Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (1202)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

se la planimetria di un appartamento non è disponibile al catasto, che ulteriori controlli possono essere effettuati?
L'immobile fa parte di un fabbricato costruito prima del '67.
Grazie anticipatamente

dalla dichiarazione dei redditi 2015 mia madre che ha 83 anni ed è residente a Milano,ha scoperto di essere in possesso di 13 terreni tra Fluminimaggiore e Bugerru con reddidi dominicali fino a € 19,13 e redditi agrari fino a € 14,03
Fino ad ora non sapeva di aver alcuna proprietà pertanto non è in possesso di alcun documento in merito.
le domande sono le seguenti:
- ho letto nel sito che si possono recuperare i documenti notarili di proprietà con un costo di € 207 cad.,devo considerarlo per ogni terreno o ci sono tariffe cumulative?
- venendo di persona presso gli uffici a Cagliari i costi sono uguali?
- non potendo mia madre venire di persona è possibile e in che modo delegare una terza persona? con quali documenti?
- avendo scoperto solo ora l'esistenza di queste proprietà è necessario pagare l'IMU 2015?
Vi ringrazio per riscontro in merito.
Distinti saluti

da una recente visura risulta ancora la trascrizione di un pignoramento di più di 20 anni fa, nonostante il debito sia stato estinto e sia decorso il termine prescrizionale.
Come posso procedere alla cancellazione? Devo andare in Tribunale a reperire l'ordinanza del giudice oppure basta andare in Conservatoria facendo valere il termine?
Grazie e cordialità.


Grazie
Luca Padovano

vorrei chiedere all'amministratore del mio condominio di trascrivere l'assegnazione ad uso esclusivo del cortile che abbiamo ottenuto io e altri condomini dall'assemblea. La delibera deve possedere particolari requisiti? Quali i documenti necessari, i tempi e i costi?
Grazie


Come faccio a risalire al reale intestatario dell'immobile?

Dovrei gentilmente procedere con il depositare in Conservatoria la cancellazione di una trascrizione di pignoramento effettuata presso l'Agenzia del Territorio di Milano 2 in data 12.4.2012, dichiarando il GE Dott. Buratti estinto il procedimento esecutivo n. 418/12
Mi sapreste dare informazioni su come muovermi e relativi costi?
Grazie mille

avrei bisogno di sapere se la scrittura privata di consenso alla cancellazione di ipoteca giudiziale può essere autenticata da un avvocato o se è necessaria l'autentica notarile.
Grazie

E' possibile che a seguito di una successione i dati siano diversi? E nel caso come si deve procedere per sistemare?
Mio padre è morto il 30/05/1999 ed oggi un geometra mi dice che è stata sbagliata la successione dall'avvocato; il catasto riporta dei dati e la conservatoria altri? E' possibile?
Grazie

Nel caso cosa serve?



Noi abbiamo in mano la sentenza autenticata e volevamo chiedere se e' obbligatorio che tale " domanda e\o richiesta di trascrizione\ annotazione , presso la conservatoria , sia fatta e richiesta da un notaio, o se puo' essere fatta anche da altri, essendo in possesso di "supporto informatico". e i relativi costi ,x bolli ecc.
Grazie e Cordiali saluti

chiedo la cortesia di girarmi via e-amil ai fini di vendita quindi quotazione immobile,
attounilaterale non visibile telematicamente perche' antecedente al 1995.
REP. 15371 DEL 08/02/1995
NOTAIO LUDOVICO SANI
REG.TO A FERRARA 14/02/1995
AL N. 352 E TRASCRITTO 24/02/1995 AL PERT. 2159
GRAZIE CORDIALI SALUTI

dovrei trascrivere un atto di citazione in materia di azione di riduzione per lesione di legittima, vorrei sapere se basta presentare la copia dell'originale delle citazione in mio possesso, ovvero debbo recarmi in cancelleria per farmi fare una copia autentica dell'originale della citazione.
In attesa di riscontro
Cordialità
Avv. Antonio Fioriello

Il regolamento per essere valido deve essere depositato presso la conservatoria o anche presso un notaio? come faccio a sapere se è stato realmente depositato? ringrazio per la cortese attenzione

sono un geometra libero professionista e sono stato incaricato da un mio cliente di registrare, per conto suo, presso la Conservatoria, una trascrizione di un'ipoteca giudiziale. E'la prima volta che mi viene affidato questo incarico per cui chiedo gentilmente un vostro aiuto sul regolare svolgimento di questa operazione. Rimanendo in attesa di un vs cortese riscontro colgo l'occasione per porgere cordiali saluti.
