Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in D:\InetPub\wwwroot\forum.catasto.it\lib\class.autokeyword.php on line 102
Forum di discussione catasto.it
su Google

Dati errati nelle visure catastali, intestazione o indirizzo

Questo spazio è dedicato alle visure catastali e i loro banali errori che non permettono al titolare di arrivare al proprio scopo, numerosi quesiti su come leggere una visura catastale li trovate sul sito www.catasto.it/visura.html mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.

Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.

webmaster

messaggi (587)

scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

commento:   Pasquale , 21/10/2020 09:19:58  (ip:78.60.91.28)
Buongiorno, con il mio codice fiscale giusto mi risulta intestata la casa di mio padre, con il codice fiscale errato ( cambiando solo il giorno ) mi risulta la mia reale intestazione , come posso risolvere il problema? Graxie
commento:   Salvatore trombetta , 26/09/2020 20:39:18  (ip:93.65.106.123)
Buon giorno, la strada di accesso a casa mia da visure risulta del comune che mi ha riferito che da rogito è solo comproprietario. Ho chiesto che ricerchino gli altri comproprietari e rettifichino la visura. Ci sono sanzioni? Cosa posso fare in caso di inerzia?
commento:   Riccardo, 23/09/2020 13:01:28  (ip:94.34.34.195)
Buongiorno, se faccio una verifica catastale con il mio codice fiscale risulta che sono proprietario di un solo immobile in verità solo proprietario di due immobili. Come mai?

Grazie
commento:   rossi carlo, 14/09/2020 17:51:57  (ip:151.46.141.139)
buonasera sulla visura catastale risulta anche mio figlio ma lui ha rinunciato alla sua parte come posso fare per cancellarlo da chi andare quanto mi costerà posso fare la pratica con voi ASPETTO FIDUCIOSO LA VOSTRA RISPOSTA GRAZIE
commento:   Gilberto Bonnin, 08/09/2020 09:54:45  (ip:2.36.83.116)
Buongiorno,
se richiedo la visura con il mio codice fiscale non compare la parte di proprietà dell'appartamento (10/20) a me intestata. Invece, nella visura con codice fiscale della moglie riporta la sua parte e nella tabella delle intestazioni compare anche la mia ma senza il C.F.
Come posso richiederne la correzione?
Grazie
commento:   Danilo Sanna, 01/09/2020 13:45:26  (ip:93.150.70.11)
Nella visura catastale in nostro possesso è presente il nome del confinante, ( nella sua siamo presenti noi 6 fratelli. I nostri rispettivi genitori , solo con accordo verbale si sono scambiati due fazzoletti delle reciproche entrate, (cortile). Adesso abbiamo urgenza di vendere la casa , come dobbiamo fare ?
commento:   salvo, 31/08/2020 22:44:05  (ip:176.32.17.20)
buongiorno, devo vendere l'appartamento e ho scoperto che ho una stanza in piu nello stato di fatto rispetto alla planimetria al catasto.
è una casa degli anni 30 con migliorie negli anni 50. io sono al piano primo e il mio vicino al piano terra, anche lui nella stessa situazione ma non ne vuole sapere di aggiornare il catasto.posso farlo senza che lo faccia il mio vicino? può rifiutarsi di aggiornare il catasto?
grazie
commento:   anonymous, 30/05/2020 03:19:11  (ip:5.90.106.88)
Ho avuto in eredità(dai miei genitori) un immobile che era fantasma,con un tecnico è stata catastata correttamente.chiedo gentilmente che:dato che è stata catastata direttamente a nome mio,devo fare ugualmente successione?oppure altro tipo di documentazione.?grazie.
commento:   marianna, 01/05/2020 02:07:41  (ip:151.24.120.88)
Buongiorno,

