Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (1202)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61


Avrei bisogno della Annotazione alla surroga richiesta dalla banca per effettuare una seconda surroga: vorrei sapere modalità e costi per ottenere il documento online,
Grazie, M.

possiamo fornire la copia della Nota di Iscrizione Ipotecaria, per ottenenerla bisogna indicare:
- Conservatoria
- tipo formalità (Trascrizione, Iscrizione, Annotazione)
- Registro particolare o Generale
- Anno registrazione
- Dati Soggetto o identificativi catastali
se non si è in possesso di questi dati bisogna ottenereli tramite Visura Ipotecaria


grazie per l'attenzione
cordiali saluti


Inoltre è probabile che mio nonno abbia altri beni immobili su altri comuni nazionali.
Ho visto che su questo sito vi è il servizio ispezione nazionale conservatoria a € 92,00, la mia domanda è :- riesco a sapere con questo servizio se i beni sopraindicati risultano o no di proprietà di mio nonno?
Per maggiori informazioni a chi devo telefonare ?

grazie

Possono le parti chiedere che tale cessione di diritto immobiliare venga dichiarata esente da ogni imposta e tassa ai sensi dell'articolo 19 della legge 898/1970 e successive modifiche, trattandosi di immobile sito in Italia trasferito nell'ambito di una procedimento (bulgaro) di scioglimento di matrimonio tra cittadini stranieri di cui solo uno (la moglie assegnataria) e' residente in Italia?
Vi ringrazio anticipatamente per le cortesi risposte.

dovrei cancellare la trascrizione di un atto di citazione relativo ad un immobile di Cologno Monzese, perché la causa è definita con sentenza passata in giudicato. Oltre alla copia (autentica?) della sentenza, e la richiesta di cancellazione sottoscritta (sottoscrizione non autenticata da notaio) dalla parte, cosa altro occorre? Occorrono marche da bollo? Da quanto?
Grazie


Come posso procedere per la cancellazione?
Grazie.


costa tanto? cosa devo fare e quali documenti portare al catasto.
E'una cosa che vorrei fare io altrimenti il mio Avv. costerebbe parecchio grazie per l'aiuto

dovrei richiedere un certificato di proprietà di un Immobile. potreste indicarmi tramite quale servizio del portale inoltrare la richiesta?
grazie

Ringraziando per l'attenzione che vorrete riservare alla presente richiesta, porgo i miei piu' cordiali saluti.
Luigi Riboldi

Caia vende un terreno nel 1980 ai fratelli Sempronio.
L'atto di vendita viene trascritto nei registri immobiliari, ma non viene effettuata alcuna annotazione catastale di variazione.
Caia nell'86 muore e il figlio Tizio procede alla dichiarazione di successione affidandosi ad un geometra che evidentemente non verifica adeguatamente, non rendendosi conto del precedente atto di vendita.
Tizio, quindi, si comporta formalmente e sostanzialmente come proprietario del terreno, concedendolo per il pascolo ad un allevatore e pagando le relative imposte sullo stesso fino a tutt'oggi.
Nel 2014 Tizio riceve delle richieste da parte di Sempronina, nipote ed unica erede dei fratelli Sempronio, mediante le quali chiede di regolarizzare la situazione catastale in suo favore rivendicando la proprietà del suddetto terreno.
Tizio non ha nessuna intenzione di effettuare alcunché in favore di Sempronina e vorrebbe vendere detto terreno allo stesso allevatore che lo cura-detiene per suo conto da quasi 30 anni.
Come dovrebbe procedere Tizio?
azione di usucapione con successiva richiesta di condanna nei confronti di Sempronina a regolarizzare in favore di Tizio la situazione catastale?
Grazie per l'attenzione

si, sul nostro sito ha la possibilità di richiedere la nota di trascrizione o la copia autentica dell'Atto di Mutuo


chiedo se esista una prassi per la registrazione della modifica delle tabelle millesimali allegate ad un regolamento di condominio contrattuale.
E' notorio che nè le tabelle nè il regolamento sono atti trascrivibili poichè non ricomprese nell'art. 2643 C.C.
Dunque, che tipo di atto può essere trascritto per poter rendere opponibili ai terzi le nuove tabelle?
Grazie,
Nicolò