su Google

Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari

Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.

Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio. 

webmaster

messaggi (1202)

scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

commento:   aldo aceto, 19/04/2015 10:19:57  (ip:79.26.114.166)
buongiorno,
vorrei avere informazioni sulla procedura ed i relativi costi di cancellazione di un pignoramento immobiliare.
Grazie.
commento:   Florinda Basie, 17/04/2015 09:57:10  (ip:151.26.88.255)
Sono titolare di un mutuo INPS (ex INPDAP), poichè ho venduto l'immobile ipotecato, volevo sapere quali sono i tempi tecnici per la cancellazione di una ipoteca e se io posso accelerate la pratica portando tutta la documentazione.
commento:   Catasto.it, 16/04/2015 10:40:28  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Lidia Colombo,

la richiesta di Copia Atto Notarile non necessita l'inserimento del nr. di Sub.
Il modulo di richiesta richiede l'inserimento dei dati dei soggetti coinvolti nella stipula, la data dell'Atto e il nome del notaio, nel caso di Ricerca Atto le verrà richiesta l'ubicazione dell'immobile (anche solo indirizzo).
commento:   Catasto.it, 16/04/2015 10:35:21  (ip:82.85.245.43)
Spettabili Gabriele Ghielmi e Gianfranco Toninelli,

è possibile ottenere la nota di trascrizione del Mutuo tramite visura Ipotecaria.
commento:   Gabriele Ghielmi, 16/04/2015 08:58:59  (ip:82.186.24.66)
Buongiorno,
Come posso ricevere una copia dell'iscrizione ipotecaria per surroga mutuo? L'immobile è in provicia di milano.
Grazie mille
commento:   Veronica Vania., 15/04/2015 16:58:32  (ip:2.229.16.163)
Buongiorno,
avrei bisogno di conoscere la procedura per la cancellazione di un pignoramento.
Grazie dell'aiuto!
Veronica.
commento:   Claudio Scaglione, 15/04/2015 12:10:22  (ip:2.228.8.204)
vorrei procedere alla cancellazione di una ipoteca derivante da un mutuo contratto nel 1994 e cessato nel 2004
commento:   MASSIMORINELLA, 13/04/2015 10:36:03  (ip:93.47.23.143)
SALVE HO ESTINTO UN MUTUO TOTALMENTE E LA BANCA UNICREDIT MI HA DETTO CHE DEVO CHIEDERE ALLA CONSERVATORIA IL DOCUMENTO RELATIVO ALLA CANCELLAZIONE DELL IPOTECA. POSSO SAPERE CORTESEMENTE COME PROCEDERE . CHE COSA DEVO FARE E DOVE ANDARE . GRAZIE DISTINTI SALUTI
commento:   gianfranco toninelli, 13/04/2015 08:51:16  (ip:87.20.109.163)
Buongiorno, sto effettuando la surroga di un mutuo e la nuova banca mi chiede anche "La nota di iscrizione al Mutuo" mi potete dare maggiori informazioni su come ottenere questo documento? Grazie anticipatamente
commento:   anonymous, 08/04/2015 15:59:44  (ip:2.230.20.102)
Buongiorno,
sono un avvocato e vorrei sapere se possibile redigere e stampare in proprio la nota di trascrizione per un pignoramento immobiliare da presentare in conservatoria per la successiva formalità di trascrizione.
Grazie mille
Michelangelo
commento:   avv. tiziana siliato, 08/04/2015 12:13:15  (ip:185.5.63.214)
Buongiorno,

avrei bisogno di delucidazioni sulle modalità di cancellazione e sui costi da riferire al cliente sia di un pignoramento immobiliare su un immobile di Torino e sia di un sequestro giudiziale su un secondo immobile.

