Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (1202)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Sono brasiliano e ho riconosciuto la mia cittadinanza italiana ecco, il mio bisnonno è nato a Codognè.
Mi chiedo se è possibile cercare se il mio bisnonno Francesco FIORET, sua madre Luiggia Antoniazzi o suo nonno Antonio FIORET avrebbero lasciato terreni o proprietà nella regione di Treviso dal 1879 quando abbordato la nave per il Brasile?



Sono a chiedervi come CANCELLARE su un immobile, una Trascrizione Contro per "Revoca Atti Sogg.Trascr. Art.2652/5" dal momento che il Giudizio relativo a tale provvedimento è Stato ABBANDONATO per accordo Consensuale delle parti. Ovvero che cosa esibirVi ed il relativo costo.
Ringraziando anticipatamente si porgono cordiali saluti.

potreste, cortesemente, indicarmi le modalità per procedere alla cancellazione della trascrizione di una domanda giudiziale per esecuzione in forma specifica, a seguito di sentenza passata in giudicato.

ho acquistato un immobile all'asta ed ora devo procedere con la cancellazione della sentenza di fallimento presso a conservatoria. Posso inoltrare la richiesta dal sito? come devo procedere?

Cordiali saluti, Damiano Persico

Può ricostruire i passaggi di proprietà tramite Ispezione in conservatoria.
Si fa presente che l'ispezione in conservatoria on line consente solo l'individuazione di Atti stipulati dopo la meccanizzazione dell'impianto (nel caso di Urbino dal 1998 in poi), per ottenere le trascrizioni di atti precedenti alla meccanizzazione deve recarsi presso l'ufficio provinciale.
Il costo dell'Ispezione on line è di 56,00€ e comprende l'elenco formalità + lo sviluppo delle ultime 4 formalità.
Se interessata può fare richiesta da qui: http://www.conservatoria.it/richieste/260-ispezione-ipocatastale-in-conservatoria/

nel caso di mancato aggiornamento dell'intestazione catastale si dovrà procedere alla presentazione della Voltura o della rettifica quaolora la Voltura sia già stata presentata a suo tempo

sono recentemente venuta a conoscenza che mio padre “sarebbe”
comproprietario di alcuni terreni nel suo comune di nascita (in provincia di Pesaro-Urbino).
Catastalmente risulta comproprietario ma non avendo alcun documento che attesti l’effettiva proprietà, mi rivolgo a Voi per risalire a tutti gli atti legati a questi terreni.
Vi chiedo perciò qual è la procedura da fare (considerate che sono già in possesso delle visure catastali) e i costi a cui vado incontro.
Restando in attesa di Vostro riscontro
Porgo
Distinti Saluti




è possibile che non risulti meccanizzata o presentata la Voltura catastale.
in questi casi si presenta richiesta di rettifica al Catasto, segnalando l'errore riscontrato e gli estremi del titolo con cui è avvenuto il passaggio.
Se l'ufficio trova riscontro procederà alla correzione, in caso contrario dovrà necessariamente presentare Voltura.

la conservatoria di competenza per il territorio di Roma è Roma 1

abbiamo comprato un immobile all'asta a Roma e ci hanno chiesto la visura catastale con ipoteche e trascrizioni. Lavorando a Roma appunto, abbiamo intenzione di mandare qualcuno presso i vostri uffici per richiederla; di quali documenti ha bisogno? Attualmente abbiamo il foglio di aggiudicazione dell'immobile e la copia della carta d'identità dell'aggiudicatario.
Grazie.

grazie


mia madre vuole effettuare la rinuncia all'usufrutto su dei beni immobili di mia proprietà. Vorrei sapere come trascrivere la scrittura privata da lei redatta ed autenticata dal P.U. del nostro Comune di residenza.
Grazie e saluti

iscrivo un'ipoteca giudiziale in virtù di decreto di omologa di separazione su un immobile intestato al coniuge onerato del mantenimento. Una volta ottenuta la sentenza di divorzio cosa devo fare? Cancellare la prima ipoteca ed iscriverne un'altra?
Grazie mille!