su Google

Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari

Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.

Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio. 

webmaster

messaggi (1202)

scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

commento:   Angius Lucca Gavino, 11/07/2016 13:13:20  (ip:95.250.86.169)
Buongiorno,

Dovrei fare un vincolo di non alienazione decennale da trascrivere nei registri immobiliari (per incrementi zone omogenee a b c realizzate ex art. 30) ai sensi dell'art. 36 comma 8 della Legge Regionale Sardegna 8/2015

Sono obbligato a farlo tramite un Notaio o posso fare una scrittura e portarla al vostro ufficio per la trascrizione?



Cordialmente

Angius Lucca Gavino
commento:   debora zaffaroni, 08/07/2016 10:16:56  (ip:151.66.16.136)
Buongiorno,
avrei la necessità di fare trascrivere l'omologa di separazione che assegna la casa coniugale al mio assistito.
Vorrei capire come fare e i costi.
Cordiali saluti

Avv. Debora Zaffaroni
commento:   Raffaella Nicolet, 07/07/2016 09:38:03  (ip:217.76.215.43)
Buongiorno vorrei sapere quale servizio richiedere per controllare se è stata tolta l'ipoteca sulla mia casa.
commento:   TRaversa Giuseppe, 05/07/2016 11:45:04  (ip:5.170.110.1)
Buongiorno,
vorrei verificare se nel giardino della mia casa sussiste un passo. So che devono essere registrati alla conservatoria, come posso verificare se ci sono?MI sapete indicare il servizio?

Saluti e grazi
commento:   Catasto.it, 04/07/2016 16:13:05  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Francesca,

può verificare presso l'archivio cartaceo del Catasto per verificare l'eventuale presenza di Planimetrie non rasterizzate.
commento:   Catasto.it, 04/07/2016 15:39:51  (ip:5.88.162.161)
Spettabili Roberto Mura,

il costo si riferisce a singolo Atto, se l particelle sono state vendute/acquistate con un unico atto dovrà inoltrare una sola richiesta.
La richiesta presso gli uffici comporta il costo dei soli diritti notarili ed erariali, non pagherà ovviamnete la consulenza tecnica di ricerca.
I dati sono pubblici dunque richiedibili da chiunque senza delega.
Per il pagamento dell'IMU deve avvalersi della consulenza di un contabile.
commento:   Catasto.it, 04/07/2016 15:33:59  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Luca Padovano,

per ottenere la nota di iscrizione è sufficiente richiedere una visura ipotecaria e successivamente richiedere lo sviluppo della nota di Suo interesse.

I dati necessari per effettuare tali ricerche sono solo i dati anagrafici del soggetto coinvolto.

Può fare le ricerche anche tramite il nostro sito da qui:

