su Google

Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari

Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.

Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio. 

webmaster

messaggi (1213)

scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

commento:   Lanfranco Pierini, 02/01/2017 16:17:09  (ip:79.19.69.37)
Scusate potrei sapere a quale data è aggiornata la ispezione ipotecaria di un immobile? mi spiego meglio :
- se è stata fatta la vendita di un immobile in data 29 dicembre 2016 la trovo già presente con l'ispezione ipotecaria al 3 gennaio 2017? nonostante siano passati pochissimi giorni viste le festività?grazie
saluti
LP
commento:   giannotta, 02/01/2017 15:55:47  (ip:91.253.242.98)
Salve, sono proprietario di quote di immobili siccome non mi interessano più e volendo evitare di pagare le relative tasse annuali vorrei rinunciare alle quote, visto l'art 2643 c.5 codice civile, tramite scrittura privata. Dal punto di vista operativo come debbo comportarmi? Quali sono le fasi? Presento direttamente la scrittura alla conservatoria
commento:   anonymous, 31/12/2016 12:14:07  (ip:41.85.161.151)
Devo solo dare una testimonianza di come diventare ricchi e famosi di oggi. Sono stato profondamente strangolato dalla povertà e non ho avuto nessun corpo per aiutare me, e anche io di cercare aiuto da diversi angoli, ma senza alcun risultato. Vedo la gente intorno a me sempre ricchi, ma a me, mi sono vergognato di me stesso, così ho incontrato un uomo per la mia strada era molto ricco e che era un medico e mi ha detto una cosa, e penso che se la giornata così, il giorno seguente, io l'ho guardato e ho continuato a ripetere quello che ha detto a me. ” se si vuole ottenere rapido ricco e famoso” è necessario attraversare il tuo cuore e fare ciò che è nella vostra mente, così ho provato tutto quello che potevo in altro da fare per me, come ha detto più tardi, mi ha detto il mio collega amico stessa cosa, allora il mio amico era interessato a i miei suggerimenti, così ho deciso di cercare su internet e ho trovato un indirizzo email di questo grande fraternità (666illuminatiworldtemple0@gmail.com) così abbiamo deciso di contattare loro e per fortuna che abbiamo fatto come insegnano che noi facciamo e poi ci hanno detto di avere alcuni requisiti e tutto il resto... quindi questa iniziazione ci ha portato solo una settimana e poi la grande fraternità ci ha dato di $ 70.000 per lo start-up della nostra vita. e ora mi sto attestando che è se qualcuno ha in l'evento che vuole unire la grande fratellanza, tutto quello che dovete fare è quello di parlare con loro, perché sono legittimi e veloce, che è se si sono nella mia vecchia condizione e pronto a obbedire loro istruzioni della vostra storia per essere girato per bene, senza alcun rischio o pagare soldi a qualcuno prima...... per e-mail (666illuminatiworldtemple0@gmail.com)
commento:   Catasto.it, 27/12/2016 17:27:54  (ip:5.88.162.161)
Spettabile vincenzo siclari,

deve ricostruire l'effettiva quota di proprietà consultando i titoli di provenienza.
Tale operazione può essere eseguita facendo le visure ipotecarie dei comproprietari.
commento:   Catasto.it, 27/12/2016 17:24:10  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Bruno Carganico,

è possibile ottenere l'informazione effettuando un'Ispezione in Conservatoria.
Se il titolo di trasferimento è costituito da Dichiarazione di Successione può darsi che non risulti ancora trascritta in Conservatoria. In tal caso le consigliamo di eseguire anche una ricerca di tipo catastale.
Se vuole sul nostro sito può richiedere sia Ispezioni in Conservatoria http://www.catasto.it/richieste/31-ispezione-ipocatastale/, sia Visure Catastali http://www.catasto.it/richieste/13-visura-catastale/
commento:   Catasto.it, 27/12/2016 17:17:06  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Francesco Caroli,

in conservatoria può solo visionare l'Atto, la richiesta copia può essere fatta in Archivio Notarile o presso lo studio Notarile se il notaio esercita ancora. Se Vuole può trasmettere richiesta Copia Atto tramite il nostro sito da qui http://www.catasto.it/richieste/54-copia-conforme-atto-notarile/
commento:   Catasto.it, 27/12/2016 17:13:46  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Avv. Vittorio Milardi e Luisa Croxatto,

per quesiti circa la modalità di presentazione di una formalità, bisogna contattare la Conservatoria competente.
commento:   Catasto.it, 27/12/2016 17:06:13  (ip:5.88.162.161)
Spettabile andrea leopaldi,

le ricerche sono fattibili solo recandosi presso gli uffici della Conservatoria competente, in quanto l'epoca non risulta ispezionabile per via telematica
commento:   Catasto.it, 27/12/2016 17:04:51  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Angela Dell'Osso,

