su Google

Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari

Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.

Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio. 

webmaster

messaggi (1213)

scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

commento:   paola belloli, 22/05/2015 18:52:42  (ip:82.85.111.229)
Buon giorno,
dovrei cancellare la trascrizione di un atto di citazione relativo ad un immobile di Cologno Monzese, perché la causa è definita con sentenza passata in giudicato. Oltre alla copia (autentica?) della sentenza, e la richiesta di cancellazione sottoscritta (sottoscrizione non autenticata da notaio) dalla parte, cosa altro occorre? Occorrono marche da bollo? Da quanto?
Grazie
commento:   chionna, 21/05/2015 12:05:29  (ip:87.3.254.166)
Cortesemente vorrei sapere come fare a rintracciare degli atti di vendita di aree edificabili rientranti in un dato comparto (B zona 2) di un comune?
commento:   Lionello Tezza, 21/05/2015 11:51:33  (ip:188.10.153.73)
Buongiorno: ho finito di pagare un mutuo e mi è pervenuta dalla banca la comunicazione con cui mi si dà atto che ogni credito è saldato.
Come posso procedere per la cancellazione?
Grazie.
commento:   carlo barchiesi, 20/05/2015 18:38:33  (ip:5.170.85.148)
dove trovo la descrizione delle servitù di cui conosco la data ed il n° di trascrizione?
commento:   paola tossi, 20/05/2015 18:28:19  (ip:87.8.50.239)
buongiorno sto facendo una separazione di beni con il mio ex marito, oggi in tribunale il giudice ha richiesto nota di trascrizione.
costa tanto? cosa devo fare e quali documenti portare al catasto.
E'una cosa che vorrei fare io altrimenti il mio Avv. costerebbe parecchio grazie per l'aiuto
commento:   pietro67, 20/05/2015 16:42:25  (ip:212.141.48.2)
Salve,
dovrei richiedere un certificato di proprietà di un Immobile. potreste indicarmi tramite quale servizio del portale inoltrare la richiesta?
grazie
commento:   Luigi Riboldi, 20/05/2015 12:45:17  (ip:93.36.61.171)
Cosa devo fare per un'accettazione tacita di eredità? e quale documentazione devo produrre per la pratica? E' una pratica che puo' espletare solo il Notaio o posso farla personalmente presso i Vs. uffici?

Ringraziando per l'attenzione che vorrete riservare alla presente richiesta, porgo i miei piu' cordiali saluti.

Luigi Riboldi
commento:   Danicap, 19/05/2015 10:14:52  (ip:37.116.62.96)
Mi pregio sottoporvi il seguente quesito.
Caia vende un terreno nel 1980 ai fratelli Sempronio.
L'atto di vendita viene trascritto nei registri immobiliari, ma non viene effettuata alcuna annotazione catastale di variazione.
Caia nell'86 muore e il figlio Tizio procede alla dichiarazione di successione affidandosi ad un geometra che evidentemente non verifica adeguatamente, non rendendosi conto del precedente atto di vendita.
Tizio, quindi, si comporta formalmente e sostanzialmente come proprietario del terreno, concedendolo per il pascolo ad un allevatore e pagando le relative imposte sullo stesso fino a tutt'oggi.
Nel 2014 Tizio riceve delle richieste da parte di Sempronina, nipote ed unica erede dei fratelli Sempronio, mediante le quali chiede di regolarizzare la situazione catastale in suo favore rivendicando la proprietà del suddetto terreno.
Tizio non ha nessuna intenzione di effettuare alcunché in favore di Sempronina e vorrebbe vendere detto terreno allo stesso allevatore che lo cura-detiene per suo conto da quasi 30 anni.
Come dovrebbe procedere Tizio?
azione di usucapione con successiva richiesta di condanna nei confronti di Sempronina a regolarizzare in favore di Tizio la situazione catastale?
Grazie per l'attenzione
commento:   Catasto.it, 18/05/2015 17:03:01  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Leonardo Bonelli,

si, sul nostro sito ha la possibilità di richiedere la nota di trascrizione o la copia autentica dell'Atto di Mutuo
commento:   ilenia serafino, 18/05/2015 13:16:53  (ip:151.45.191.84)
quanto tempo ci vuole per annotare una retrocessione di donazione effettuata da notaio a partire dalla data del versamento?
commento:   Nicolò, 18/05/2015 12:09:46  (ip:85.20.217.60)
Buongiorno,

chiedo se esista una prassi per la registrazione della modifica delle tabelle millesimali allegate ad un regolamento di condominio contrattuale.

