Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (1202)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

no, non esiste termine tassativo entro il quale le sentenze vanno trascritte

deve fare la voltura al catasto

i Suoi ordini sono stati evasi nella serata di ieri, 20 minuti dopo la Sua richiesta.

si, con la sentenza è possibile Volturare l'intestazione catastale.

Grazie


Vorrei sapere se le sentenze costitutive che danno esecuzione in forma specifica a un contratto preliminare vanno trascritte entro un termine tassativo.
Ringrazio per l'attenzione e invio distinti saluti,
Giulia DC

In qualità di unico erede quindi non ho potuto prendere possesso dell'immobile in quanto intestato ad al tra persona parte della truffa. La causa penale si è appena conclusa ed il giudice ha decretato la FALSITA' DELL'ATTO NOTARILE. Con tale sentenza si può trascrivere a nome del legittimo erede l'immobile? Grazie, saluti.

Può richiedere il nostro servizio qui
http://www.conservatoria.it/richieste/354-registrazione-trascrizioni/

Se l’ipoteca non è stata rinnovata non si deve fare nulla, non semplicemente più valida e non va considerata.

No lo stesso notaio deve pubblicare e trascrivere, almeno che vi siano motivi estremi come i decesso del notaio che ha pubblicato e non sia riuscito a trascrivere.

in qualità di co-erede, quale procedura è necessario seguire per effettuare la cancellazione di un pignoramento su immobile, il cui procedimento di esecuzione è stato estinto nel 2006, ma non cancellato, come risulta da attuale visura?
Grazie

Nel ringraziare porgo distinti saluti.


quale documenti giorni e costi per iscrivere la sentenza definitiva di separazione giudiziale su un immobile sul quale avevo gia' iscritto nel 2010 il provvedimento presidenziale di separazione ?
grazie

si, dopo aver presentato la Successione deve procedere alla presentazione della Voltura al fine di aggiornare l'intestazione catastale.
La Voltura può essere presentata da Lei in qualità di dichiarante senza necessariamente incaricare un tecnico.

le consigliamo di trasmettere istanza di rettifica all'ufficio catastale indicando gli estremi dell'Atto di vendita che trova nella nota di trascrizione.
Se la richiesta di rettifica non dovesse andare a buon fine dovrà necessariamente richiedere copia dell'Atto e presentare Voltura catastale per aggiornare l'intestazione.

grazie


Sullo stesso immobile avevo gia', nel 2010, trascritto il provvedimento presidenziale di assegnazione.
Grazie