Discussioni generiche su Catasto
In questa sezione potete inserire quesiti vari riguardanti il Catasto, Visure catastali, Planimetrie, Volture, Accatastamenti, Estratti di mappa, Frazionamenti, Elaborati planimetrici, Superfici catastali, e altro ancora, esponete il vostro dubbio, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi chi si sente di risolvere il quesito, o solo per dare la propria opinione, anche se non fa parte della struttura, è ben accolto, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (845)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

possiedo un terreno agricolo con fabbricato collabente regolarmente registrato al catasto, ma del quale rimane solo qualche sasso. Dal poco che si vede, sembra avere una sup. di circa 18mq, ma al catasto risulta di 0,35 are (35mq). Come lo devo interpretare? Che in origine era circa il doppio di superficie o che si ergeva su 2 piani?
Grazie

Vorrei sapere quale é la circolare del ministero delle finanze che mi autorizza ad entrare in proprietà privata per rilevare i punti fiduciali.
Ringrazio sin d'ora.


Ho un quesito da proporre:
una particella di terreno sita nel cortile retrostante alla mia abitazione è di proprietà di due vecchiette che sono morti tanto tempo fà, la particella non è stata inserita in alcuna successione degli eredi. Gli eredi neanche sanno e non vogliono saperne di fare la successione. Come posso acquistare la proprietà della particella? Chi sono i proprietari? Usucapione ma contro chi?

Vi ringrazio per l'attenzione.


Inoltre se una scala esterna, su giardino di proprietà, in pianta catastale è sospesa, mentre nel reale è stato ricavato un vano chiuso con porta nel sottoscala, va accatastato? A quale costo?
È se fosse privo di porta?
Grazie del cortese riscontro

Che devo fare?

voltura
da visura catastale
terreno x
intestati
soggetto A PROPRIETA 1/3
soggetto B proprietà 1/3
soggetto C proprietà 1/3
soggettO D oneri proprietaria per 1/2 usufruttuo parziale
soggetto D deceduto e devo fare voltura
in successione indicato proprietà per 50%
devo fare una voltura come riunione usufrutto o come successione o entrambe? grazie


mi sono accorto che nelle carte al catasto manca il secondo bagno non è stato proprio incluso nel mappale!
Se vado in comune sveglio il can che dorme nel senso che poi la spesa della correzione spetta a me o si rifanno sul costruttore che nel frattempo (10 anni) è pure fallito?
aiuto!

Vorrei chiedere se
Rifacimento dei pavimenti interni
Tinteggiatura interna
Costruzione di pareti in cartongesso
Rientrano nella detrazione al 50% a fronte della presentazione del permesso di costruire?
Nei lavori sarà previsto l'abbattimento/ riduzione di una parete divisoria tra due stanze, e la creazione di un foro sul soffitto per unire due piani con scala. Inoltre, la costruzione di una scala esterna e dei nuovi fori per nuove finestre e nuove porte.
Rifaremo anche il bagno (rimozione mattonelle/ tinteggiatura/ nuovi sanitari etc.), ma non ci sarà spostamento significativo dei sanitari, se non la vasca che diventa doccia.
Grazie!

Io penso che con queste caratteristiche, nate nel 2000,anno di costruzione dell'immobile, ciò è fuorviante.
Posso usufruire del bonus 110% con queste lievi discrepanze?
Ringrazio per il consulto
Francesca




Grazie.


Il confine della mia proprietà non è quel vertice li, ma è circa 7 mt più a sud e 4 mt più a est; sarebbero una servitù di passaggio per accedere ai campi e una strada vicinale; stando alla foto e al n° del punto, mi avrebbero cancellato la proprietà delle servitù, ma secondo me, le quote mappali dovrebbero negarlo!
In che guaio mi hanno cacciato?
In più, è da 15 anni che al catasto gira una foto a colori con le coordinate del punto fiduciale all'angolo di cui sopra e anche con il sottoscritto a fianco, in tuta da lavoro (ora ne ho 70, ma a quegli anni davo dei numeri a tanti!... Come possono avermi fatto una cosa simile e senza dire niente? Ci sarà da pagare per far valere le mie ragioni?
Cosa posso fare? Grazie.

devo effettuare una variazione catastale a seguito di realizzazione di una scala d'accesso esterna ad una cantina collocata al primo piano sottostrada. La scala non modifica la sagoma dell'edificio in quanto si sviluppa dal piano terra (cortile condominiale) al piano interrato.
Che causale devo usare nella pratica Docfa? Può andare bene diversa distribuzione degli spazi interni?
Devo modificare l'elaborato planimetrico?
Grazie,
saluti,
Gianluca