Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (1213)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

devo fare un "accordo scritto e registrato" con il mio vicino per andare in deroga alla distanza dei confini con una parte di seminterrato. Devo registrarlo in conservatoria? lo posso fare?
Grazie della risposta.


Grazie

l'ipoteca di fatto è estinta e bisognerebbe fare l'annotazione di cancellazione in conservatoria. Però visto che l'anno prossimo farà 20 anni, se non è urgente farla ora, si può aspettare il ventesimo anno, in modo da non considerarsi più anche se presente in conservatoria perchè decaduta.

avrei necessità di fare delle visure ipocatastali in Romania.
A chi posso rivolgermi e quale è il costo ?
Grazie

Dipende se il regolamento di condominio è mai stato fatto e se il condominio si sia mai costituito.
Può provare a vedere cosa ci sia in un atto d'acquisto di uno dei primi proprietari, se non trova nulla neanche li è probabile che non esista.

deve preparare la trascrizione con il programma "NOTA" che può scaricare anche su www.conservatoria.it allegare il provvedimento in originale e pagare i diritti erariali.

è sufficiente fare fare l'annotazione alla trascrizione della sentenza.

per cancellare l'ipoteca deve fare istanza alla conservatoria.

dovrebbe essere citato in atto di acquisto dei condomini, eventualmente può fare una ispezione a nome di uno dei condomini che hanno partecipato alla costituzione. I costi dipendono dall'epoca della costituzione. se fino, se fino al 1973 trova on line i costi, consideri una ispezione ipotecaria e una copia atto notarile.
Se prima il 1973 deve fare tutto fisicamente in conservatoria.

dovrei cancellare una ipoteca volontaria iscritta all'atto dell'acquisto di un immobile in provincia di Roma a seguito di cambiali. sono ormai pagate dal 1994 e sull'atto, il notaio ha già inserito il consenso alla cancellazione, se il debitore ha la disponibilità delle cambiali. Posso cancellarle autonomamente andando presso gli uffici della Conservatoria di Roma?
Grazie

un'amministratrice di condominio mi ha chiesto di reperire un regolamento di condominio, mi ha però consegnato un atto di C/V nella quale non viene menzionato alcun regolamento.
Come devo procedere?
Posso richiedere questo tipo di documento on-linee.
Grazie anticipatamente.


con il presente messaggio per ottenere chiarimenti circa la questione di seguito indicata:
dopo aver sottoscritto un contratto preliminare di compravendita immobiliare, il promittente acquirente provvedeva a trascrivere lo stesso presso la Conservatoria.
successivamente, non essendo stato concluso il pedissequo rogito, il promittente acquirente conveniva in giudizio il promiettente venditore per ottenere l'esecuzione in forma specifica del preliminare ex art. 2932 c.c. il convenuto si costituiva ed eccepiva la nullità del preliminare di compravendita per "patto commissorio". in primo grado il giudice dichiara la nullità del contratto preliminare de quo . il promittente acquirente propone appello avverso la predetta sentenza, anche in questo caso il collegio conferma la sentenza di primo grado dichiarativa della nullità dell'atto di compravendita preliminare.
Ora vorrei cortesemente sapere come regolarmi onde ottenere la cancellazione della predetta trascrizione, precisando che mai vi è stato l'ordine, da parte del giudice, di cancellazione dell trascrizione.
Orbene, sarà sufficiente annotare la sentenza passata in giudicato dichiarativa della nullità del preliminare, oppure incardinare un giudizio ex novo di giurisdizione volontaria per ottenere l'ordine ad hoc per la relativa cancellazione?
in attesa di un Vs cortese riscontro porgo cordiali saluti
Dott. Alessandro Ancona

In seguito ad una donazione di mio padre, abbiamo scoperto che 2 particelle sono gravate da ipoteca giudiziale iscritta nel 2001 nei confronti di mio zio (non più proprietario dal 1978). Il notaio ha proceduto con la donazione riportando l'evidente inefficacia dell'ipoteca.
Come posso cancellare l'ipoteca errata sin dall'iscrizione?


a volte quando c'è qualcosa diverso dal normale, le cose sembrano così complicati, se c'è la sentenza che chiaramente annulla l'ipoteca giudiziale, non vedo perché trascrivendola non si possa annullare il tutto!
Con la copia della sentenza si rechi in conservatoria all'Ufficio Relazione con il Pubblico e si faccia spiegare in dettaglio la procedura.

Grazie.

vorrei sapere gentilmente cosa occorre fare per trascrivere in conservatoria una ordinanza del giudice del tribunale (assegnazione di quote di un immobile tra parenti: originariamente il sig. Rossi era proprietario per 20/24simi, il sig. Giallo di 2/24simi e la sig.ra Verdi dei restanti 2/24simi; adesso a seguito dell'ordinanza è passato tutto in mano al sig. Rossi 24/24simi.
Devo precisare che, in questo caso, il giudice ha omesso di inserire nell'ordinanza i riferimenti catastali dell'immobile: in questo caso devo allegare copia conforme della relazione del CTU?
Codialmente

l'accettazione di eredità si prescrive dopo 10 anni dall'apertura della successione, nel suo caso è scaduta già nel 2001, quindi oggi non ha nessuna importaza il fatto che non abbia fatto un'atto di accettazione di eredità, in quanto sono scaduti i termini di eventuali creditori di sua madre, e l'eredità si intende accettata.