su Google

Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari

Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.

Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio. 

webmaster

messaggi (1202)

scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

commento:   Catasto.it, 07/07/2015 17:51:44  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Elisabetta,

Occorre sempre il notaio, per fare l’atto o per autenticare la firma di scrittura privata.
commento:   Catasto.it, 07/07/2015 17:47:14  (ip:82.85.245.43)
Spettabile DI MARCO Eliana,

La domanda non è chiara deve specificare meglio cosa intende per trascrivere, forse traferire?
commento:   Catasto.it, 07/07/2015 17:29:27  (ip:82.85.245.43)
Spettabile paolo Mancini,

È sufficiente trascrivere la determinazione dirigenziale.
commento:   Avv. Giuseppina Cerrati, 07/07/2015 09:28:01  (ip:79.1.70.164)
Buongiorno,
dovrei procedere alla cancellazione parziale di un pignoramento su ordine del Giudice, desideravo sapere se è sufficiente il duplicato cartaceo del verbale di udienza informatico nel quale è contenuto l'ordine di cancellazione munito di attestazione di conformità all'originale rilasciata dall'Avvocato, posto che in seguito alle recenti riforme la Cancelleria non è tenuta a rilasciare copia cartacea conforme all'originale dello stesso e l'ammontare del versamento ai fini della cancellazione.
commento:   Patrizia ZAppelli, 03/07/2015 17:25:35  (ip:93.44.214.20)
DEvo vendere immobile ereditato e il notaio vuole 450euri per ogni successione avvenuta negli ultimi 10 anni. E' congrua tale cifra per la registrazione alla conservatoria? Ho sentito altre cifre, ma dipende dal notaio? GRazie
commento:   Sonia, 02/07/2015 16:15:08  (ip:93.145.69.234)
buongiorno, avrei necessità di avere copia conforme di un atto di successione del 2003, posso richiederlo on-line o devo presentarmi di persona?nel caso possa richiederlo on line, con quale modulo?
Grazie mille
commento:   Daniela Gorgucci, 02/07/2015 14:55:59  (ip:87.13.187.253)
A seguito dell'estinzione di una procedura esecutiva, il giudice dell'esecuzione ordina al Conservatore dei Registri Immobiliari di L'Aquila la cancellazione della trascrizione del pignoramento eseguito. Ci sono dei costi da sostenere per la cancellazione? A quanto ammontano? Qual'è l'iter da seguire?
Ringraziando per l'attenzione che vorrete riservare alla presente richiesta, porgo cordiali saluti

