Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (1202)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

a seguito di una sentenza mio padre x risulta proprietario di un terreno, al catasto risulta livellario y.
Il livellario y è deceduto, il figlio vanta ancora diritto nonostante la sentenza (dopo 20 anni di udienze) a favore di mio padre.Credo che da più di 20 anni non abbiano pagato alcun canone.
Premesso che il catasto non ha valore probatorio, come conoscere con quali atti ha effettuato il frazionamento? il diritto di livello può essere trasmesso agli eredi?

grazie mille

euro 5100,00 quanto costerrebbe la relativa trascrizione in
Conservatoria?


grazie anticipatamente

ho acquistato dei beni all'asta i primi di giugno2015 (data in cui ho ottenuto il decreto di trasferimento).
Ad oggi non sono ancora state cancellate tutte le formalità e le pregiudizievoli su questo immobile. Cosa posso fare per sollecitare?
Trattasi della Conservatoria di Lecce
Non riesco a trovare una pec a cui mandare un sollecito scritto.
Potete Aiutarmi? Grazie


Dovrei far trascrivere una sentenza che accerta la proprietà di un fondo di alcuni miei parenti. La sentenza è del 2010 ma fino adesso non è stata trascritta. Devo portarvi la copia autentica della sentenza o basta una fotocopia ? Vi serve altro ? Grazie mille
Michela

Il conguaglio è stato pagato. Come faccio a cancellare la domanda giudiziale e la ipoteca?
grazie

Mi trovo a vendere l'immobile è ho solo l'avvio della cancellazione rilasciata da equitalia la quale mi dice che i documenti sono stati automaticamente trasmessi alla Conservatoria dopo il pagamento, pertanto la stessa in teoria dovrebbe inviare all'interessato il documento relativo alla cancellazione delle ipoteche, che alla data odierna non ho ancora ricevuto.
Che fare?
grazie
roberto amedoro

un mio assistito, titolare di un decreto ingiuntivo esecutivo, avrebbe l'intenzione di procedere alla richiesta di iscrizione di un'ipoteca giudiziale in una provincia lontana dalla sua residenza. Quali sono le formatità burocratiche e gli adempimenti necessari per poter procedere?

Grazie

Bisogna andare da un notaio che preparerà una apposita dichiarazione con firma autenticata, questa dev’essere volturata al catasto estinguendo il livellario e diritto del concedente.

sto cercando di rintracciare un atto di compravendita stipulato indicativamente intorno al 1966. Il notaio che ha curato la stipula è morto nel 1991. Mi hanno riferito che in questo caso tutti gli atti di un notaio vengono depositati in conservatoria. Vorrei gentilmente conoscere, venendo personalmente a richiederne copia presso la conservatoria, quali dati servono, quali sono i costi di ricerca e i tempi per ottenerne copia.
Nel ringraziare porgo cordiali saluti.


Mi potete dire come posso procedere.
Vi ringrazio
A Simonetti


Grazie

In quale Conservatoria posso richiedere una copia dell'atto??
Grazie

siccome non mi pare di aver trovato questa informazione da nessuna parte, gradirei sapere in che categoria catastale debbano essere registrate le Case e appartamenti per vacanze (CAV) di cui alle LRT 217/83 e 42/2000.
Un grazie anticipato
Paolo Pegazzano
(uno che credeva di aver comprato una casa di civile, privata abitazione e a cui il Comune di Scansano comunica che la sua è una Casa per vacanze)