Discussioni generiche su Catasto
In questa sezione potete inserire quesiti vari riguardanti il Catasto, Visure catastali, Planimetrie, Volture, Accatastamenti, Estratti di mappa, Frazionamenti, Elaborati planimetrici, Superfici catastali, e altro ancora, esponete il vostro dubbio, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi chi si sente di risolvere il quesito, o solo per dare la propria opinione, anche se non fa parte della struttura, è ben accolto, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (845)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

per quanto riguarda i garage potrà vendere la quota di 1/6

i costi variano a seconda delle parcelle del tecnico che deciderà di incaricare.

se il numero civico è sbagliato solo nella visura catastale dovrà procedere con la correzione presentando variazione docfa toponomastica.
Se invece alla Sua unità immobiliare è stata associata la Planimetria di un altro immobile si dovrà procedere con l'istanza presso l'ufficio catastale per far associare la Planimetria corrispondente.

il rogito è il titolo di provenienza, dunque l'Atto notarile con cui ha acquistato l'immobile.
Rivolgendosi al Notaio che stipulerà l'Atto di vendita le chiederà sicuramente di fornire l'Atto di acquisto, la visura e Planimatria catastale aggiornati, il certificato energetico. Tutti i documenti possono essere richiesti anche tramite il nostro sito.

per eseguire un cambio di destinazione d'uso deve chiedere autorizzazione presso l'ufficio Urbanistica del comune di appartenza

i redditi dominicali e agrari sono ottenibili richiedendo la visura catastale.
Sul nostro sito può ottenerela in modalità on line tramite Visura per Soggetto, mentre in modalità differita sia per Soggetto che tramite identificativi catastali.

è possibile che il Notaio abbia sbagliato la compilazione della Voltura Catastale.
Sarebbe opportuno segnalare l'errore al Notaio

da una verifica catastale, dell'appartamento in mio possesso acquistato nel 1999, ho scoperto che risulta un'altro numero civico a cui corrisponde una planimetria che non è del mio appartamento in cui sono riportati però i dati catastali (foglio, particella e sub) riportati sul rogito, perciò esatti.
Cosa devo fare, come bisogna procedere?
Grazie

Grazie
Federica

Grazie



Grazie
Nicola

Grazie

Trattandosi di bene donato e comunque facente parte dell'asse successorio della mia famiglia, perhe' non risulta tutto intestato solamente a me.
grazie saluti

di sei abitazione
in passato sono stati fatti sei garage e divisi in 1/6 di prorpietà ( ogni inquilino è proprietario per 1/6)
ora vendo la casa come posso fare per la vendita del garage?

potreste darmi un'idea di quanto può costare dividere un box doppio con già due porte basculanti in due singoli?
grazie

la DOCFA nel 1963 non esisteva, se le interessano i documenti dell'accatastamento fatti in questa epoca, deve andare fisicamente al catasto, sala visure planimetrie cartacei, e farsi prendere la busta contenente tutta la documentazione.

facendo la nuova planimetria catastale, essendo inferiore a 9 mq, non scriverà nessuna destinazione, ma nel conteggio delle superfici lo inserisce nelle superfici di accessori diretti.

vorrei sapere se è possibile effettuare una denuncia di successione nonostante che il de cuius catastalmente non risulti titolare dell'immobile.
L'errore nasce da un'erronea attribuzione del subalterno attualmente volturato ad altro soggetto.
Grazie