commento:   francesca, 30/06/2015 17:52:19  (ip:109.71.235.106)
Buona sera,
in una visura catastale, nel campo Diritti e Oneri Reali, ho trovato la lettera "E", cosa significa?
Grazie
commento:   Angela De Luca, 30/06/2015 16:46:52  (ip:79.22.207.54)
Buonasera, ho incarico di trascrivere una senteza di fallimento dove nn vi è liquidità per assolvere al pagamento delle imposte da versare direttamente allo Stato con Mod. F23. Come devo procedere? ringrazio anticipatamente per l'attenzione riservatami cordiali saluti
commento:   avv. anna moretti , 30/06/2015 11:00:53  (ip:84.253.164.143)
Buongiorno,
potete darmi indicazione per trascrivere atto di citazione notificato via pec?
Grazie e cordialità,
avv. Anna Moretti
commento:   Bollate, 29/06/2015 10:39:13  (ip:87.25.57.145)
Buongiorno,
Equitalia ha iscritto un ipoteca su immobile che sto vendendo, il debito è stato saldato completamente il 13 maggio 2015 ma ancora non hanno provveduto alla cancellazione dell'ipoteca ....recandomi presso i loro sportelli mi hanno rilasciato una lettera dove attestano che i debiti sono stati pagati e che provvederanno alla cancellazione dell'ipoteca.Ad oggi ancora nulla e ritelefonando ad equitalia hanno detto di andare in conservatoria con questa lettera che provvederanno all'immediata cancellazione. volevo sapere se funziona veramente così e nel caso quale altra documentazione sia necessaria
Anticipatamente Grazie
commento:   maria, 26/06/2015 20:06:07  (ip:93.50.112.56)
Buonasera, vorrei recuperare copia del regolamento del mio condominio, del quale dispongo di nome Notaio e numero di repertorio, come posso fare?
grazie
commento:   filomena dolores la banca, 25/06/2015 17:56:10  (ip:37.118.52.40)
se da visure fatte risulta di mia proprietà un immobile al 50%, proprietà di cui ignoravo l'esistenza, cosa devo fare? a ci devo rivolgermi per appurare da che deriva questa intestazione?
commento:   bez nadia, 24/06/2015 16:19:07  (ip:93.36.0.93)
Buongiorno, ho già richiesto una visura catastale e estratto di mappa di due terreni. Ho anche l'elenco dei cointestatari che assieme a mia madre risultano proprietari in parti diverse. Molte di queste persone sono decedute. Vorrei sapere come fare per conoscere gli eredi che qui risultano solo in parte.
Grazie
commento:   Francesca Greco, 24/06/2015 15:58:16  (ip:193.205.233.25)
le chiedo come faccio a recuperare la NOTA DI ISCRIZIONE IPOTECARIA relativa alla stipula di un mutuo per l'acquisto di un appartamento con stipula il 14.12.12. Il mio notaio è andato in pensione e la documentazione non è più disponibile presso il loro studio.
commento:   Bannone Rodolfo, 23/06/2015 23:30:34  (ip:87.8.229.58)
La Pro Loco ha smarrito l'originale dell'atto costitutivo e vorrebbe averne una copia. Ho compilato la richiesta on line ma quando arrivo alla casella "Parti: Cognome e nome/Ditta/Ente" ho provato a scrivere cognome e nome di una persona, la sua attività,la data di nascita, il codice fiscale e l'indirizzo ma il sistema mi dice che non è completo. Cosa devo compilare ?
Grazie
Bannone Rodolfo
Segretario Pro Loco Villarbasse
commento:   Catasto.it, 23/06/2015 16:43:15  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Dario,

purtroppo la richiesta dell'Atto Notarile richiede un ITER più complesso rispetto ad una visura, pertanto richiede dei tempi di lavorazione maggiori, le confermiamo dunque tre / quattro settimane per la consegna. Per avere i dettagli della tempistica tramite ritiro in sede deve contattare l'archivio in cui risulta depositato l'Atto.
commento:   Catasto.it, 23/06/2015 16:36:34  (ip:82.85.245.43)
Spettabile v.,

per verificare la trascrizione o la cancellazione di un ipoteca bigna richiedere una visura Ipotecaria, se vuole sul nostro sito può fare richiesta da qui: http://www.catasto.it/richieste/32-elenco-formalita/
commento:   Lorenzo Da Pra, 22/06/2015 22:29:43  (ip:82.60.42.58)
Per una ricerca storica sto cercando l'atto di acquisto di un immobile di rilevanza artistica in Quinto di Treviso (TV). La proprietaria che ha ereditato la villa dal padre nel 1908 e l'ha posseduta fino alla morte nel 1964 (poi gli eredi la vendettero a società immobiliari) si chiamava Teresa Girardi (1876-1964). Il padre della proprietaria (Giovanni Girardi n. San Donà di Piave 1842 - m. Quinto di TV 1908) deve averla acquistata o a sua volta ereditata dal padre (Giovanni Battista Girardi, n. San Donà di Piave 1807 - m. Venezia 1871). Fino alla metà dell'800 la villa apparteneva ad altra famiglia. Secondo voi dove posso cercare la documentazione dell'acquisto da parte di questa famiglia Girardi, che deve essere avvenuto indicativamente nel periodo compreso tra il 1840 e il 1880? Alla Conservatoria? All'Archivio Notarile di Treviso (tra le successioni e/o le compravendite, ma senza conoscere il nome del notaio)? All'Archivio di Stato?
Grazie per ogni indicazione utile.
commento:   Elisabetta, 21/06/2015 14:24:30  (ip:82.20.12.186)
Salve, vorrei chiedere gentilmente se devo per foza rivolgermi al notaio per presentare la richiesta scritta di rinuncia di comproprietà di un immobile al 50% all'ufficio del registro degli immobili, o se posso semplicemnte presentare io la scrittura privata senza il notaio.
Grazie

il tuo messaggio

e-mail
firma