su Google

Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari

Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.

Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio. 

webmaster

messaggi (1213)

scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

commento:   Melissa Calvanelli, 22/09/2016 14:33:06  (ip:151.42.75.33)
Buongiorno,
ho ottenuto dal Tribunale l'ordine di cancellazione di un pignoramento immobiliare. Cosa devo portare in consevatoria per procedere alla cancellazione, oltre a copia autentica di detto prvvedimento e al certificato di non opposizione?
Grazie
commento:   antonio salzano, 22/09/2016 13:21:41  (ip:217.59.156.142)
Buongiorno,
per portare avanti la richiesta di surroga del mutuo, la nuova banca mi chiede "nota iscrizione ipotecaria e trascrizione ".
Come recupero quest'informazione?
commento:   Ing. Massimo Terzi, 22/09/2016 11:39:39  (ip:79.58.86.7)
Buongiorno dovrei fare una ricerca di atti notarili di compravendita a partire dal 1971 che potrebbero risalire anche agli inizi del secolo scorso (se non prima), vorrei sapere fino a che anno li devo ricercare presso la conservatoria (Milano2) e da quando invece devo andare all'archivio di stato.
Grazie
commento:   Avv. Anna Maria Bracci, 20/09/2016 11:59:47  (ip:95.254.242.160)
Buongiorno,
devo trascrivere una sentenza della Corte d'Appello di Roma.
Vorrei sapere come devo fare.
Quali documenti occorrono oltre alla sentenza in copia conforme e come devo fare per scaricare il programma per la nota.
Grazie.
commento:   Catasto.it, 19/09/2016 17:10:47  (ip:5.88.162.161)
Spettabile davide cassano,

Per ottenere la nota di trascrizione deve essere in possesso degli estremi di registrazione in conservatoria, può ottenere gli estremi tramite visura Ipotecaria http://www.conservatoria.it/richieste/262-elenco-formalita/


Successivamente potrà richiedere la nota: http://www.conservatoria.it/richieste/263-sviluppo-nota-conservatoria/
commento:   Catasto.it, 19/09/2016 17:09:32  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Laura Vismara,

il preliminare non costituisce titolo di provenienza, pertanto non è sufficiente a dimostrare la vendita.
Per eseguire la Voltura avrà bisogno della Copia dell'Atto di compravendita.

L'atto sarà rintracciabile tramite Ispezione in conservatoria e richiedibile presso l'archivio Notarile distrettuale competente.

Se vuole tramite il nostro sito può richiedere la consulenza per la ricerca e la fornitura dell'Atto: http://www.catasto.it/richieste/55-ricerca-e-rilascio-atto-notarile/
commento:   Catasto.it, 19/09/2016 17:05:29  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Magda Ornella Ienaro,

probabilmente non è stata presentata la Voltura al Catasto.
Per risolvere il problema è sufficiente presentare Voltura allegando il titolo di trasferimento
commento:   Catasto.it, 19/09/2016 17:02:01  (ip:5.88.162.161)
Spettabile roberto de martino,

il titolo di Suo interesse non è un Atto Notarile, pertanto non può essere richiesto tramite il nostro servizio on line.
Per ottenere copia le consigliamo di rivolgersi direttamente presso il Tribunale.
commento:   Catasto.it, 19/09/2016 17:00:11  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Emanuela Costa,

per informazioni sulle modalità di presentazione della nota le consigliamo di rivolgersi direttamente all'ufficio provinciale dove intende trasmettere la formalità
commento:   Catasto.it, 19/09/2016 16:57:38  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Dino,

i tempi dipendono dalla data di presentazione da parte del dichiarante.
Per maggiorni informazioni le consigliamo di contattare l'ufficio provinciale in cui è stata presentata la richiesta.
commento:   Catasto.it, 19/09/2016 16:55:42  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Ottorino Cerulli,