visura Ipotecaria http://www.conservatoria.it/richieste/262-elenco-formalita/


Successivamente potrà richiedere la nota: http://www.conservatoria.it/richieste/263-sviluppo-nota-conservatoria/
commento:   Anna Novara, 01/07/2016 17:41:31  (ip:151.15.166.30)
Buongiorno,
vorrei sapere la procedura da seguire e i documenti necessari per trascrivere una domanda giudiziale di revocatoria ordinaria e simulazione assoluta in relazione ad un immobile sito in Ardea.
commento:   Elisabetta Serangeli, 30/06/2016 11:14:20  (ip:188.11.217.143)
ho trascritto un sequestro conservativo. Ora devo annotare la sentenza esecutiva per trasformalo in pignoramento immobiliare. E' possibile fare l'annotazione per un numero inferiori di lotti rispetto a quelli indicati nella trascrizione del sequestro ? Alcuni sono già stati pignorati da altri e non vorrei poi dover procedere alla cancellazione del mio pignoramento su quei lotti.
Grazie.
Elisabetta
commento:   BARBERI PAOLA, 29/06/2016 16:55:29  (ip:151.79.128.198)
Buongiorno,
vorrei sapere come reperire un regolamento di Condominio per uno stabile da noi amministrato, nessuno dei condomini ne e' in possesso e tanto meno il precedente amministratore.
Come posso reperirlo?
Grazie
Saluti
Paola Barberi
commento:   Clara Valle, 28/06/2016 10:46:21  (ip:79.7.152.110)
Buongiorno, scrivo per chiedere qual è la procedura da seguire, compresa anche di tempi e costi, per la trascrizione al catasto di una dichiarazione di successione.
Grazie in anticipo
commento:   jaira, 27/06/2016 12:10:42  (ip:95.235.12.241)
buongiorno, molti anni fa è stato iscritto un pignoramento sul mio appartamento. l'8 giugno con sentenza è stato dichiarato nullo e domani potrò ritirare la copia autentica uso trascrizione con timbro di mancata opposizione. per cancellare definitivamente il pignoramento posso recarmi presso gli uffici con questo certificato? ho bisogno di altra documentazione?
grazie in anticipo
commento:   anonymous, 24/06/2016 16:25:10  (ip:151.41.1.235)
Volevo sapere se presso la conservatoria di Roma 1 è possibile presentare nota di iscrizione ipotecaria creata tramite il vecchio programma Note o se invece occorre utilizzare necessariamente il nuovo programma Unimode.
Grazie
commento:   Carlo Alberto Garzonio, 23/06/2016 10:46:54  (ip:80.84.96.15)
Buongiorno, il 28/4 ho richiesto alla conservatoria di Chiavari un atto di compravendita. Interrogando on line lo stato risulta essere "ELABORATO" ma non riesco a visualizzare nulle e a dx mi indica che non vi è nulla in sospeso. Come posso fare per visualizzare l'eventuale documento inserito? Grazie
commento:   patrizia dimmito, 21/06/2016 12:59:38  (ip:151.26.49.188)
salve, vorrei sapere come rettificare la trascrizione di un atto che è stato registrato correttamente ma le quote a favore e contro non sono esatte
commento:   Marco, 20/06/2016 18:15:52  (ip:79.19.178.34)
Buon giorno, avrei bisogno di una risposta al seguente quesito: Devo formalizzare la cancellazione dell’iscrizione di un’ipoteca. Tale ipoteca era stata iscritta da 2 srl (pro quota, al 50% per ciascuna). Pertanto ho bisogno di convocare i legali rappresentanti davanti al notaio per far loro sottoscrivere il consenso alla cancellazione. Senonchè, una di queste due società è stata sottoposta a procedura concorsuale; procedura successivamente chiusa a seguito di omologa di concordato fallimentare. Perciò il curatore mi ha informato di non esse più il legale rappresentante, e mi ha reindirizzato verso l’attuale liquidatore. Nella visura (ad oggi) però sono indicati sia il curatore (nominato nel 2010) che il liquidatore (già nominato nel 2006) senza specificazione di chi sia il legale rappresentante. (Si tenga conto del fatto che la data dell’ultimo aggiornamento della visura risale al 17.07.14, mentre l’omologa del concordato è stata depositata il 30.06.14, e l’ordinanza di chiusura del fallimento è stata depositata in cancelleria sempre il 17.07.2014; pertanto mi pare che la visura possa ritenersi aggiornata!). Orbene, siccome mi dicono che in Conservatoria (atto notarile alla mano) chiedono anche una copia della visura della società creditrice che rilascia il consenso alla cancellazione, vorrei sapere se è sufficiente presentare la visura come sopra descritta, ovvero se la stessa deve essere ulteriormente aggiornata in qualche modo (anche se non saprei come… ad es. non deve comparire più il nominativo del curatore…., deve darsi atto della chiusura del fallimento?...ecc….), ovvero se basta portare anche copia conforme dell’ordinanza di omologa del concordato fallimentare e dell’ordinanza di chiusura del fallimento rilasciati dalla cancelleria del Tribunale. Grazie.
commento:   anonymous, 17/06/2016 09:47:16  (ip:109.234.136.30)
Buongiorno,
è possibile la trascrizione di un accordo sottoscritto tra le parti (scrittura privata) per la costituzione di una servitù su due fondi confinanti direttamente presso i Vostri uffici?
In caso di risposta affermativa come si deve procedere?
Grazie
Mirca Carli
commento:   Gaetano Spina, 16/06/2016 17:22:49  (ip:95.253.9.248)
Buongiorno
Per un edificio edificato abusivamente è stata emessa. dal Comune nel Novembre 2003, ordinanza di acquisizione al patrimonio comunale dell'intera area sulla quale insiste il fabbricato. Avendo presentato istanza di condono edilizio ai sensi della legge 326/2003 ed essendo stata accolta con il rilascio della relativa concessione edilizia, SI CHIEDE di conoscere la procedura per la cancellazione della formalità a suo tempo trascritta e se la stessa è gravata da imposte. Grazie
commento:   Daniela Patrizia Marino, 14/06/2016 15:27:08  (ip:31.194.131.38)
Buongiorno ho fatto fare un'ispezione ipotecaria per vedere se il mutuo è stato estinto (nel 2001 mi ero accollata mutuo costruttore..quindi un mutuo frazionato- e nel gennaio 2015 ho estinto il mutuo)
Devo richiedere una particolare visura perchè su quella normale (7€) non c'è scritto nulla.
Grazie
Cordiali saluti

(ispezione n. TO359187/3 )
commento:   Nunzio Federico, 13/06/2016 12:21:39  (ip:93.44.151.91)
Buongiorno,
ho un'ipoteca legale iscritta da Equitalia nel 2010. Nel 2011 con una sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Salerno ne è stata ordinata la cancellazione,
tuttavia ad oggi l'Agente della riscossione non ha ancora provveduto a comunicare la cancellazione. In mio possesso ho la copia originale della sentenza, la copia della stessa in forma esecutiva e la notifica della sentenza effettuata ad equitalia dall'ufficiale giudiziario. Volevo chiedere se, in virtù dell'art.2884 posso io stesso provvedere alla cancellazione in conservatoria dell'iscrizione ipotecaria in forza di questo titolo esecutivo

il tuo messaggio

e-mail
firma