Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (1213)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Mi trovo a vendere l'immobile è ho solo l'avvio della cancellazione rilasciata da equitalia la quale mi dice che i documenti sono stati automaticamente trasmessi alla Conservatoria dopo il pagamento, pertanto la stessa in teoria dovrebbe inviare all'interessato il documento relativo alla cancellazione delle ipoteche, che alla data odierna non ho ancora ricevuto.
Che fare?
grazie
roberto amedoro

un mio assistito, titolare di un decreto ingiuntivo esecutivo, avrebbe l'intenzione di procedere alla richiesta di iscrizione di un'ipoteca giudiziale in una provincia lontana dalla sua residenza. Quali sono le formatità burocratiche e gli adempimenti necessari per poter procedere?

Grazie

Bisogna andare da un notaio che preparerà una apposita dichiarazione con firma autenticata, questa dev’essere volturata al catasto estinguendo il livellario e diritto del concedente.

sto cercando di rintracciare un atto di compravendita stipulato indicativamente intorno al 1966. Il notaio che ha curato la stipula è morto nel 1991. Mi hanno riferito che in questo caso tutti gli atti di un notaio vengono depositati in conservatoria. Vorrei gentilmente conoscere, venendo personalmente a richiederne copia presso la conservatoria, quali dati servono, quali sono i costi di ricerca e i tempi per ottenerne copia.
Nel ringraziare porgo cordiali saluti.


Mi potete dire come posso procedere.
Vi ringrazio
A Simonetti


Grazie

In quale Conservatoria posso richiedere una copia dell'atto??
Grazie

siccome non mi pare di aver trovato questa informazione da nessuna parte, gradirei sapere in che categoria catastale debbano essere registrate le Case e appartamenti per vacanze (CAV) di cui alle LRT 217/83 e 42/2000.
Un grazie anticipato
Paolo Pegazzano
(uno che credeva di aver comprato una casa di civile, privata abitazione e a cui il Comune di Scansano comunica che la sua è una Casa per vacanze)

Sono brasiliano e ho riconosciuto la mia cittadinanza italiana ecco, il mio bisnonno è nato a Codognè.
Mi chiedo se è possibile cercare se il mio bisnonno Francesco FIORET, sua madre Luiggia Antoniazzi o suo nonno Antonio FIORET avrebbero lasciato terreni o proprietà nella regione di Treviso dal 1879 quando abbordato la nave per il Brasile?



Sono a chiedervi come CANCELLARE su un immobile, una Trascrizione Contro per "Revoca Atti Sogg.Trascr. Art.2652/5" dal momento che il Giudizio relativo a tale provvedimento è Stato ABBANDONATO per accordo Consensuale delle parti. Ovvero che cosa esibirVi ed il relativo costo.
Ringraziando anticipatamente si porgono cordiali saluti.

potreste, cortesemente, indicarmi le modalità per procedere alla cancellazione della trascrizione di una domanda giudiziale per esecuzione in forma specifica, a seguito di sentenza passata in giudicato.

ho acquistato un immobile all'asta ed ora devo procedere con la cancellazione della sentenza di fallimento presso a conservatoria. Posso inoltrare la richiesta dal sito? come devo procedere?

Cordiali saluti, Damiano Persico

Può ricostruire i passaggi di proprietà tramite Ispezione in conservatoria.
Si fa presente che l'ispezione in conservatoria on line consente solo l'individuazione di Atti stipulati dopo la meccanizzazione dell'impianto (nel caso di Urbino dal 1998 in poi), per ottenere le trascrizioni di atti precedenti alla meccanizzazione deve recarsi presso l'ufficio provinciale.
Il costo dell'Ispezione on line è di 56,00€ e comprende l'elenco formalità + lo sviluppo delle ultime 4 formalità.
Se interessata può fare richiesta da qui: http://www.conservatoria.it/richieste/260-ispezione-ipocatastale-in-conservatoria/

nel caso di mancato aggiornamento dell'intestazione catastale si dovrà procedere alla presentazione della Voltura o della rettifica quaolora la Voltura sia già stata presentata a suo tempo