su Google

Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari

Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.

Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio. 

webmaster

messaggi (1202)

scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

commento:   Alonzi Gianni, 18/01/2016 19:38:39  (ip:151.26.131.206)
Buongiorno,
vorre sapere gentilmente dove devo recarmi per ordinare/ritirare un atto notarile.
Cordiali saluti
commento:   felice califano, 18/01/2016 17:47:27  (ip:188.152.59.106)
Salve sono un giovane ingegnere civile che si appresta a svolgere il suo primo incarico, una perizia estimativa di un capannone categoria catastale D8. Dai miei studi ho capito che la metodologia più affidabile di stima è quella comparativa MCA. Come posso acquisire i prezzi di compravendita di immobili similari? Che documenti devono essere richiesti? Che costi dovrei affrontare?
Grazie anticipatamente a chi volesse aiutarmi.
commento:   Avv. Maria Alessandra Di Censo, 18/01/2016 10:54:49  (ip:2.236.110.43)
Salve,
devo iscrivere ipoteca giudiziale in forza di un decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo, con formula esecutiva e già notificato.
La Cancelleria mi ha rilasciato copia conforme per uso TRASCRIZIONE: VA BENE?
Inoltre mi hanno detto che una volta compilata l'iscrizione tramite il programma NOTA e salvato su un pennino, pagato F23 posso inviare per posta il tutto alla Conservatoria, senza venire di persona, che procederà all'iscrizione.
Mi confermate?
Grazie
commento:   anonymous, 15/01/2016 12:27:19  (ip:195.78.212.18)
Salve,
dovrei procedere all'iscrizione di un'ipoteca giudiziaria, ho scaricato il software Unimod 4.4.1 versione semplificata per ufficio, ma quanto inserisco il codice fiscale tra i soggetti principali un soggetto persona non fisica mi compare errore "Il programma verrà terminato. Si è verifciato il seguente errore: java.lang.reflect.InvocationTargetException". Il programma Java è la versione ultima la 8. Poi su dati utente non mi ha chiesto di compilare nulla ma è già preimpostato come cod. fiscale autorità : TERRIT99A01G778F
Una volta creato il file posso inviarlo per posta con un cd comprensiva dell'F23 pagato e il d.i uso iscrizione in originale?
Grazie per l'eventuale chiarimento.
commento:   WE3ENF, 13/01/2016 12:06:49  (ip:5.172.76.182)
PER SAPERE SE UN APPARTAMENTO FUORI REGIONE INTESTATO AL MARITO E' STATO VENDUTO QUALI NOTIZIE E/O DOCUMENTI SONO NECASSARI E A CHI RIVOLGERSI
commento:   maria di costanzo, 11/01/2016 19:00:33  (ip:5.170.42.221)
buonasera
sto vendendo un appartamento che era stato acquistato con un accollo mutuo frazionato dall'impresa di costruzione nel 2003. Il mutuo è stato estinto anticipatamente nel 2008.
la banca mi ha assicurato di aver comunicato la chiusura del mutuo. ho richiesto una visura ipotecaria che non riporta la cancellazione dell'ipoteca. Vorrei sapere dove devo rivolgermi per risolvere questo problema
grazie e cordiali saluti
commento:   Simone La Bianca, 08/01/2016 12:47:51  (ip:2.40.161.11)
Salve,
per conto di un cliente dovrei trascrivere al registro immobiliare una sentenza di usucapione registrata di cui ho una copia autenticata per uso trascrizione, ho visto che per la posizione dell'immobile in oggetto la sede di competenza è Roma 2, come procedo? che documenti mi occorrono? dove mi rivolgo?
Ringrazio anticipatamente per la disponibilità
commento:   Bruna Ghidelli, 07/01/2016 09:31:53  (ip:2.40.187.194)
Mia figlia è intestataria di un appartamento.Qualche mese fa ha cambiato cognome con decreto prefettizio e l'Agenzia del Territorio, per la variazione dei dati, chiede la trascrizione del decreto presso la Conservatoria di Roma. Qual è l'iter per trascrivere il decreto? Grazie
commento:   Bruna Ghidelli, 07/01/2016 09:31:53  (ip:2.40.187.194)
Mia figlia è intestataria di un appartamento.Qualche mese fa ha cambiato cognome con decreto prefettizio e l'Agenzia del Territorio, per la variazione dei dati, chiede la trascrizione del decreto presso la Conservatoria di Roma. Qual è l'iter per trascrivere il decreto? Grazie
commento:   simonetta d b , 06/01/2016 01:05:41  (ip:80.116.255.171)
il mio vicino a venduto la sua casa. con un carico pendente di richiesta legale di togliere la servitù fognaria passante sul mio terreno che non gli spettava visto che la rete fognaria passa davanti alla sua propeietà. volevo vedere se sulla compravendita era stata menzionata questa servitù e cosa devo richiedere per vedere questo particolare.
commento:   a.b., 05/01/2016 10:59:09  (ip:217.59.246.250)
salve. vorrei sapere quali sono i documenti da allegare per una registrazione di trascrizione relativa ad una scrittura privata non autenticata di compravendita di terreno non frazionato. grazie
commento:   marina errico, 30/12/2015 09:34:26  (ip:151.72.104.66)
Salve,
come posso risalire ai nomi di tutti coloro che hanno posseduto la mia casa fino a secoli fa?
Grazie
marina
commento:   Sergio De Luca , 29/12/2015 16:14:41  (ip:31.199.51.130)
Dovrei procedere alla rimozione di trascrizione pregiudizievole su un immobile, in quanto con il soggetto trascrittore e'stata concordata ed attuata transazione, come devo procedere ? Sono dottore in legge, devo comunque ricorrere a patrocinio? Grazie!!
commento:   Catasto.it, 24/12/2015 10:48:16  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Matteo Basadonna,

