Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (1202)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61





Ma da sempre la visura è intestata ancora a mia nonna e mia zia.
Cosa debbo fare adesso per ovviare a questa spiacevole situazione,senza perdite di tempo e soldi?
Purtroppo mia zia mi ha interpellato solo oggi poiché ha saputo che lavoro presso uno studio notarile.
Non conoscendo il nome del notaio e non avendo in mano il rogito potrei inviarvi la visura per un controllo.
In attesa di un riscontro, invio cordiali saluti.
Grazie et saluti

Per ottenere la nota di trascrizione deve essere in possesso degli estremi di registrazione in conservatoria, può ottenere gli estremi tramite visura Ipotecaria http://www.conservatoria.it/richieste/262-elenco-formalita/
Successivamente potrà richiedere la nota: http://www.conservatoria.it/richieste/263-sviluppo-nota-conservatoria/

la dichiarazione può essere presentata da un erede o suo delegato.

le richieste di Atti Notarili richiedono dei tempi d'attesa variabili, ciò dipende principalmente dall'ufficio in cui risulta depositato il titolo.
Nello specifico la Sua richiesta risulta essere stata evasa in data odierna. La copia autentica risulta trasmessa tramite Raccomandata 1.

gli Atti Notarili publici sono richiedibili da chiunque come previsto dall’art. 743 c.p.c.

la visura Ipotecaria o Ispezione Ipotecaria è una verifica in Conservatoria. Tale ricerca consente di individuate tutti gli Atti registrati a favore o contro un soggetto, o su un immobile qualora la ricerca sia eseguita per identificativo catastale.
I documento catastali o ipotecari possono essere richiesti presso gli Uffici dell'Agenzia delle Entrate (ex Agenzia del Territorio), tramite il nostro servizio on line può richiedere ed ottenere i documenti per via telematica. I documenti catastali riportano la rendita Catastale degli immobili, tale valore non coincide con il valore di mercato, quest'ultimo ottenibile tramite perizia tecnica.

In questi giorni,attraverso una visura,con moltissima sorpresa da parte mia,ho scoperto che quell'appartamento acquistato da me risulta addirittura intestato al vecchio prOprietario.Potete
Cosa debbo fare adesso per ovviare a questa spiacevole situazione,senza perdite di tempo e soldi ?
Potete,gentilmente, rispondermi?
Grazie et saluti

Se il periodo di meccanizzazione per la conservatoria di Santa Maria Capua Vetere parte dal 1992, significa che non riesco a ricevere le informazioni degli anni precedenti utilizzando il servizio online?
Grazie,
Saluti


Grazie

Grazie

Grazie

venerdì ho fatto una richiesta. Questo il numero d'ordine: n. 497a781b
Quando avrò un aggiornamento?
Grazie
Michele



ho bisogno di due informazioni:
1) sono Curatore in fallimento in cui sono stati venduti due immobili all'asta e deve provvedere alla cancellazione della trascrizione della sentenza di fallimento...in merito a ciò vorrei chiedere come conoscere l'esatto ammontare dell'imposta da versare per la cancellazione della trascrizione di tali immobili nonché le modalità formali per la cancellazione e le volture catastali;
2) sono anche Commissario Giudiziale in un concordato preventivo e deve provvedere alla notifica, ex art. 88 e 166 l.f., del Decreto di ammissione al concordato....all'uopo vorrei conoscere l'indirizzo pec per effettuare tale notifica.
Grazie in anticipo