Dati errati nelle visure catastali, intestazione o indirizzo
Questo spazio è dedicato alle visure catastali e i loro banali errori che non permettono al titolare di arrivare al proprio scopo, numerosi quesiti su come leggere una visura catastale li trovate sul sito www.catasto.it/visura.html mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (587)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

le consigliamo di presentare istanza al catasto per rettifica intestazione.
Come documentazione di supporto può utilizzare un'ispezione ipocatastale in modo da dimostrare l'assenza del titolo di passaggio

il mio nuovo commercialista facendo la visura catastale ha scoperto che sono intestataria di un appartamento a Milano.
Non ho mai avuto la proprietà di suddetto appartamento nè l'ho ereditato.
Che cosa devo fare?
Vi ringrazio per eventuali risposte.

ho ereditato un appartamento non finito (ha infissi e tubature, ma non pavimenti) e ora che vorrei venderlo ho scoperto che è stato accatastato, dal geometra che curava i lavori, come finito e addirittura in categoria A7.
Quindi mi ritrovo a possedere un appartamento non finito che al catasto risulta finito da anni.
Ho consultato 2 geometri ed entrambi mi dicono che l'unico modo per venirne fuori è finire effettivamente i lavori ma mi sembra un'assurdità.
Non c'è un modo per rettificare il dato? Se si è prevista una sanzione?
Grazi mille,
Fabio

le consigliamo di rivolgersi all'ufficio catastale per segnalare l'errore utilizzando come supporto un'ispezione ipocatastale per dimostrare l'inesattezza della successione citata in visura

può presentare richiesta di correzione indirizzo presso l'ufficio catastale.
Se vuole tramite i nostri servizi on line è possibile richiedere variazioni indirizzo : https://www.catasto.it/richieste/29-variazione-indirizzo/

Ringrazio anticipatamente per la Vostra pronta risposta ed invio cordiali saluti.

sulla visura catastale la casa che abbiamo comprato è collocata in Vicolo Castiglioni, Pavia invece è allocata fisicamente in Piazza Castiglioni, Pavia, come possiamo fare a modificare l'indirizzo?
Ringraziandovi, vi auguro buona serata
Francesca



Chi deve pagare?
Grazie


Recentemente ho eseguito una visura catastale a mio nome,ed ho riscontrato che è rimasto intestato a me (25%),a mia madre(50'%) ed ad due miei nipoti (12,5% +12,5%) un Box auto, pertinenza di un appartamento che è stato venduto a Maggio del 1994, ed inserito nello stesso atto notarile. In realtà ,al momento della vendita,il box doveva essere intestato a me(50%) ed ad due miei nipoti (25%+25%).Sembra come se non fosse stata registrata la successione di mia madre, deceduta a Giugno 1988. Possibile che il notaio che ha stipulato l'atto di vendita non si sia accorto dell'anomalia? Cosa posso fare per regolarizzare la situazione ed far intestare il box al suo legittimo proprietario? Ringraziandola anticipatamente le invio i miei più distinti saluti.
Rm140917


il mio vicino di casa è in procinto di effettuare una ristrutturazione, sono andato in comune presso l'ufficio tecnico per visionare il progetto e con mia sorpresa (rabbia!) ho visto che una particella che era mia con atto notarile del 1997 dal 2015 è diventata di proprietà del mio vicino. Come è possibile? Cosa posso fare? E' urgente perchè i lavori sono prossimi ad iniziare.
Grazie

a seguito successione nel 2011 mi è stata erroneamente intestata una porzione di strada comunale, anziché il terreno di mio padre defunto; recentemente è stata fatta una dich. succ modificata e sono entrato in possesso del mio terreno, tuttavia rimango ancora proprietario della porzione di strada!!! Cosa posso fare?

- presentata successione nel 2009 e registrata all'U.R. fatta una visura storica nel 2011 dove venivano riportati gli eredi con le relative quote quando in fase di vendita dell'immobile nel 2017 rifatta nuova visura venivano riportati i nominativi dei vecchi proprietari. L'errore pare sia dovuto dal Catasto di Anzio che per continui cambiamenti dei numeri delle particelle non abbiano riportato i nuovi nominativi nell'ultima modifica. Cosa devo fare? eventuali costi a chi stanno in carico dal momento che sia responsabile il Catasto?...nella speranza di essere stata chiara...porgo cordiali saluti

A seguito della morte di mia madre io e mi fratello abbiamo presentato richiesta di successione sia dell'appartamento sovrastante per il quale oggi risultiamo comproprietari sia per la quota del garage. Per un errore nella presentazione della domanda di voltura nella visura coggi io e mio fratello risultavamo proprietari per 1/2 del garage intero. Abbiamo fatto istanza di correzione di tale errore ma non è accaduto nulla. Una proprietaria di un altro appartamento e quindi anche lei comproprietaria del garage, accortasi dell'errore, ha fatto ulteriore istanza di correzione dell'errore e a seguito di tal istanza oggi in visura risulta che il garage e di proprietà di sole tre persone ( io, mio fratello e la proprietaria che ha fatto l'istanza)! Gli impiegati del catasto si rifiutano di fare correzioni e di attribuire correttamente la proprietà del garage a tutti e 48 i condomini come era prima dell'errore adducendo motivazioni poco chiare e contraddittorie. Cosa possiamo fare secondo voi? Ci potete aiutare ? anche pagando ovviamente

1/3 mamma 1/3 io 1/3 mia sorella invece di 50% mamma ed il resto io e mia sorella
ora è morta la mamma abbiamo fatto la successione 50 + 50 io e mia sorella e messo in vendita l'appartamento.Il notaio dell'acquirente ci ha detto che sono sbagliate le quote della precedente successione anche se quella di adesso x la compravendita è giusta.
Che dobbiamo fare?

ringrazio

Ho un problema..in data odierna ho ricevuto una richiesta di pagamento imu per un terreno che non possiedo ma con mia grande sorpresa risulta a mio nome al catasto. Come
posso fare per sistemare il problema?
grazie