la dicitura indica che non risultano formalità trascritte sul nominativo indicato.
Ovviamente l'esito si riferisce alla Conservatoria indicata e al periodo meccanizzato.
commento:   Catasto.it, 24/12/2015 10:46:34  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Laura,

si è possibile, pisogna però prima ottenere gli estremi di registrazione in Conservatoria tramite Visura Ipotecaria:http://www.catasto.it/richieste/32-elenco-formalita/

poi potrò richiedere lo sviluppo nota: http://www.catasto.it/richieste/33-sviluppo-nota/
commento:   Daniela Marassi , 21/12/2015 07:02:10  (ip:87.10.233.161)
Salve, sto comprando un appartamento tramite agenzia da un privato che lo acquisto direttamente dalla societa di costruzioni SOTERA nel 1983. l agenzia immobiliare mi ha presentato l ispezione telematica estratta dall ufficio provinciale di RM 1 territorio di pubblicita immobilare. All avoce ulteriori restrizioni e menzionato ?nessuna? pero in fondo alla parte elenco sintetico delle formalita risulta una trascrizione atto per causa di morte e certificato epr denunciata successione. Come e possibile se la sig.ra e ancora in vita. Come faccio a capire se c e un ipoteca o una succesione sulla casa?
commento:   simona, 17/12/2015 18:39:46  (ip:176.244.111.104)
Buongiorno, ho ottenuto una sentenza di divisione ereditaria che ha statuito l'attribuizione in proprietà esclusiva dell'immobile in successione a due coeredi con obbligo di corresponsione per l'altro di un importo in conguaglio. Tuttavia nella medesima sentenza risultano accertate somme a credito nei confronti dell'altro coerede per le nuove proprietarie dell'immobile. Detto importo è certo, liquido ed esigibile. La trascrizione avverrà a cura della Cancelleria che mi ha informato del fatto che si limiteranno a trascrivere sia la proprietà esclusiva alle nuove proprietarie sia l'ipoteca a favore del coerende per l'importo del conguaglio. Ma se dalla sentenza stessa si evince che si può eccepire la compensazione dei rispettivi crediti e debiti tra un coerede e le coeredi proprietarie, cosa si deve fare per evitare l'iscrizione dell'ipoteca?? Nulla infatti è dovuto dalle nuove proprietarie in virtù di compensazione. ovviamente tra le parti non c'è il minimo accordo.
commento:   Matteo Basadonna, 16/12/2015 16:44:41  (ip:93.62.246.162)
Buonasera,
ho fatto una ricerca di formalità per CF (mia mamma) e ho avuto questo risultato:
NON E' STATO REPERITO NESSUN SOGGETTO A FRONTE DEI DATI DELLA RICHIESTA
cosa significa? che non ci sono formalità?
siccome si fa riferimento al soggetto e il messaggio è nella sezioni "omonimi"
Grazie
commento:   Laura, 15/12/2015 18:14:42  (ip:91.253.22.255)
Scusate vorrei sapere se per una surroga di mutuo si può richiedere la nota d'iscrizione completa on line
commento:   Roberto, 14/12/2015 20:20:38  (ip:130.25.46.226)
Gentile redazione,volevo lumi in merito alla documentazione necessaria per trascrizione sentenza a seguito di richiesta da parte di mio fratello della sua quota su immobile di famiglia.Il mio notaio mi richiede atto di quietanza del pagamento,mentre il notaio di mio fratello dice che basta copia di sentenza per uso trascrizione.
Ringrazio anticipatamente

il tuo messaggio

e-mail
firma