su Google

Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari

Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.

Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio. 

webmaster

messaggi (1213)

scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

commento:   Tiziana, 14/07/2015 22:31:41  (ip:79.24.67.133)
Dove trovo scritte le eventuali servitù di passaggio gravanti su di un terreno per stroncare le assurde pretese di un confinante che con la forza pretende di passare?
Sugli atti di vendita e successione non sono riportate.
A memoria pluridecennale di mio padre non ha diritto e non l'ha mai acquisito.
Grazie anticipatamente.
Saluti
commento:   Giorgio, 13/07/2015 21:29:05  (ip:79.47.199.206)
Buonasera, per una causa civile è stato posto un blocco al catasto, la causa si è conclusa, è uscita la sentenza, cosa bisogna fare per togliere il blocco?
commento:   Nicolas GIROUD, 13/07/2015 16:16:35  (ip:80.12.82.36)
Buongiorno,

Vorrei sapere se esiste una successione dopo il decesso di una persona deceduta nel 1935 a Giaveno. Come fare ?
Distinti saluti.
commento:   Antonio Blo, 13/07/2015 12:42:37  (ip:80.16.37.122)
abbiamo chiesto una visura catastale e risulta che un box
annesso ad un appartamento acquistato con rogito del 1966
non sia di nostra proprietà. Come dobbiamo procedere?
commento:   avv. Daniela Illiano, 12/07/2015 12:40:05  (ip:95.75.170.227)
Buongiorno,
cortesemente potreste fornirmi indicazioni sulle modalità, suoi documenti e sui costi per procedere alla trascrizione di un atto di citazione per impugnazione di testamento olografo (azione di accertamento negativo). L'erede universale nominata nell'olografo ha ereditato due immobili in virtù del testamento.
Grazie
Cordiali saluti
commento:   Notaio Vittorio Gaddi, 10/07/2015 13:29:20  (ip:217.22.208.51)
Sono un Notaio di Lucca. Devo preparare una nota di trascrizione per un immobile posto in Roma, Via Giovanni Aldini n.39. A quale conservatoria devo indirizzare la nota?
commento:   Samatna, 09/07/2015 13:37:55  (ip:93.51.160.170)
Buonasera,
deve fare un atto di trasferimento immobiliare in forza di sentenza del Tribunale di Roma, che autorizza l'intestazione della proprietà alla figlia minore con diritto di abitazione in favore della madre.
Posso trascrivere l'atto mettendo a favore figlia con diritto piena proprietà e madre a favore per il diritto di abitazione e contro il padre per l'intero della proprieta? O mi dà errore bloccante?
Grazie per la cortese collaborazione, porgo cordiali saluti.
commento:   Samatna, 09/07/2015 13:35:28  (ip:93.51.160.170)
Buonasera,
deve fare un atto di trasferimento immobiliare in forza di sentenza del Tribunale di Roma, che autorizza l'intestazione della proprietà alla figlia minore con diritto di abitazione in favore della madre.
Posso trascrivere l'atto mettendo a favore figlia con diritto piena proprietà e madre a favore per il diritto di abitazione e contro il padre per l'intero della proprieta? O mi dà errore bloccante?
Grazie per la cortese collaborazione, porgo cordiali saluti.
commento:   Samatna, 09/07/2015 13:33:16  (ip:93.51.160.170)
Buonasera,
deve fare un atto di trasferimento immobiliare in forza di sentenza del Tribunale di Roma, che autorizza l'intestazione della proprietà alla figlia minore con diritto di abitazione in favore della madre.
Posso trascrivere l'atto mettendo a favore figlia con diritto piena proprietà e madre a favore per il diritto di abitazione e contro il padre per l'intero della proprieta? O mi dà errore bloccante?
Grazie per la cortese collaborazione, porgo cordiali saluti.
commento:   E.s., 08/07/2015 23:17:32  (ip:94.160.182.124)
Buonasera mi permetto di scrivere poche righe per chiedere, se qualcuno sa e può rispondermi, se nel caso di un immobile (abitazione con terreno) avuto in eredità per testamento il quale è stato successivamente sottoposto a divisione, differenziandone sia l abitazione che il terreno; si debba, nel caso in cui a seguito della divisione del terreno da codesto immobile (avuto in eredità con testamento) procedere alla trascrizione dei testamenti ( dai quali deriva l acquisto di proprietà dell''immobile) poiché tale terreno (ormai frazionato è separato dall'abitazione principale) dovrà essere oggetto di una donazione ad un familiare. Spero di essere riuscito a spiegarmi Grazie tante .
commento:   Catasto.it, 07/07/2015 17:52:49  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Lorenzo Da Pra,

