Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (1213)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61


devo eseguire la Cancellazione di un sequestro pignoramento. Oltre alla copia autentica dell'istanza, nonche' della successiva ordinanza del Giudice che dichiara l'estinzione del procedimento e dispone la cancellazione del sequestro, c'e' bisogno di qualche altro documento per procedere a trascrivere il tutto presso la Conservatoria o Ufficio del Territorio?
Grazie
Roberto Peritore

per trascrivere una rinuncia gratuita di usufrutto (genitore-figlio) sono costretto a servirmi di notaio=spese esose oppure posso utilizzare scrittura privata autenticata e provvedere autonomamente alla trascrizione dell' atto? Per questa formalità posso avere il vostro ausilio professionale?
cordiali saliti


vorrei sapere come è possibile cancellare una pregiudiziale di conservatoria.
l'obbligazione per la quale era stata iscritta è stata estinta nel 2010 e contestualmente è stata cancellata l'ipoteca.
Rimane registrata la pregiudiziale di conservatoria.
Grazie a chi mi saprà rispondere.
cordiali saluti

bisogna verificare meglio il caso, occorre legge prima la sentenza per poter giudicare, meglio se fa vedere tutto il cartaceo direttamente in conservatoria.

al di la di ciò che esce nella visura catastale, quello che conta è la denuncia di successione, dove non ci sono le quote degli eredi, almeno che la successione non sia con testamento o che sua madre abbia rinunciato in suo favore, si accerti meglio.
Se così è può fare regolarmente la successione 1/4 e 3/4 anche se al catasto c'è una situazione differente, basta motivarlo tra le note della nuova successione.

dovrei trascrivere una sentenza d'appello di divisione ereditaria che prevede un conguaglio in denaro.
Ritenete valida la rinuncia all'iscrizione di ipoteca legale risultante dalla sentenza?
Grazie
Angela Spada


Si se autorizzato dal Giudice

deve fare un Atto privato e rigistrarlo presso l'Agenzia delle Entrate.
Può farlo anche Lei.

la cencellazione dell'ipoteca spetta alla banca

la trascrizione della Succesione presso la conservatoria viene eseguita dall'ufficio successioni. Per quanto riguarda la successione del 2010 è molto probabile che sia già stata trascritta, quella del 2012 potrebbe anche non esserlo.
Ad ogni modo può ottenere le note di trascrizione tramite visura ipotecaria.
può fare richiesta tramite il nostro sito richiedendo Ispezione ipocatastale.

la situazione precedente alla meccanizzazione può essere visionata direttamente presso gli archivi cartacei dell'Agenzia del Territorio.

bisogna accertarsi prima di tutto se in Conservatoria risulta trascritta la compravendita del sub 8 anche a favore del Suo vicino.
Tale soluzione non è scontata in quanto i dati riportati al catasto non sempre corrispondono con quelli depositati in Conservatoria.
Se il sub 8 risulta correttamente trascritto solo a favore Suo in conservatoria ovviamente non riscontrerà alcun tipo di problema se invece il problema persiste anche li dovrà procedere con la correzione della trascrizione.

la Voltura può essere eseguita tramite l'apposito software chiamato appunto "Voltura" scaricabile in maniera gratuita dal sito www.agenziaterritorio.it. Il software richiede l'inserimento dei dati catastali dell'immobile o immobili da Volturare e dei dati anagrafici dei soggetti con relative quote e titolarità. Dovrà presentare la documentazione presso gli uffici catastali allegando certificato di morte.

Esiste un modo per conoscere i trascorsi di quell'immobile?
Vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti che eventualmente vorrete darmi.


sul mio atto di compravendita il mio appartamento è contraddistinto con il sub. 8. Lo stesso per un mio vicino di casa che condivide anche lo stesso foglio e particella.
Mi sono accertato con un tecnico che il sub. 8 è quello del mio appartamento.
Il tecnico mi ha detto che basterebbe una voltura catastale per mettere tutto a posto almeno al catasto.
Mi chiedo, però, se la conservatoria , ove pure esiste il problema, accetterebbe un giorno la denuncia della mia successione.
Grazie

Con atto pubblico di donazione veniva donata la nuda proprietàdi una unità immobiliare ad un figlio. Su questa unità immobiliare il donatore riservava a se l'usufrutto vitalizio e, dopo di sè, a favore del proprio coniuge.
Essendo deceduto il donatore,scontato il fatto che posso fare una voltura per riunione dell'usufrutto alla nuda proprietà, desidero sapere come devo procedere per eseguire la voltura per inserire l'usufrutto a favore del coniuge superstite.