Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (1213)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

ho ottenuto dal Tribunale l'ordine di cancellazione di un pignoramento immobiliare. Cosa devo portare in consevatoria per procedere alla cancellazione, oltre a copia autentica di detto prvvedimento e al certificato di non opposizione?
Grazie

per portare avanti la richiesta di surroga del mutuo, la nuova banca mi chiede "nota iscrizione ipotecaria e trascrizione ".
Come recupero quest'informazione?

Grazie

devo trascrivere una sentenza della Corte d'Appello di Roma.
Vorrei sapere come devo fare.
Quali documenti occorrono oltre alla sentenza in copia conforme e come devo fare per scaricare il programma per la nota.
Grazie.

Per ottenere la nota di trascrizione deve essere in possesso degli estremi di registrazione in conservatoria, può ottenere gli estremi tramite visura Ipotecaria http://www.conservatoria.it/richieste/262-elenco-formalita/
Successivamente potrà richiedere la nota: http://www.conservatoria.it/richieste/263-sviluppo-nota-conservatoria/

il preliminare non costituisce titolo di provenienza, pertanto non è sufficiente a dimostrare la vendita.
Per eseguire la Voltura avrà bisogno della Copia dell'Atto di compravendita.
L'atto sarà rintracciabile tramite Ispezione in conservatoria e richiedibile presso l'archivio Notarile distrettuale competente.
Se vuole tramite il nostro sito può richiedere la consulenza per la ricerca e la fornitura dell'Atto: http://www.catasto.it/richieste/55-ricerca-e-rilascio-atto-notarile/

probabilmente non è stata presentata la Voltura al Catasto.
Per risolvere il problema è sufficiente presentare Voltura allegando il titolo di trasferimento

il titolo di Suo interesse non è un Atto Notarile, pertanto non può essere richiesto tramite il nostro servizio on line.
Per ottenere copia le consigliamo di rivolgersi direttamente presso il Tribunale.

per informazioni sulle modalità di presentazione della nota le consigliamo di rivolgersi direttamente all'ufficio provinciale dove intende trasmettere la formalità

i tempi dipendono dalla data di presentazione da parte del dichiarante.
Per maggiorni informazioni le consigliamo di contattare l'ufficio provinciale in cui è stata presentata la richiesta.

la Conservatoria competente per gli immobili siti in Roma è Roma 1.



con il mio all'epoca marito M .
Dal mese di Gennaio 2016 in fase di separazione consensuale è stato accollato al 100% a me sottoscritta V.
come da omologa in allegato dal Tribunale.
Il prelevamento della rate sono state immediatamente trasferite sul mio conto personale.
Richiedo pertanto, di formalizzare "l'accollo interno " che praticamente già è stato attuato da diverso tempo,
mediante un atto di trasferimento di diritti immobiliari;
in esecuzione di decreto di omologazione di separazione consensuale tra coniugi senza modificare il mutuo originario. Ma per il trasferimento di proprietà dell'immobile si può procedere alla trascrizione semplicemente con il verbale omologato dal Tribunale in fase di separazione ?


grazie

a seguito del decesso di mio padre mi sto occupando della pratica di successione.Lo Studio che la segue ha rilevato che pare mio padre non abbia venduto un terreno annesso ad una villetta che ha venduto circa 40 anni mentre sappiamo per certo che villetta e terreno sono stati venduti insieme allo stesso acquirente.Purtroppo trattandosi di documenti molto vecchi ho in mano solo il preliminare di vendita ma non il rogito di questa casa .Sul preliminare di vendita c'e'scritto che si vende la villetta con il terreno di circa mq 1300.So che devo recarmi all'ufficio del catasto per effettuare la modifica e comprovare che e' stato venduto tutto (villetta +terreno) ; basta il preliminare di vendita o e' obbligatorio portare anche il rogito? Per me e' d fondamentale saperlo in quanto abito abbastanza lontano da Pavia ( ad Ossona provincia di MIlano) quindi dovrei venire appositamente da voi per cercare il rogito.Grazie per una tempestiva risposta.Saluti.Laura Vismara

Ora ,è possibile rogitare e contestualmente all atto cancellare questo diritto per poi trascrivere??
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie a chiunque vorrà rispondere.

