su Google

Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari

Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.

Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio. 

webmaster

messaggi (1202)

scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

commento:   Catasto.it, 13/02/2016 12:31:17  (ip:82.85.245.43)
Spettabile filippo crocco,

può verificare la cancellazione di una formalità da Conservatoria tramite Elenco formalità: http://www.catasto.it/richieste/32-elenco-formalita/
commento:   Catasto.it, 13/02/2016 12:24:34  (ip:82.85.245.43)
Spettabile GIOIA LUCIANA,

il servizio è corretto, le ricordiamo che per poter richiedere lo sviluppo della nota bisogna essere in possesso del Reg. Part. e dell'Anno di registrazione.

Se non ha questi dati può ottenerli tramite il servizio di Elenco formalità : http://www.conservatoria.it/richieste/262-elenco-formalita-conservatoria/
commento:   Catasto.it, 13/02/2016 12:03:57  (ip:82.85.245.43)
Spettabile IURI PUCCETTI,

può verifiare la cancellazione dell'ipoteca tramite visura ipotecaria.
Se vuole tramite il nostro sito può richiederla da qui: http://www.catasto.it/richieste/32-elenco-formalita/
commento:   Catasto.it, 13/02/2016 11:58:39  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Luana Scaccianoce,

la sentenza di acquisto per usucapione va trascritta in conservatoria prima dell'aggiornamento catastale
commento:   Catasto.it, 13/02/2016 11:55:44  (ip:82.85.245.43)
Spettabile pietro Raddi,

il fatto che l'immobile sia stato registrato esclusivamente ad uno dei coniugi può anche dipendere da una Voltura registrata in maniera errata.
A prescindere dall'intestazione catastale, la dichiarazione di Successione va presentata tenendo conto dell'intestazione effettiva, dunque trasferendo 1/2 di proprietà tenendo conto delle disposizioni testamentarie lasciate dal defunto.
commento:   Catasto.it, 13/02/2016 11:47:58  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Antonio Verducci,

per ottenere la trascrizione dell'ipoteca deve essere in possesso di una visura ipotecaria, in quanto occorrono gli estremi di registrazione in conservatoria (reg. particolare, reg. Generale e anno di trascrizione).
Sul nostro sito può ottenere il documento seguendo i passaggi:
Visura Ipotecaria:http://www.conservatoria.it/richieste/262-elenco-formalita/
e successivamente Sviluppo Nota: http://www.conservatoria.it/richieste/263-sviluppo-nota-conservatoria/
commento:   Catasto.it, 13/02/2016 11:43:58  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Silvia Poletti,

il documento che consente di verificare le trascrizioni trascrizioni pregiudizievoli è la Visura Ipotecaria o Ipocatastale.
Tramite il nostro sito può richiederla da qui (solo periodo meccanizzato): http://www.catasto.it/ispezione-conservatoria.html
commento:   Catasto.it, 13/02/2016 11:41:52  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Geom. Riccardo Marcato,

può verificare l'esistenza di una servitu' tramite visura ipotecaria o verificando il titolo di provenienza.
Se la servitu' è stata costituita durante il periodo premeccanizzato occorrerà effettuare la Visura direttamente presso gli archivi cartacei della Conservatoria.
commento:   Catasto.it, 13/02/2016 11:23:07  (ip:82.85.245.43)
Spettabile anonimus,

tramite il nostro sito il costo per la consulenza tecnica per la Registrazione di una nota di trascrizione è di 231,80€ iva inclusa.
Tale importo non comprende le imposte per la registrazione che andranno versate separatamente tramite F23.
commento:   Catasto.it, 13/02/2016 11:18:52  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Francesca Pietropaolo,

a seguito compravendita il Notaio stesso procedere alla presentazione della trascrizione in Conservatoria e relativa Voltura al catasto.
Ad ogni modo la trascrizione in Conservatoria va presentata tramite il Software Note mentre la Voltura va impostata e presentata tramite software Voltura.
commento:   Catasto.it, 13/02/2016 11:14:13  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Alessandro,

tramite ricerca in Conservatoria è possibile ottenere gli estremi del titolo, successivamente sarà possibile richiedere copia autentica presso l'Archivio Notarile competente.
Tra i servizi offerti sul nostro sito vi è quello di ricerca e rilascio copia Atto Notarile, se interessato può fare richiesta da qui: http://www.catasto.it/richieste/55-ricerca-e-rilascio-atto-notarile/
commento:   Catasto.it, 13/02/2016 11:09:15  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Avv. Patrizia Cantafora,

la trascrizione va presentata presso l'ufficio territoriale competente.
commento:   filippo crocco, 12/02/2016 20:13:18  (ip:80.116.224.217)
buona sera come faccio a sapere se e' avvenuta la cancellazione del pignoramento ordinato dal giudice dell'esecuzione..trascrizione eseguita nei registri immobiliari?
grazie
commento:   Loredana Masiello, 10/02/2016 09:46:45  (ip:93.36.116.50)
Buon giorno, avendo sotto mano esito relativo agli atti da uffici fi pubblicità immobiliare risultanti da ricerca fatta in banca ma con debito estinto, come posso fare per cancellare totalmente queste segnalazioni?
commento:   Alessandro Bocci, 10/02/2016 09:34:54  (ip:95.224.147.192)
Buongiorno,

devo trascrivere un privilegio speciale su un immobile.

Sapreste dirmi la procedura prevista?
commento:   davide, 09/02/2016 17:48:31  (ip:2.230.137.72)
Buongiorno, avrei bisogno di una copia di una convenzione di lottizzazione che comprenda tutti gli allegati.Vorrei sapere se è possibile facilitare questa operazione richiedendo il documento di cui necessito, tramite web. In ogni caso potreste consigliarmi, gentilmente l'itinere più semplice per ottenere la copia del documento.
Grazie
commento:   GIOIA LUCIANA, 09/02/2016 11:04:44  (ip:151.50.222.161)
Salve

devo richiedere la nota di iscrizione ipotecaria, mi occorre per una surroga mutuo, è corretto il codice 04-CO-NOTA.

GRAZIE
commento:   Barbara , 08/02/2016 17:36:46  (ip:2.224.230.62)
Buongiorno, devo fare una successione presso l'AdE di Firenze, uff.territoriale di Empoli, devo versare i "tributi speciali" e in caso affermativo, qual è l'importo e quante sono le conservatorie?
Grazie.
commento:   giuseppe di capua, 08/02/2016 16:42:19  (ip:89.119.251.40)
Buon giorno
mi sono aggiudicato un immobile all'asta
sull'immobile vi è trascritto un fondo patrimoniale a garanzia dei bisogni della famiglia, il Giudice con il Decreto di trasferimento non cancellerà questa trascrizione. La domanda è: come faccio a cancellare questa trascrizione del fondo patrimoniale, qualìè la procedura esatta da seguire?
commento:   IURI PUCCETTI, 05/02/2016 15:56:32  (ip:188.65.85.202)
Salve, avendo finito di pagare il Mutuo a Luglio 2015, come posso fare a controllare se è decaduta l'Ipoteca sulla mia prima casa come dice il decreto Bersani ???

il tuo messaggio

e-mail
firma