Dati errati nelle visure catastali, intestazione o indirizzo
Questo spazio è dedicato alle visure catastali e i loro banali errori che non permettono al titolare di arrivare al proprio scopo, numerosi quesiti su come leggere una visura catastale li trovate sul sito www.catasto.it/visura.html mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (587)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

sto facendo delle ricerche per la famiglia del mio compagno e facendo la visura catastale nominativa mi risulta che parte degli immobili sono stati intestati correttamente ai due figli (dopo la morte del padre) ma altri risultano ancora intestati al defunto nonostante facendo l'ispezione ipotecaria essi siano stati indicati nella successione.
come posso far correggere le quote? Il mio compagno a chi deve rivolgersi dato che la successione era corretta?
Ringrazio per la disponibilità

è possibile che non sia stata registrata o presentata la Voltura relativa al trasferimento di proprietà.
Le consigliamo di presentare istanza di rettifica indicando gli estremi dei titoli di trasferimento, nel caso di esito negativo dovrà necessariamente presentare la Voltura Catastale

se tramite l'istanza on line non riesce a rettificare l'intestazione sarà necessario presentare la Voltura catastale.

è possibile ottenere visure catastali storiche e dunque risalire ad eventuali precedenti proprietari di un immobile, per fare ciò deve conoscere i riferimenti catastali dell'immobile oggetto della verifica (foglio, particella e sub) e richiedere Visura catastale storica

è possibile che non siano state registrate o presentate le Volture relative ai trasferimenti di proprietà.
Le consigliamo di presentare istanza di rettifica indicando gli estremi dei titoli di trasferimento, nel caso di esito negativo dovrà necessariamente presentare le Volture Catastali.

alcuni comuni catastalmente fanno riferimento ad altri comuni, le consigliamo di contattare l'ufficio provinciale e verificare.

può recarsi direttamente presso gli uffici catastali con il titolo di provenienza e copie delle Planimetrie catastali o in alternativa incaricare un tecnico per la presentazione dell'istanza.

può anche darsi che nella Planimetria sia riportato il numero di sub. precedente, cioè l'originario. Sarebbe dunque opportuno verificare tramite visura catastale storica se effettivamente il sub attuale è stato costituito da quello attualmente presente in Planimetria.
Se effettivamente la Planimetria riporta un numero di sub sbagliato dovrà incaricare un tecnico per la presentazione della Planimetria corretta.

è possibile che la Voltura catastale sia stata presentata in maniera errata, per la rettifica può presentare istanza di correzione o nuova Voltura

Grazie e Saluti


poichè ho verificato che i dati relativi a un garage presenti sulla planimetria del nuovo catasto edilizio urbano, in particolare il numero di subalterno, non corrisponde al numer di sub riportato nella visura per immobile corrispondente.
Vi chiedo se tale errore può essere corretto in tempi brevi e quali sono le modalità da seguire.
Grazie per l'interessamento.

Che fare ?
Grazie.

come devo fare per variare il comune di un immobile che risulta dalla visura appartenere ad un comune mentre invece dall'atto notarile risulta appartenere ad un altro comune vicino?
grazie


devo pagare io un tecnico per sistemare la situazione? Non
sarebbe più corretto che tale operazione fosse a carico
della vostra amministrazione?



Vorrei conferma di questo.
Grazie
