Dati errati nelle visure catastali, intestazione o indirizzo
Questo spazio è dedicato alle visure catastali e i loro banali errori che non permettono al titolare di arrivare al proprio scopo, numerosi quesiti su come leggere una visura catastale li trovate sul sito www.catasto.it/visura.html mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (587)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30


il diritto di usucapione si acquisisce con sentenza del giudice, se si tratta solo di domanda di usucapione ma non c'è la sentenza, è il giudice che stabilirà.

deve fare un atto di donazione e dipende la valore catastale dell'immobile.

atti intermedi non esistenti significa che mancano le volture degli atti precedenti, per il resto è tutta questione legale che va esaminata specificatamente.

le categorie D/7 vanno tutte a verifica, significa che qualunque dichiarazione di rendita lei presenti, il catasto farà il sopralluogo e dirà la sua rendita alla quale eventualmente lei potrà opporsi solo in Commissione Tributaria.

Sono proprietaria di un terreno e da un anno sulla visura catastale mi risulta un fabbricato che in realtà non ce.
Come posso risolvere questo problema?
Grazie in anticipo




In pratica gli eredi erano proprietari di un terreno per errore.
Affidandomi a un avvocato come si può venire a capo del problema ?

Buonasera la mia situazione e la seguente:ho iniziato costruire casa da celibe, adesso che sono sposato e che mia moglie ha investito dei propri soldi vorrei instare anche a lei la casa .
come posso farebbe di quante la spesa ?
grazie saluti Angelo


Vorrei sapere come si calcola la rendita catastale di un immobile attualmente in categoria C3 che a seguito di un riaccatasto andrebbe in categoria D (presumibilmente catgoria D7). Ho il dato della rendita attuale e le misure dell'immobile e vorrei calcolare la rendita in D7. Grazie!

In mancanza di accordi tra le parti, l'unica strada diventa quella di rivolgersi al giudice, prima provi con lettera dal suo avvocato, se la questione non si risolve passerà al tribunale.

a parole si può dire ciò che si vuole, ma quello che conta sono i documenti. Dovrebbe incaricare un tecnico e chiarire la questione definitivamente.



non deve fare una nuova voltura, le basta richiedere una rettifica di intestazione, da noi qui:
http://www.catasto.it/richieste/26-rettifica-intestazioni/
oppure gratuitamente presso il sito dell'Agenzia delle Entrate.

non occorre rettificare l'atto notarile.
Dopo aver richiesto il nuovo codice fiscale da sposata, deve prima fare una voltura al catasto producendo il documento che attesta il cambio del cognome, può farlo anche attraverso di noi con questo servizio online:
http://www.catasto.it/richieste/28-voltura/
poi procederà al nuovo accatastamento.

si l'usufruttuario può firmare le istanze perché è un titolare di diritto reale di godimento.