Dati errati nelle visure catastali, intestazione o indirizzo
Questo spazio è dedicato alle visure catastali e i loro banali errori che non permettono al titolare di arrivare al proprio scopo, numerosi quesiti su come leggere una visura catastale li trovate sul sito www.catasto.it/visura.html mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (587)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

a distanza di 15 anni della vendita di un box il Comune mi chiede di pagare gli arretrati dal 2008 al 2012 della tassa Tarsu in quanto da visura risulta a me intestato al catasto.
Tale box l'avevo acquistato nel 1996 e rivenduto ne 1998,
Controllando i contratti di compravendita ho notato che quando l'ho acquistato non si indicavano le particelle ma un numero di protocollo; All'atto della vendita il notaio ha indicato delle particelle che non coincidono a quelle risultanti dall'attuale visura pur essendo giusti i tre confini. Ho incaricato un geometra di verificare la cartina catastale ma mi chiedevo cosa fare per poter sanare il tutto considerato che l'acquirente ha pagato regolarmente sia l'Imu che la Tarsu- Grazie per la rispota Vincenzo


A quale ufficio posso rivolgermi? Purtroppo trattasi di registrazioni di 20 anni fa e di immobile ricevuto in eredita da più persone e successivamente venduto.
Grazie

da una visura immobiliare mi sono accorta che il box, acquistato successivamente all'appartamento, nel 1997 risulta ad oggi ancora intestato al vecchio proprietario.Chiaramente sono in possesso sia del rogito notarile che dell'atto di trascrizione. Cosa fare?
Grazie


come posso fare per ottenere la corretta
intestazione di un appartamento e della relativa
cantina che ad oggi risultano intestati solo a mio padre
anziche' ad entrambi i miei genitori, dato che sono in regime di comunione dei beni?
Grazie
Flavia Troglio


ho effettuato una modifica catastale e ho ricevuto una mail con questo testo."Gentile Barbara ....
Le scriviamo in relazione all'ordine con codice 136a5257 da Lei effettuato su www.catasto.it
La informiamo che le note relative all'ordine in questione sono state modificate dall'amministratore come segue:
"Gentile utente, La informiamo che la sua richiesta è stata presa in carico dal Contact Center - Territorio dell'Agenzia delle Entrate con il numero identificativo "12360187".
Volevo sapere se potete indicarmi normalmente in quanto tempo avviene la modifica.grazie

la vigilia di Natale a mio padre intestatario dell'immobile al 50% è arrivata una cartella di AEQUA con la richiesta di pagamento ICI dal 2008 al 2011 di circa 3000 €. Chiamandoli ho scoperto che l'indirizzo che risulta al catasto è "via da denominarsi" e mi è stato detto che la varizione la devo fare io , sul rogito però c'è la via con la denominazione che le è stata assegnata la cosa non doveva essere automatica? e soprattutto mi devo aspettare un'altra cartella per mia madre che è proprietaria dell'altro 50%?.
Cosa devo fare ?
Grazie

Ho bisogno di avere la visura corretta per fornire i dati all'amministratore e poi devo preoccuparmi per questo errore ?come posso fare per far aggiornare i dati al CATASTO di Ferrara e avere una visura corretta?


SE SI,COME? ALTRIMENTI COSA POSSO FARE?


Controllando la visita di immobile che ho in comproprietà al 50 %
Con mio marito ho notato che è errata la prima lettera del mio cognome
E di conseguenza errato anche il codice fiscale
Che cosa devo fare per fare sistemare l'errore di trascrizione
Fatto da parte del catasto?
Grazie
Sabina

Controllando la visita catastale della proprietà che ho in comunione al 50%
Con mio marito ho notato che la prima lettera del mio cognome e'
Errata con conseguente indicazione errata del codice fiscale
Non capisco il perché di questo errore
Vi prego di dirmi che cosa devo fare per sistemare la cosa
Grazie
Sabina


come posso fare per risolvere la situazione? mi sono già rivolta sia al contact center del catasto che direttamente agli uffici,senza però avere una risposta e un indirizzo di azione corretto.
grazie in anticipo.

Cosa devo fare?

scopro che il mio appartamento di due piani (zona notte e zona giorno) risulta accatastato come due appartamenti separati (uno al primo piano e l'altro al secondo). Cosa posso fare per correggere questa difformità? anche perchè ciò mi sta comportando il paradosso che, ai fini delle tasse, il reparto notte di casa mia mi figura come seconda casa! Vi ringrazio.