Deve partire dall’Archivio Storico di Stato della provincia interessata.
commento:   Catasto.it, 07/07/2015 17:51:44  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Elisabetta,

Occorre sempre il notaio, per fare l’atto o per autenticare la firma di scrittura privata.
commento:   Catasto.it, 07/07/2015 17:47:14  (ip:82.85.245.43)
Spettabile DI MARCO Eliana,

La domanda non è chiara deve specificare meglio cosa intende per trascrivere, forse traferire?
commento:   Catasto.it, 07/07/2015 17:29:27  (ip:82.85.245.43)
Spettabile paolo Mancini,

È sufficiente trascrivere la determinazione dirigenziale.
commento:   Avv. Giuseppina Cerrati, 07/07/2015 09:28:01  (ip:79.1.70.164)
Buongiorno,
dovrei procedere alla cancellazione parziale di un pignoramento su ordine del Giudice, desideravo sapere se è sufficiente il duplicato cartaceo del verbale di udienza informatico nel quale è contenuto l'ordine di cancellazione munito di attestazione di conformità all'originale rilasciata dall'Avvocato, posto che in seguito alle recenti riforme la Cancelleria non è tenuta a rilasciare copia cartacea conforme all'originale dello stesso e l'ammontare del versamento ai fini della cancellazione.
commento:   Patrizia ZAppelli, 03/07/2015 17:25:35  (ip:93.44.214.20)
DEvo vendere immobile ereditato e il notaio vuole 450euri per ogni successione avvenuta negli ultimi 10 anni. E' congrua tale cifra per la registrazione alla conservatoria? Ho sentito altre cifre, ma dipende dal notaio? GRazie
commento:   Sonia, 02/07/2015 16:15:08  (ip:93.145.69.234)
buongiorno, avrei necessità di avere copia conforme di un atto di successione del 2003, posso richiederlo on-line o devo presentarmi di persona?nel caso possa richiederlo on line, con quale modulo?
Grazie mille
commento:   Daniela Gorgucci, 02/07/2015 14:55:59  (ip:87.13.187.253)
A seguito dell'estinzione di una procedura esecutiva, il giudice dell'esecuzione ordina al Conservatore dei Registri Immobiliari di L'Aquila la cancellazione della trascrizione del pignoramento eseguito. Ci sono dei costi da sostenere per la cancellazione? A quanto ammontano? Qual'è l'iter da seguire?
Ringraziando per l'attenzione che vorrete riservare alla presente richiesta, porgo cordiali saluti

commento:   francesca, 30/06/2015 17:52:19  (ip:109.71.235.106)
Buona sera,
in una visura catastale, nel campo Diritti e Oneri Reali, ho trovato la lettera "E", cosa significa?
Grazie
commento:   Angela De Luca, 30/06/2015 16:46:52  (ip:79.22.207.54)
Buonasera, ho incarico di trascrivere una senteza di fallimento dove nn vi è liquidità per assolvere al pagamento delle imposte da versare direttamente allo Stato con Mod. F23. Come devo procedere? ringrazio anticipatamente per l'attenzione riservatami cordiali saluti

il tuo messaggio

e-mail
firma