la Conservatoria competente per gli immobili siti in Roma è Roma 1.
commento:   claudio roscioni, 19/09/2016 16:25:45  (ip:37.159.188.65)
Buona sera, Volevo sapere se è possibile trascrivere su un immobile un ricorso ex art. 702 bis cpc dopo che è stato notificato
commento:   Lorenzo, 19/09/2016 14:50:14  (ip:151.33.71.92)
Tre anni fa insieme a mia sorella ho ereditato alcuni immobili. A suo tempo abbiamo fatto la dichiarazione di successione. Ora vorremmo vendere uno degli immobili e da parte dell'acquirente ci è stata richiesta l'accettazione dell'eredità. Bisogna ricorrere a un notaio ? Quanto costa ?
commento:   meliV349, 16/09/2016 12:27:41  (ip:212.210.29.120)
Ho un mutuo che è stato stipulato nel dicembre 2008 per l'acquisto della prima casa in quota del 50%
con il mio all'epoca marito M .
Dal mese di Gennaio 2016 in fase di separazione consensuale è stato accollato al 100% a me sottoscritta V.
come da omologa in allegato dal Tribunale.
Il prelevamento della rate sono state immediatamente trasferite sul mio conto personale.
Richiedo pertanto, di formalizzare "l'accollo interno " che praticamente già è stato attuato da diverso tempo,
mediante un atto di trasferimento di diritti immobiliari;
in esecuzione di decreto di omologazione di separazione consensuale tra coniugi senza modificare il mutuo originario. Ma per il trasferimento di proprietà dell'immobile si può procedere alla trascrizione semplicemente con il verbale omologato dal Tribunale in fase di separazione ?
commento:   davide cassano, 16/09/2016 10:27:56  (ip:5.88.211.189)
salve, non vivo piu' a bari e non trovo piu'la nota di iscrizione ipotecaria. cosa posso fare per riceverla?
commento:   Andrea Salamone, 15/09/2016 17:20:55  (ip:88.49.143.121)
buona sera, mi chiamo Andrea Salamone, desidererei sapere, se alla luce del recepimento in Sicilia del D.P.R. 06.06.2001, n. 380, con la Legge Regionale 02.08.2016, n. 16, con la quale i Comuni non rilasceranno più Concessioni Edilizie ma Permessi di Costruire; il Permesso di Costruire (PDC) va Trascritto in Conservatoria?
grazie
commento:   Laura Vismara, 15/09/2016 15:32:48  (ip:79.51.137.59)
Buongiorno,
a seguito del decesso di mio padre mi sto occupando della pratica di successione.Lo Studio che la segue ha rilevato che pare mio padre non abbia venduto un terreno annesso ad una villetta che ha venduto circa 40 anni mentre sappiamo per certo che villetta e terreno sono stati venduti insieme allo stesso acquirente.Purtroppo trattandosi di documenti molto vecchi ho in mano solo il preliminare di vendita ma non il rogito di questa casa .Sul preliminare di vendita c'e'scritto che si vende la villetta con il terreno di circa mq 1300.So che devo recarmi all'ufficio del catasto per effettuare la modifica e comprovare che e' stato venduto tutto (villetta +terreno) ; basta il preliminare di vendita o e' obbligatorio portare anche il rogito? Per me e' d fondamentale saperlo in quanto abito abbastanza lontano da Pavia ( ad Ossona provincia di MIlano) quindi dovrei venire appositamente da voi per cercare il rogito.Grazie per una tempestiva risposta.Saluti.Laura Vismara
commento:   Federico, 15/09/2016 11:55:15  (ip:188.218.246.134)
Buongiorno, starei per aquistare un immobile gravato di un diritto di abitazione (trascritto)causa separazione giudiziale poi divenuto divorzio consensuale nel quale non hanno provveduto alla cancellazione del medesimo diritto, entrambi gli ex coniugi hanno espressamente chiesto al tribunale della città in cui è situato l immobile la cancellazione del diritto di abitazione il quale però sostiene che, in funzione del divorzio decade in automatico questo diritto.
Ora ,è possibile rogitare e contestualmente all atto cancellare questo diritto per poi trascrivere??
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie a chiunque vorrà rispondere.
commento:   marco odorizzi, 15/09/2016 11:22:10  (ip:31.159.202.123)
Buongiorno, devo trascrivere una sentenza di separazione con assegnazione della casa familiare. Posso usufruire dei vostri servizi on-line?
commento:   ANTONIO CAROLI, 15/09/2016 11:12:40  (ip:78.5.251.214)
VORREI SAPERE A CHE PUNTO E' LA MIA RICHIESTA

il tuo messaggio

e-mail
firma