Discussioni generiche su Catasto
In questa sezione potete inserire quesiti vari riguardanti il Catasto, Visure catastali, Planimetrie, Volture, Accatastamenti, Estratti di mappa, Frazionamenti, Elaborati planimetrici, Superfici catastali, e altro ancora, esponete il vostro dubbio, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi chi si sente di risolvere il quesito, o solo per dare la propria opinione, anche se non fa parte della struttura, è ben accolto, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (845)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

Attendo Vs. cortese riscontro.
Cordiali saluti.
geom. Luca Rodriguez


nel contratto di locazione ci dovrebbe essere scritto se il posto macchina è compreso o meno, se non c'è specificato nulla e lei vuole verificare ve il garage è compreso nell'unità immobiliare che le è stato affittato, la basta fare una visura catastale a nome della proprietaria, da li si capisce se è compreso o se trattasi di altra unità immobiliare.


per aggiornare l'intestazione catastale bisogna presentare la pratica di Voltura. Per le indicazioni specifiche su come va presentata presso lo sportello, può contattare direttamente l'ufficio provinciale e chiedere dettagli.

per correggere una planimetria catastale deve incaricare un tecnico abilitato affinchè ne presenti una nuova

Ho riscontrato un errore nella planimetria catastale dell'appartamento di mia proprietà, situato in uno stabile del 1939.
L'appartamento non ha subito modifiche nella distribuzione degli spazi interni, eppure la planimetria originale è difforme da quella reale.
Come posso fare per richiedere una correzione della planimetria?
Grazie



se l'accatastamento comprende anche l'inserimento in mappa dell'immobile allora per procedere con la dichiarazione la pratica dovrà essere firmata da entrambi i proprietari, se invece l'accatastamento comprende solo la dichiarazione all'urbano la pratica potrà essere firmata anche da uno solo dei comproprietari. In ogni caso nell'accatastamento verranno indicati entrambi i proprietari dell'immobile


oltre al rogito, se ne è in possesso, sarebbe opportuno portare le ricevute dell'avvenuta presentazione della Voltura.

grazie in anticipo.

ci teniamo a comunicarvi che a causa di questo periodo di intenso lavoro causato dalla nuova imposta IMU, dobbiamo necessariamente allungare i tempi per rispondere alle vostre domande.
Chiedendovi scusa per l'inconveniente, ci impegniamo comunque a dare una risposta a tutte i vostri quesiti, vi chiediamo solo di pazientare un pò.

per un appartamento di categoria A/3(Roma) di tot vani vorrei reperire le tabelle delle tariffe d'estimo,perchè ho necessità di verificare per un mio cliente la rendita catastale.
grazie
Christian

QUALE E' IL TOTALE NAZIONALE AGGIORNATO DELLE UNITA' IMMOBILIARI CIVILI (DA A1 A A11) ACCATASTATE ??
GRAZIE ANTICIPATE



Recentemente ho ricevuto un avviso di accertamento per mancato pagamento dell’ICI negli anni 2010 e 2011. Ho fatto fare una visura catastale nella quale vengo ancora elencato come proprietario della quota.
La sentenza (contro la quale ho fatto ricorso in appello) dovrebbe essere immediatamente esecutiva e riporta testualmente “Ordina al competente Conservatore dei Registri Immobiliari di provvedere ad ogni trascrizione e annotazione di conseguenza, ..” Come mi devo comportare?
Grazie.

se prima del 1985 e non è stato mai presentato elaborato planimetrico, non può richiederlo perchè non esiste.