Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (1213)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

- se è stata fatta la vendita di un immobile in data 29 dicembre 2016 la trovo già presente con l'ispezione ipotecaria al 3 gennaio 2017? nonostante siano passati pochissimi giorni viste le festività?grazie
saluti
LP



deve ricostruire l'effettiva quota di proprietà consultando i titoli di provenienza.
Tale operazione può essere eseguita facendo le visure ipotecarie dei comproprietari.

è possibile ottenere l'informazione effettuando un'Ispezione in Conservatoria.
Se il titolo di trasferimento è costituito da Dichiarazione di Successione può darsi che non risulti ancora trascritta in Conservatoria. In tal caso le consigliamo di eseguire anche una ricerca di tipo catastale.
Se vuole sul nostro sito può richiedere sia Ispezioni in Conservatoria http://www.catasto.it/richieste/31-ispezione-ipocatastale/, sia Visure Catastali http://www.catasto.it/richieste/13-visura-catastale/

in conservatoria può solo visionare l'Atto, la richiesta copia può essere fatta in Archivio Notarile o presso lo studio Notarile se il notaio esercita ancora. Se Vuole può trasmettere richiesta Copia Atto tramite il nostro sito da qui http://www.catasto.it/richieste/54-copia-conforme-atto-notarile/

per quesiti circa la modalità di presentazione di una formalità, bisogna contattare la Conservatoria competente.

le ricerche sono fattibili solo recandosi presso gli uffici della Conservatoria competente, in quanto l'epoca non risulta ispezionabile per via telematica

deve "annotare" la formalità di rifermento con causale CANCELLAZIONE TOTALE trasmettendo il titolo in originale in Conservatoria

può verificare la trascrizione in conservatoria tramite visura Ipotecaria

Avrei bisogno di capire chi sono gli effettivi proprietari, mi hanno segnalato la possibilità di verificare la titolarità dei diritti di proprietà ma non capisco come fare
grazie
v siclari

dovrei procedere con la cancellazione del diritto di usufrutto dei miei genitori sulla casa e un locale vorrei conferma che sia possibile redigere semplicemente una scrittura privata autenticata di rinuncia per poi procedere alla trascrizione nei registri immobiliari è possibile procedere in questo senso ed evitare il costoso notaio ?




Grazie, arch. Francesco Caroli.


Tanto considerato, avendo necessità di trascrivere l'atto di rinuncia, avrei necessità di conoscere gli atti e gli adempimenti necessari necessari all'uopo.
Grazie


Da una visura ipotecaria ho scoperto che le particelle 1732 subalterno 17 e 13, Foglio 40 Comune di Gualdo Tadino, oggetto del decreto di trasferimento n. 43/2015 del Tribunale di Perugia, in favore delle mie assistite, risultano ancora gravate dal pignoramento trascritto il 23.01.2013 al n. 1434 Reg. Part. da Equitalia, nonostante il Giudice dell'esecuzione ne abbia ordinato la cancellazione.
Vi chiedo, pertanto, di indicarmi la procedura per ottenere la cancellazione del pignoramento.
In attesa di un Vostro riscontro, invio cordiali saluti.
Avv. Angela Dell'Osso