trascrizione al Catasto
È possibile che debba sanare e pagare una penale ?
A chi deve rivolgersi per annullare la trascrizione come proprietaria della casa ?

Cosa devo fare?

ho un appartamento ad uso ufficio che vorrei trasformare in abitazione. Non sono previste opere edilizie, cosa devo fare? Posso recarmi direttamente in catasto o ci sono pratiche da presentare?
Grazie

sto per avere sentenza del Tribunale relativa al cambiamento del mio nome. Essendo proprietaria, assieme alle mie sorelle, di 1/3 di un immobile chiedo come fare per ottenere la conseguente variazione anche al catasto. E' sufficiente presentare la copia conforme della sentenza? Dove? Quali sono i costi per la rettifica?
Grazie per una cortese risposta.