deve "annotare" la formalità di rifermento con causale CANCELLAZIONE TOTALE trasmettendo il titolo in originale in Conservatoria
commento:   Catasto.it, 27/12/2016 17:02:25  (ip:5.88.162.161)
Spettabile omar manzalini,

può verificare la trascrizione in conservatoria tramite visura Ipotecaria
commento:   vincenzo siclari, 20/12/2016 13:50:13  (ip:109.119.2.7)
ho scaricato la misura catastale particolarmente frammentato e identificato tra i proprietari diverse persone defunte
Avrei bisogno di capire chi sono gli effettivi proprietari, mi hanno segnalato la possibilità di verificare la titolarità dei diritti di proprietà ma non capisco come fare
grazie
v siclari
commento:   filomena, 20/12/2016 13:30:01  (ip:78.40.169.1)
buongiorno
dovrei procedere con la cancellazione del diritto di usufrutto dei miei genitori sulla casa e un locale vorrei conferma che sia possibile redigere semplicemente una scrittura privata autenticata di rinuncia per poi procedere alla trascrizione nei registri immobiliari è possibile procedere in questo senso ed evitare il costoso notaio ?
commento:   GIUSEPPINA DI DOMENICO, 20/12/2016 12:30:34  (ip:79.8.0.181)
buongiorno, posso trascrivere una citazione notificata telematicamente con copia della stessa autenticata da me in quanto avvocato?
commento:   MARCO VITTONE, 20/12/2016 08:14:52  (ip:79.6.146.42)
E' stato inserito in una successione del 2004 un bene non di proprietà del de cuius ma di altra persona. Rettifica di successione logicamente senza il bene, ma per ripristinare il bene trascritto in Conservatoria con la successione errata , cosa si deve fare in Conservatoria per ripristinare il bene alla proprietà legittima? Grazie
commento:   Bruno Carganico, 19/12/2016 12:00:43  (ip:151.37.107.8)
Salve, vorrei verificare la regolare intestazione a mio nome di un terreno, ricevuto eredita'. Il comune del terreno e' in Campania ed io sono a Roma: recandomi personalmente ad una delle Conservatorie RRII di Roma, posso ottenere questa verifica ? È gratuita oppure no? Grazie
commento:   Francesco Caroli, 16/12/2016 17:36:33  (ip:151.61.129.199)
Buonasera, avrei bisogno di una copia di un atto di costituzione del diritto di servitù redatto nel 1965.Vorrei sapere se la richiesta devo inoltrarla alla Conservatoria o all'archivio notarile distrettuale e qual è la procedura.
Grazie, arch. Francesco Caroli.
commento:   Luisa Croxatto, 14/12/2016 21:03:09  (ip:5.92.211.114)
Buonaserea, dovrei procedere alla cancellazione di una ipoteca giudiziale. Mi è stato consegneto il modulo per compilare il modello f 23.Dopo aver effettuato il pagamento posso effettuare la richiesta personalmente senza rivolgermi ad un professionista oppure operatori della conservatoria posso presentare la pratica per evitare errori formali? Grazie e cordiali saluti in attesa di Vostra comunicazione.
commento:   Avv. Vittorio Milardi, 14/12/2016 15:42:14  (ip:79.27.31.248)
Buongiorno, una mia assistita, coniuge titolare del diritto di abitazione iure ereditatis ex art. 540 cc comma II°, con apposita scrittura privata di transazione e rinuncia, dichiarava di rinunciare, così come in effetti rinunciava, al proprio diritto di abitazione sulla casa adibita residenza familiare in favore degli altri eredi (figli), spostando parimenti dalla medesima la propria residenza.
Tanto considerato, avendo necessità di trascrivere l'atto di rinuncia, avrei necessità di conoscere gli atti e gli adempimenti necessari necessari all'uopo.
Grazie
commento:   andrea leopaldi, 14/12/2016 12:53:50  (ip:80.21.49.70)
buongiorno sto realizzando una ricerca sulla mia famiglia mi interessava sapere se è possibile e come consultare catasto storico sulle proprietà di mio nonno tra il 1900-1940 nel comune di Forenza (Pt)
commento:   Angela Dell'Osso, 14/12/2016 11:16:52  (ip:79.1.191.13)
Buongiorno.
Da una visura ipotecaria ho scoperto che le particelle 1732 subalterno 17 e 13, Foglio 40 Comune di Gualdo Tadino, oggetto del decreto di trasferimento n. 43/2015 del Tribunale di Perugia, in favore delle mie assistite, risultano ancora gravate dal pignoramento trascritto il 23.01.2013 al n. 1434 Reg. Part. da Equitalia, nonostante il Giudice dell'esecuzione ne abbia ordinato la cancellazione.
Vi chiedo, pertanto, di indicarmi la procedura per ottenere la cancellazione del pignoramento.
In attesa di un Vostro riscontro, invio cordiali saluti.
Avv. Angela Dell'Osso

il tuo messaggio

e-mail
firma