Dati errati nelle visure catastali, intestazione o indirizzo
Questo spazio è dedicato alle visure catastali e i loro banali errori che non permettono al titolare di arrivare al proprio scopo, numerosi quesiti su come leggere una visura catastale li trovate sul sito www.catasto.it/visura.html mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (587)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

se ha già provato a rintracciare l'unità ma non è risucito ad individuarla dovrà rivolgersi direttamente all'ufficio provinciale, presentando le ricevute e i protocolli che possiede.

ovviamente il fatto che gli immobili non vengano trovati non è normale.
Il problema potrebbe essere dovuto ad un mancato aggiornamento delle intestazioni.
Per capire dove sta il problema sarebbe opportuno richiedere la visure delle singole unità tramite ricerca per identificativo catastale, in modo da capire a chi risultano intestate e quindi procedere con la correzione.

per aggiornare l'indirizzo catastale bisogna presentare la proposta di aggiornamento tramite procedura docfa.
Tale pratica può essere presentata solo da un tecnico abilitato. Se vuole sul nostro sito mettiamo a disposizione un servizio di Variazione Toponomastica, può trovarlo nella sezione "catasto".

per rettificare un errore catastale inerente un immobile di mia proprietà il tecnico da me incaricato per la presentazione della variazione docfa mi ha chiesto 450 Euro + iva più 50 Euro di spese. E' un onorario ragionevole o mi sta derubando? Grazie.

mi chiamo Bianca
scrivo per un problema che le espomgo di seguito:
nel 1995 un tale vende un garage di sua proprietà a me ed il notaio fa la voltura correttamente
quando il tale muore nel 2009 nella successione degli eredi ricompare lui stesso come proprietario del garage di prima( con buona probabilità chi ha fatto tale successione non ha controllato bene)
DOMANDA: a quale ufficio chiedere copia della successione per correggerla?
gli eredi non si sono accorti, come contattarli? due sono nati a milano ed ho i loro codice fiscale
la ringrazio anticipatamente certa di un riscontro



grazie mille

Avendo presentato la denuncia di cambiamento il 01/08/1995
con mod. (s?)nr.41201 (tramite profesionista abilitato dall'albo nr.1630 prov. VERONA) e trasmessa alla sez. 4 in data 03/08/1995,NON la troviamo accatastata? distinti saluti
p.s. (abbiamo sempre pagato l'I.C.I. sul valore comunicatoci
dal geometra. Abitando in prov. di Milano possiamo risolvere
on-line? o perlomeno venire a Verona con tutto ciò che serve?)

ci teniamo a comunicarvi che a causa di questo periodo di intenso lavoro causato dalla nuova imposta IMU, dobbiamo necessariamente allungare i tempi per rispondere alle vostre domande.
Chiedendovi scusa per l'inconveniente, ci impegniamo comunque a dare una risposta a tutte le vostre domande, vi chiediamo solo di pazientare un pò.

Sono proprietaria di un immobile c/1 (capannone costruito in sanatoria) in zona industriale di Acilia, la cui rendita attribuita è sproporzionata rispetto a tutte le proprietà circostanti con stessa classificazione.
Non riuscendo a reperire la lettera di Comunicazione dell'Agenzia del Territorio, nella quale mi si imponeva la rendita, Vi chiedo come debba fare oggi per rivedere tale dato .
Grata per la Vs. attenzione e disponibilità, ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
Amata Francucci

grazie
forum?cmd=check&code=47133522867ec1e925dfce8b0919232e

ho comprato un appartamento a Milano nel 1997, ad oggi nella visura risulta intestato non al precedente proprietario bensì a quello ancora precedente. Come mi devo comportare per farlo intestare a me?
Grazie
Corrado

NELLA RICERCA ONLINE DEL VALORE CATASTALE PER IL PAGAMENTOE DELL' IMU MI SONO ACCORTO CHE NELLA CASELLA CONSISTENZA SONO STATI INDICATI 57 VANI INVECE DI 7 OVVIAMENTE LA RENDITA È ALTERATA.
POTETE DIRMI CORTESEMENTE COSA POSSO FARE O A CHI RIVOLGERMI PER AVERE I VALORI CORRETTI?
GRAZIE PER L' ATTENZIONE.

COME FARE PER ALLINEARE QUANTO GIA' DENUNCIATO CON QUELLO CHE RISULTA DALLE VISURE RICAVATE DAL COMUNE? GRAZIE



Grazie per l'informazione.

Eventualmente come si può correggere ?

se un terreno ha una superficie reale diversa dalla superficie catastale, si può procedere con una pratica che si chiama: "Tipo Particellare", è molto simile al frazionamento, perchè va fatto un rilievo strumentale appoggiato a tre punti fiduciali, presentata da un tecnico abilitato, geometra.