Dalle planimetrie catastali mi sono resa conto che la strada che porta al mio magazzino non risulta essere più di mia proprietà, così come indicato nell'atto di proprieta del mio magazzino, ma di proprietà del palazzo di fronte. Come posso correggere questa inesattezza?
commento:   SIMONETTA CORSINI, 11/03/2020 18:22:31  (ip:151.41.73.251)
Gentilissimo
Provo a spiegarle brevemente il problema.
Mia madre vorrebbe trasferire un immobile , ma ci siamo accorti che tale immobile non risulta nella sua partita catastale ma nella partita catastale del Sig XX.
Nel 1976 fu fatta una permuta: mia madre trasferiva parte di un appartamento trattenendo una camera al primo piano e una cucina nel seminterrato. Camera e cucina risultavano descritti al foglio Xmappale X:attualmente sono nella partita del signor X
COME PROCEDERE ALLA RETTIFICA? CON QUALE MODELLO?
commento:   martino, 29/02/2020 11:37:16  (ip:2.239.26.64)
buongiorno,se faccio una verifica catastale con il mio codice fiscale non risultano le mie proprietà, se la verifica la faccio con il codice fiscale di mia moglie risultano le proprietà regolarmente cointestate.
Qualcuno mi può dire cos'è successo e come fare per regolarizzare il tutto, in alternativa è sufficente la verifica fatta da mia moglie.
grazie
commento:   alidav, 19/02/2020 22:01:12  (ip:95.245.224.228)
SAlve, abbiamo un terreno agricolo con classe 1 che è praticamente incolto, come facciamo a declassarlo a 2? è possibile fare una richiesta pur senza l'ausilio di un tecnico ? quanto costa normalmente?
commento:   anonymous, 17/02/2020 22:47:47  (ip:91.253.12.178)
Salve abbiamo un terreno che risulta
In classe 1, praticamente ha una rendita domenicale molto piu elevata di altri terreni in classe 2. Il dato ci sembra strano visto che è in parte incolto e altrove c'è un frutteto ler il consumo privato. Come possiamo chiedere una revisione? È necessario un tecnico o posso farlo anche da solo?
commento:   Francesco giordano , 10/02/2020 13:51:10  (ip:37.161.160.89)
Salve mi è arrivata una multa dell' Imu anno 2014, 2015 sulla prima casa, ho verificato i dati catastali, un fabbricato non è il mio, premetto che nel maggio 2019 ho cambiato nome a causa di un mio gemello fiscale.
Abitando in liguria è non in Sicilia chi devo contattare?
commento:   Carlo Mantova, 28/01/2020 16:22:36  (ip:2.36.89.11)
Dalla visura catastale ci siamo accorti che la casa appena comprata risulta ancore intestata per 24/144 ad una persona nata nel 1900 ed emigrata in America.
Come si fa per cancellarla?
commento:   Carlo Mantova, 26/01/2020 16:17:55  (ip:2.36.89.11)
Mia figlia ha acquistato casa insieme a suo marito dai vecchi proprietari che l'avevano ereditata. Il problema è che ora mia figlia e mio genero risultano proprietari per 60/144 ciascuno mentre 24/144 risultano ancora intestati a una vecchia proprietaria nata nel 1900 ed emigrata in America. Il notaio non avrebbe dovuto verificare? Come si può risolvere ora la situazione?
commento:   Alessia Aiello, 16/12/2019 15:18:11  (ip:2.45.152.99)
salve, ho un immobile che a breve dovrei vendere; nell' esaminare la "visura per immobile" risulta un'enfiteusi nei confronti di un ente ecclesiastico che però è stato cancellato con apposito atto notarile. E' un errore del catasto? come posso risolvere il problema? posso correggere l'errore utilizzando un servizio on line offerto dal catasto?
commento:   Amedeo Minicucci, 14/12/2019 10:18:25  (ip:82.56.158.154)
Buongiorno, ho riscontrato un errore sulla planimetria catastale: si tratta di un numero civico diverso. Come poter correggere il documento? Grazie. Amedeo
commento:   Eleonora L., 06/11/2019 15:11:42  (ip:2.44.244.115)
Buongiorno, a mia nonna hanno recapitato un avviso di accertamento catastale di un appartamento che non le appartiene, i proprietari erano i suoi zii, alla loro morte la casa è passata ai figli, ed al momento risulta disabitata. Come possiamo dimostrare che vi è stato un errore di intestazione? Mia nonna non possiede nessun atto di successione o atto di proprietà della casa. Vi ringrazio in anticipo
commento:   Elisabetta , 12/09/2019 12:30:42  (ip:91.252.214.213)
Buongiorno ho ereditato una casa a Reggio Calabria alla morte di mio padre ma pagando L imu mi sono accorta che il
Piano terra risulta come “ autorimessa “ e produce reddito mentre in realtà si tratta di uno spazio all aperto senza porte ne’ finestre ... cioè parte integrante del giardino ... come devo fare per fare una modifica ? Grazie Elisabetta

il tuo messaggio

e-mail
firma