E' notorio che nè le tabelle nè il regolamento sono atti trascrivibili poichè non ricomprese nell'art. 2643 C.C.

Dunque, che tipo di atto può essere trascritto per poter rendere opponibili ai terzi le nuove tabelle?

Grazie,
Nicolò
commento:   Leonardo Bonelli, 15/05/2015 14:00:07  (ip:31.197.254.66)
Richiesta disperata!
Buonasera, avrei bisogno della nota di iscrizione ipotecaria relativa al mio mutuo stipulato in data 24/01/2014 c/o il notaio dott. Pane. Il quale ne lui e ne la banca si rendono disponibili ad inviarvi tale docuemnto. Visto che dovrei tassativamente surrogare il mutuo entro maggio, posso ricevere questo documento direttamente da voi?
commento:   alice dossi, 14/05/2015 16:43:02  (ip:79.62.15.92)
Buongiorno,
dovrei richiedere un certificato di impossidenza.

vorrei conoscere l'importo delle marche da bollo e dei diritti da versarsi.

Cordiali saluti.
commento:   Fausto Carratù, 14/05/2015 03:41:06  (ip:93.47.28.236)
modulo per presentare la richiesta di trascrizione di una sentenza del Tribunale di Roma nella Conservatoria dei Registri Immobiliari
commento:   pietro salimbeni , 12/05/2015 07:18:34  (ip:151.50.81.244)
buongiorno
sto acquistando un terreno nel comune di Cariati, sullo stesso sussistono delle servitù per il passaggio dei tralicci di Enel Distribuzione/terna, avrei la necessità di reperire le scritture private.
come e cosa devo fare?

in attesa porgo cordiali saluti

Pietro Salimbeni
commento:   laura, 11/05/2015 10:41:40  (ip:217.31.112.84)
buongiorno,
dovrei eseguire una trascrizione di cessazione di unità immobiliare,
come devo fare?
commento:   S.Cocozza, 08/05/2015 21:38:47  (ip:79.16.224.48)
Buongiorno, è posibile avere una stima dei costi e relativa modalità di attuazione per trascrivere una nuova tabella millesimale associata ad un condominio composto da 4 appartamenti in provincia di Torino ?
Grazie in anticipo per la cortese risposta.
commento:   CRANCHI ALBERTA, 07/05/2015 11:50:03  (ip:188.10.98.181)
BUONGIORNO DEVO DEPOSITARE UNA RETTIFICA A UNA NOTA DEPOSITATA PER ERRATO INSERIMENTO DEL MAPPALE. MI POTETE DARE QUALCHE AIUTO?
IO HO INSERITO NELLA CASELLA RETTIFICA "ALLA NOTA" MA NELLA DESCRIZIONE COSA DEVO METTERE? DEVO SEMPRE METTERE DECRETO DI TRASFERIMENTO ecc.... oppure devo mettere RETTIFICA ANOTA N°.. DEL ..
commento:   Catasto.it, 06/05/2015 17:58:51  (ip:82.85.245.43)
Spettabile anonymous,

avendo i dati anagrafici di almeno una delle parti intervenute è possibile e l'ubicazione dell'immobile si può risalire all'Atto di Compravendita.
Se vuole, trami il nostro sito nella sezione Atti Notarili trova il servizio di ricerca e rilascio copia Atto notarile che le consente di ottenere Copia del Titolo on line.
qui il link : http://www.catasto.it/richieste/55-ricerca-e-rilascio-atto-notarile/
commento:   anonymous, 05/05/2015 17:10:50  (ip:93.40.226.55)
Buonasera
vorrei sapere se, prima di rinnovare un'iscrizione, occorre effettuare visure ipotecarie per verificare se il bene su cui grava un'ipoteca è stato trasferito e se la rinnovazione prende comunque grado anche se la rinnoviamo contro l'originario debitore e questi abbia venduto.
grazie
Maria Vittoria

il tuo messaggio

e-mail
firma