Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
webmaster |
messaggi (1206)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61
Grazie
Cordiali saluti
può verificare i passaggi di proprietà tramite visura in conservatoria.
Dovendo verificare epoche precedenti al 1978 dovrà recarsi presso gli uffici in quanto tale periodo non è consultabile per via telematica.
in conservatoria non si possono chiedere copie delle Successioni, solo le note di trascrizione, per il quale non occorre delega.
Per richiedere copia della Successione deve fare richiesta all'Ageniza delle Entrate con delega di uno degli eredi.
Se vuole può ottenere note di trascrizione anche tramite il nostro sito.
Per ottenere la nota di trascrizione deve essere in possesso degli estremi di registrazione in conservatoria, può ottenere gli estremi tramite visura Ipotecaria http://www.conservatoria.it/richieste/262-elenco-formalita/
Successivamente potrà richiedere la nota: http://www.conservatoria.it/richieste/263-sviluppo-nota-conservatoria/
può richiedere visure ipotecarie anche tramite il nostro sito richiedendo il servizio di Ispezione Ipocatastale, le ricordiamo che on line può ispezionare solo il periodo meccanizzato, la invitiamo pertanto a verificare la data di meccanizzazione dell'ufficio prima di richiedere il servizio http://www.catasto.it/richieste/31-ispezione-ipocatastale/
il nostro portale consente la trasmissione di richieste per la registrazione di formalità in conservatoria come incarico professionale http://www.catasto.it/richieste/351-registrazione-note-trascrizioni/.
Per informazioni sulle modalità di presentazione e/o impostazione della formalità dovete mettervi in contatto direttamente con l'ufficio provinciale.
Assieme a 2 sorelle (per un terzo ciascuno) sto vendendo 3 appartamenti + 3 garages (6 subalterni stessa palazzina) a tre compratori diversi. Gli immobili derivano da successione/voltura di mia zia (senza trascrizione dell'accettazione) assieme ad un terzo di altro appartamento in altro comune della stessa conservatoria (che a sua volta aveva ereditato da un fratello con successione/voltura senza trascrizione dell'accettazione). Poichè gli immobili sono tutti nella conservatoria di Reggio Emilia posso sanare il tutto con una sola trascrizione e di che tipo (tacita o espressa) ?
il 12 settembre 2016 , ho integrato la successione ereditaria di mio nonno che è deceduto il 01/04/1996 a San Giorgio Albanese (CS) e stamane ho scoperto che non è stata ancora trascritta, pertanto vi chiederei un recapito per poter accelerare le pratiche di trascrizione in quanto vi è già un accordo per la vendita dei beni descritti nella successione (terreni).
I riferimenti della successione ereditaria sono:
Madeo Pietro Gerardo successione registrata il 12/09/2016 numero 662 volume 9990
vorrei cortesemente sapere come eseguire una iscrizione di ipoteca giudiziale, grazie
15 mesi fa è deceduta una mia parente proprietaria di alcuni immobili a Milano e da una visura catastale effettuata il 26/10 /16 tali immobili risultano intestati ancora a lei.
Potrebbe essere ancora in vita un parente più prossimo di me, ma non ne sono sicura.
Non volendo contattarlo direttamente come faccio ad accertarmi che questa persona sia realmente in vita e che sia lui l'erede unico?
Grazie
Paola Bonomi
come posso richiedere la nota di iscrizione ipotecaria?
Mi sono recata in Conservatoria a Roma ma da lunedì gli uffici sono chiusi.
Grazie
vorrei sapere quali sono i tempi per ottenere la cancellazione di una formalità, in quanto ho l'esigenza di fare un atto di acquisto; specifico che trattasi di un pignoramento. ringraziando porgo distinti saluti.
l'esito della ricerca indica che non risulta alcuna trascriione a favore/contro il soggetto ispezionato durante il periodo meccanizzato sulla conservatoria selezionata.
bel suo caso bisogna eseguire una ricerca in conservatoria al fine di individuare la trascrizione dell'Atto di acquisto.
Nella trascrizione troverà gli estremi del titolo e dunque potrà richiedere copia presso l'Archivio competente.
Se vuole, nel nostro sito trova il servizio di ricerca e rilascio copia : http://www.catasto.it/richieste/55-ricerca-e-rilascio-atto-notarile/
Potrebbe essere reperibile presso i vostri archivi?