Discussioni generiche su Catasto
In questa sezione potete inserire quesiti vari riguardanti il Catasto, Visure catastali, Planimetrie, Volture, Accatastamenti, Estratti di mappa, Frazionamenti, Elaborati planimetrici, Superfici catastali, e altro ancora, esponete il vostro dubbio, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi chi si sente di risolvere il quesito, o solo per dare la propria opinione, anche se non fa parte della struttura, è ben accolto, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (845)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

può richiedere direttamente al catasto la copia del tipo mappale.

di fatto andrebbe fatto dividendo i due periodi con la vecchie a nuova rendita, ma in genere gli utenti per evitare inconvenienti considerano per tutto l'anno la rendita vecchia, mentre la nuova rendita catastale per il prossimo anno.

si, se il passaggio di parente in linea diretta è gia avvenuto.

può fare la pratica di fusione, deve incaricare un tecnico, geometra ecc., oltre le competenze del tecnico le imposte catastali sono di € 50,00.

deve presentare tutta la pratica normalmente sia essa di demolizione o di nuovo accatastamento.

alla morte dell'usufruttuario va presentata la Riunione di usufrutto.
Può farla lei stesso o servirsi nel nostro servizio on line, dal menu a sinistra la voce "Volture Catastali".

in caso di fabbricati costruiti prima del 1985 come e dove posso richiedere l'elaborato planimetrico ?
grazie


Tutto il 2011 con la nuova Cat. e rendita catastale o dall'1/1 al 5/10/2011 vecchia Cat. e rendita e dall'6/10 al 31/12/2011 nuova Cat e rendita.
Grazie
Vincenzo

PART.LLA GENERATA DA TIPO DI FRAZ. VALIDO AI SOLI FINI ULTIMO COMMA ART.18 LEGGE 47/85

Mille grazie e cordiali saluti


grazie

l'estensione delle unità immobiliari urbane è contemplata nelle planimetrie catastali in primo luogo, e nell'elaborato planimetrico in seconda.
Quello da lei consultato è un estratto di mappa terreni, dove sono disegnate in scala le particelle catastali, ai fabbricati, nella planimetria catastale o nell'elaborato planimetrico dovrebbero trovarsi anche l'ingombro di eventuali corti esclusive o parti comuni, non sempre sono chiaramente specificate perchè dipende dall'epoca dell'accatastamento del fabbricato.


volevo sapere come e dove posso richiedere un "Elaborato planimetrico" per una palazzina costruita prima del 1985?
Grazie

condividiamo pienamente il suo esposto, purtroppo qui è una questione di tasse, lo stato incassa 155 euro per ogni fabbricato rurale che viene catastato all'urbano, che uniti ai fabbricati fantasma sviluppano un certo importo piuttosto considerevole. Sono tutti calcoli fatti al momento dell'emanazione della Legge... ecc. Tutto il resto è politica che è al di fuori di questo forum.

Il mio intervento in questo forum era l'intendo di sollevare la problematica a livelli dirigenziali e ministeriali per cercare di far disporre adempimenti di semplificazione, dove chiaramente possibile, come nel caso in questione,al fine di evitare passaggi burocratici,verifiche, controlli e quanto altro e di non penalizzare sempre la tasca del cittadino con l'incarico ad un professionista anche per le unità collabenti. Distintamente

il frazionamento fu fatto a suo tempo moltissimi anni fa e probabilmente non hanno pensato a rivedere la classe.
quindi cosa devo fare esattamente per fare ricorso alla commissione tributaria?
grazie e aspetto una sua

Preciso che l'immobile è sgomberato per colpa del Comune stesso (A causa di fogne da rifare).