Dati errati nelle visure catastali, intestazione o indirizzo
Questo spazio è dedicato alle visure catastali e i loro banali errori che non permettono al titolare di arrivare al proprio scopo, numerosi quesiti su come leggere una visura catastale li trovate sul sito www.catasto.it/visura.html mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (587)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

mi sono accorta di scambio di numero di subalterno sui disegni presenti al catasto fra la cantina di mia proprietà e quella di mio zio, mentre sull’atto notarile di divisione dell’immobile e sulla visura catastale corrispondono.
E’ possibile effettuare una richiesta di variazione dei soli disegni per cambio di numero di subalterno, mantenendo intatto l’atto notarile e la visura catastale o bisogna intervenire con altra procedura?
Grazie per la risposta

Nel 1988 sono rimasto vedovo e fra le proprietà in comune con mia moglie, un fabbricato sito in comune di Abbiategrasso, risulta da visura attuale ancora al 50 % intestato a mia moglie.
Chiedo istruzioni onde muovermi correttamente per sanare la cosa.
Ringrazio fin d'ra e porgo distinti saluti

Grazie



Nel 1976 viene fatta una cessione di quote immobiliari indivise
tra il Marito ed i suoi fratelli nel quale il marito diventa unico proprietario dell’immobile dove vivono i coniugi
(periodo transitorio del nuovo diritto di famiglia (1975) che entra in vigore nel 1978)
Non viene prodotto a riguardo nessun atto o dichiarazione...
Tale immobile viene poi ristrutturato ed ampliato nel 1994 fino a formare due unità immobiliari...
Oggi si deve vendere alla figlia e al genero una delle due unità immobiliare
e nella visura catastale compare proprietario solo il marito (1/1)
perciò mi viene chiesto di produrre una istanza di correzione che modifichi le quote
e ne Rettifichi Intestazione
in quanto in virtù del nuovo diritto di famiglia deve comparire come proprietaria anche la moglie









in data 26 marzo 1991 l'U.T.E. di Roma, a seguito di richiesta del Notaio che aveva stipulato la compravendita e tutti gli atti correlati, comunicava a me ed all'Ufficio del Registro - Atti Pubblici di Roma l'avvenuto classamento di unità immobiliari (prima abitazione)acquistate nel corso dell'anno 1989. Ad oggi, effettuando delle visure catastali, non risulta nessun aggiornamento e, di conseguenza, non risulto intestatario delle predette unità immobiliari. Desideravo, quindi, chiedere: come posso risolvere l'anomalia?


da prescindere che il frazionamento fù,presentato all'ufficio territoriale di provincia.Mah in data 07/01/2014 è arrivata imposta da pagare per l'anno 2012....come mai visto che non siamo mai stati proprietari?come a chi rivolgerci,prima che le agenzie delle entrate ci invii la notifica (siamo a conoscenza di ciò)

C/6 cosa posso fare?
Possiedo anche un box accatastato C/6

Essendo un'immobile ricevuto in eredita ho a disposizione esclusivamente il numero di atto di registrazione della variazione avvenuta in catasto. Qual'è l'ufficio al quale posso rivolgermi per risolvere il problema? E' sufficiente portare il numero e la data di stipula dell'atto di variazione?
grazie
