su Google

Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari

Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.

Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio. 

webmaster

messaggi (1202)

scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

commento:   Catasto.it, 16/09/2011 10:29:09  (ip:82.85.245.43)
Spettabile Andrea Amarilli,
per la registrazione degl'atti in Conservatoria bisogna utilizzare il software NOTA fornito gratuitamente dall'Agenzia del Territorio, da scaricare qui:
http://www.agenziaterritorio.it/?id=6243#nota
la pratica poi va stampata e presentata in Conservatoria portando oltre alla stampa, il file di esporta del programma.
Su come impostare la pratica segua le istruzioni del programma.
commento:   Andrea Amarilli, 14/09/2011 17:29:37  (ip:95.227.143.176)
Devo depositare un annotamento in conservatoria ma non conosco la procedura mi potete aiutare?

il tuo messaggio

e-mail
firma