Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (1213)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

si premette che la richiesta è fattibile on line solo se l'Atto è stato stipulato dopo la meccanizzazione dell'impianto ( ultime 25-30 anni, dipende dalla conservatoria).
Il documento che consente di ottenere solo gli estremi dell'Atto ( non la copia ) è ottenibile in giornata, il documento che consente di ottenere questa informazione è la visura ipotecaria, richiedibile tramite il nostro sito da qui: http://www.catasto.it/richieste/31-ispezione-ipocatastale/
Il servizio di Rilascio copia (può essere richiesto anche se stipulato prima della meccanizzazione), invece richiede circa tre-quattro settimane per la consegna e può essere richiesto da qui: http://www.catasto.it/richieste/55-ricerca-e-rilascio-atto-notarile/

i documenti che desidera richiedere non sono esenti da costi. Richiedendoli on line paga la consulenza per la fornitura telematica e i diritti erariali, mentre richiedendoli direttamente presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate andrà a pagare solo i diritti erariali.



dovremmo inviare la documentazione per una iscrizione ipotecaria presso la Conservatoria di Milano; nel compilare il mod. F23 per la tassa dell'ipoteca, non abbiamo inserire il numero del ricorso per d.i.
Cosa possiamo fare?
Grazie mille
(nel frattempo continuo a rimanere in linea con l'Agenzia che non risponde dalle ore 9,00)

ho preparato due note per annotazione di provvedimenti di cancellazione di un ipoteca e di un pignoramento su immobili siti nel Comune di Casalpusterlengo.
E' possibile mandare le note via mail o via fax per un controllo?
Potete farmi sapere il costo delle due cancellazioni?Le cancellazioni sono state disposte all'interno di una procedura fallimentare e dovrò fare autorizzare la spesa dal Giudice Delegato.
Le note con i documenti necessari devono essere depositati presso la Coservatoria di Lodi o posso anche farlo da Piacenza?
Ringrazio per l'attenzione.

Il diritto a cui fa riferimento consiste nell’iscrizione di una annotazione per limitazione di beni che deve presentare la banca. Può recarsi in banca e chiedere che venga presentata tale annotazione.


chiedo se sia tracrivibile un verbale di conciliazione giudiziale (ex art. 185 c.p.c.) che riconsoce l'esistenza di una servitù di passaggio costituita per destinazione del padre di famiglia.
Ringrazio anticipatamente e porgo
cordiali saluti

per ottenere la nota relativa all'annotazione bisogna richiedere inizialmente l'elenco formalità ottenendo gli estremi di registrazione della formalità e successivamente lo sviluppo della nota.
Il costo per l'elenco formalità è di 22,00€ mentre per lo sviluppo nota è di 14,60€.

devo acquistare un box di pertinenza alla mia abitazione e vorrei usufruire delle detrazioni al 50%; se stipulo prima il compromesso, versando la caparra e poi mensilmente una cifra y fino ad arrivare all'intero importo di vendita e quindi alla stipulato dell'atto di vendita prima del 31 12 2015, il preliminare va registrato solo all'Ufficio Agenzia delle Entrate oppure anche alla Conservatoria?
Eventualmente mi indichereste i costi per la registrazione in Conservatoria? Grazie.
Cordiali Saluti


Avrei bisogno della Annotazione alla surroga richiesta dalla banca per effettuare una seconda surroga: vorrei sapere modalità e costi per ottenere il documento online,
Grazie, M.

possiamo fornire la copia della Nota di Iscrizione Ipotecaria, per ottenenerla bisogna indicare:
- Conservatoria
- tipo formalità (Trascrizione, Iscrizione, Annotazione)
- Registro particolare o Generale
- Anno registrazione
- Dati Soggetto o identificativi catastali
se non si è in possesso di questi dati bisogna ottenereli tramite Visura Ipotecaria


grazie per l'attenzione
cordiali saluti


Inoltre è probabile che mio nonno abbia altri beni immobili su altri comuni nazionali.
Ho visto che su questo sito vi è il servizio ispezione nazionale conservatoria a € 92,00, la mia domanda è :- riesco a sapere con questo servizio se i beni sopraindicati risultano o no di proprietà di mio nonno?
Per maggiori informazioni a chi devo telefonare ?

grazie

Possono le parti chiedere che tale cessione di diritto immobiliare venga dichiarata esente da ogni imposta e tassa ai sensi dell'articolo 19 della legge 898/1970 e successive modifiche, trattandosi di immobile sito in Italia trasferito nell'ambito di una procedimento (bulgaro) di scioglimento di matrimonio tra cittadini stranieri di cui solo uno (la moglie assegnataria) e' residente in Italia?
Vi ringrazio anticipatamente per le cortesi risposte.