Discussioni generiche su Catasto
In questa sezione potete inserire quesiti vari riguardanti il Catasto, Visure catastali, Planimetrie, Volture, Accatastamenti, Estratti di mappa, Frazionamenti, Elaborati planimetrici, Superfici catastali, e altro ancora, esponete il vostro dubbio, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi chi si sente di risolvere il quesito, o solo per dare la propria opinione, anche se non fa parte della struttura, è ben accolto, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (845)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

no il posto macchina è C/6, C/7 sono tettoie non adibite a posto macchina.

il posto macchina all'aperto è categoria C/6, le categorie catastali C/7 sono tettoie.

per fondere anche parzialmente due unità, queste devono avere l'intestazione catastale esatta, se ad esempio una proprietaria per 1000/1000 e una per 1/1 anche se sono la stessa cose il programma non funziona, deve farsi sistemare una dei due all'URP.

la partita catastale provvisoria non è un dato che deve necessariamente fornire lei, potrebbe anche non conoscerla, forzi la mano e dica al funzionario di cercarla lui.

non c'è una situazione grave da sistemare, di dovrebbero allineare il catasto terreni (la mappa catastale) con il catasto fabbricati, il da farsi lo può chiedere all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, perchè dipende dal funzionario del catasta chi farà le rettifiche, concordare che strada intraprendere, potrebbe anche chiedere di presentare un nuovo tipo mappale o accontentarsi una istanza.

devono essere fatte due "mezze case" una parte in un comune e una parte nell'altra.
Quando il geometra redige la planimetria catastale, metterà tratteggiata l'ingombro ricadente nell'altro comune.
In ogni caso è prima casa, studi con l'ufficio delle imposte dei due comuni come fare! Sono casi rari ma esistono purtroppo.

Se sono 5 particelle catastalidiverse deve fare 5 pratiche di accatastamento diverse.

Per essere in regola, deve fare un cambio di destinazione d'uso sia al Comune che al Catasto.


Inoltre: tramite un avviso di accertamento mi è stata comunicata questa variazione (maggiorazione), ma io potevo non accettarla?


io ho un posto auto accatastato erroneamente come C6. Posso fare la variazione accatastandolo come C7?
Grazie

Grazie mille


L'appartamento della mia abitazione risulta ancora provvisoriamente censito. Mi sono rivolta all'agenzia del territorio con richiesta di assegnazione di identificatiivo definitivo comunicando il foglio, la particella ed il numero e l'anno di registrazione della denuncia di variazione. Mi hanno risposto chiedendo di comunicare il numero di partita provvisorio, ma sulla piantina aggiornata del catasto edilizio urbano rilasciata dal geometra, lo spazio per la compilazione degli identificativi catastali e' vuoto. Dove posso risalire al numero di partita provvisorio? Grazie.

nel tentetivo di vendere il mio appartamento sono venuta a conoscenza di un disallineamento per quanto riguarda il mio immobile tra i dati catastali dello stesso e quanto visibile nell'estratto di mappa. Solo nell'estratto di mappa le due palazzine costituenti il condominio (a cui si accede dallo stesso numero civico) sono identificate da due particelle mentre i dati catastali di tutti gli immobili sono identificati dalla stessa particella (non ci sono duplicazioni in quanto i subalterni sono consecutivi).
Potete cortesemente suggerirmi i passaggi burocratici eventualmete necessari per sanare la situazione ?
Grazie in anticipo




non è necessario effettuare Atto notarile, è sufficiente la sentenza.