Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (1202)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Ho visto su vari siti che ci sono molti modi ma c e anche un po di confusione. E poi vorrei anche vadi metodi e i loro costi.
il piu certo sembrerebbe una visu ipotecaria ma non ho ben capito che dati servono per far la richiesta.
grazie

Cordiali saluti



Grazie

ho necessità di recuperare copia di successione e relativi allegati effettuata nel 1989: cosa devo richiedere ?
Grazie per il riscontro.

ho necessità di visionare e avere copia di un atto di acquisto di un terreno del 1959 da parte di mia madre (deceduta) trascritto alla conservatoria di Velletri. Probabilmente si tratta di un atto che comprende anche l'acquisto di altri terreni da parte di altre persone. Come posso fare? E' possibile farlo on line avendo la data dell'atto e il notaio? C'è possibilità di farselo spedire a casa non essendo io l'intestatario dell'atto?
Grazie.

volevo sapere il costo, le procedure ed i tempi per far trascrivere il provvedimento del Tribunale dell'assegnazione della casa familiare in conservatoria, atto che fermi la vendita dell'immobile attualmente in atto da parte del padre.
La casa non è assegnata ad una persona fisica, ma ad una società privata s.r.l. con socio e amministratore unico e sede legale in Inghilterra, sede di rappresentanza a Salerno.
Grazie


Ora devo trascriverla? e poi materialmente come procedo? Come faccio ad avere l'appartamente ed a dare al "venditore" il restante prezzo?
Grazie.
Cordiali saluti

avrei bisogno della formula corretta, da apporre nel verbale di separazione consensuale dei coniugi, in relazione al trasferimento di un immobile.


Può cortesemente indicarmi la procedura per la cancellazione della trascrizione di una domanda giudiziale per una sentenza passata in giudicato?
La ringrazio anticipatamente

devo avviare la procedura di mediazione per tentare un accordo per il trasferimento della proprietà di un box.
Dalle ricerche effettuate, mi risulta che il verbale di accordo a seguito di mediazione, sottoscritto dalle parti con firma autenticata da Notaio, possa costituire titolo per la trascrizione.
Vi prego di confermarmi tale informazione e di indicarmi quali requisiti e quali data devono necessariamente essere indicati nel verbale per non avere problemi in sede di trascrizione.
Vi prego anche di farmi sapere quali spese debbano essere sostenute per la trascrizione del verbale.
L'immobile si trova a Monza.

HO BISOGNO DI UNA INFORMAZIONE IN MERITO ALLA REGISTRAZIONE DI UNA SENTENZA DI DIVORZIO EMESSA NELL'ANNO 2009 ,IN CUI UN IMMOBILE DI PROPRIETA' AL 50% DI DUE CONIUGI VIENE ASSEGNATO AD UNO DI ESSI.
E' POSSIBILE FARE OGGI LA TRASCRIZIONE?
E' POSSIBILE CHE IL CONIUGE A CUI E' ASSEGNATO L'IMMOBILE POSSA TRASCRIVERLO SENZA LA FIRMA DELL'ALTRO CONIUGE?
VI RINGRAZIO
LORELLA

Grazie

Vorrei sapere come fare.
Grazie

Ringrazio e saluto cordialmente


Distinti saluti.