Ringrazio, sin d'ora per la cortese risposta.
commento:   Lidia Colombo, 08/04/2015 10:20:12  (ip:151.22.40.116)
Buongiorno, avrei bisogno di sapere la procedura esatta per avere un atto di vendita immobiliare della provincia di Brindisi (torre santa susanna) censita: NCEU alla partita 1311 foglio 28 mappale/particella 268. Ho provato a richiederlo attraverso il vs sito ma ad un certo punto mi chiede anche il codice SUB che non so cosa significhi e non so dove cercarlo oppure se altro significato.
Grazie per una vs gentile risposta.
commento:   giuseppe de luca, 07/04/2015 19:00:00  (ip:93.67.244.98)
Salve, gentilmente vorrei sapere se on line è possibile ricavare la certificazione della Conservatoria RR II relativa a soggetti fisici legittimati passivamente a ricevere un provvedimento del Giudice. In pratica dovrei notificare un provvedimento a soggetti che potrebbero avere un interesse su un terreno ma che non mi risultano esserci dalla visura per immobile rilasciata dall'Agenzia delle Entrate.
Grazie.
commento:   Dott. Maria De Luca, 07/04/2015 13:30:10  (ip:87.25.17.169)
Buongiorno,
sono stata nominata Curatore di un Fallimento che detiene un immobile in provincia di Como ed alcuni altri in provincia di Sondrio.
Vorrei sapere quali formalità devo espletare per richiedere la trascrizione della sentenza dichiarativa di fallimento su tali immobili e se le Conservatorie di Como e Sondrio accettano la notifica dell'estratto della sentenza dichiarativa di fallimento mediante pec come fa il PRA.
In attesa di cortese riscontro, porgo cordiali saluti
commento:   gianfranco, 04/04/2015 11:24:04  (ip:94.167.70.32)
buongiorno, avere vorrei sapere come posso avere informazioni riguardo una situazione di una strada privata da chi mi posso rivolgere , visto che la casa e stata costruita prima del 1967; indirizzandomi presso conservatoria di trani, chiedo aiuto a voi, grazie.
commento:   Sandro Orsini, 31/03/2015 14:53:01  (ip:192.107.76.1)
Buongiorno sono proprietario di un immobile sito in Anguillara Sabazia(Roma) acquistato nel 1988.
I dati catastali dell'immobile sono i seguenti:
foglio 14 particelle 955 sub.3, 812 sub 67 e sub 68 (l'appartamento) e 812 sub 66 ( il garage).
Attualmente l'istruttoria per la richiesta di un mutuo mi chiede di chiarire se l'immobile sia in diritto di proprietà e/o di superficie.
Come posso acquisire la documentazione originale attestante il mio diritto di proprietà sull' immobile?
Cordiali saluti Sandro Orsini
commento:   sansoni rita, 31/03/2015 13:49:55  (ip:2.37.168.52)
salve vorrei sapere,se è possibile avere una copia di un atto registrato in data 8 maggio 1976 dal notaio dr Paolo Mitrotti
commento:   Rita Bellini, 31/03/2015 12:46:59  (ip:80.82.2.43)
Come si puo' eliminare la trascrizione di una causa pendente di divisione eredita' su un bene immobile nel caso in cui sia avvenuta tra le parti una soluzione bonaria con una transazione economica. Non esiste quindi una sentenzadi chiusura procedimento ma un atto notarile di liquidazione: l'erede allora minore adesso è già maggiorenne. Puo' evvitare di ricorrere ad avvocati o notai ed agire personalmente? Grazie
commento:   p.g.franco, 30/03/2015 16:14:09  (ip:93.41.229.47)
Buongiorno,
mia sorella due mesi fa ha fimato un contratto di affitto ultranovennale con autentica del Comune, ha provveduto alla registrazione all'uff. Entrate con pagamento ulteriore della Trascrizione alla Conservatoria. Non risulta alcuna trascrizione a tutt'oggi. E' normale che dopo 60 giorni non risulti nulla, oppure c'è stato qualche intoppo?
commento:   pietro giovanni franco, 30/03/2015 12:53:30  (ip:93.41.229.47)
Buongiorno,
mia sorella ha affittato per 27 anni un immobile, il contratto è stato autenticato dall'ufficio del Comune di residenza. Inoltre, all'atto della registrazione all'Agenzia delle entrate, ha pagato tramite F24 il contributo per la trascrizione. A distanza di un mese non compare ancora l'iscrizione nell'apposito certificato. E' stato fatto qualche errore?
Grazie.

il tuo messaggio

e-mail
firma