Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari
Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.
Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio.
![]() | webmaster |
messaggi (1202)
scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61



COME FACCIO A SAPERE CHI SONO I LORO DISCENDENTI DATO CHE SULLA VISURA STORICA COMPARE SCRITTO SOLO IL LORO COGNOME NOME E IL NOME DEL RELATIVO PADRE ( CALO ANTONIO FU LUIGI). GRAZIE

per avere una copia di atto notarile non occorre delega, se non ha i dati deve fare l'ordine nella voce RICERCA ATTI NOTARILI del menu qui a fianco.

per avere una copia conforme di atto notarile basta fare l'ordine su uno dei nostri siti del Network Ctasto®.

Registro particolare n. 18924 Presentazione n. 101 del 06/06/2011
Ho una trascrizione per uso abitativo fatta su un immobile per richiesta di separazione giudiziale, successivamente trasformata in consensuale, in cui l'immobile risulta di mia completa proprietà. Nel decreto di separazione, purtroppo, non si accenna alla cancellazione della suddetta trascrizione. Il Tribunale (di Tivoli), la conservatoria (Roma 2) e un paio di notai mi hanno dato informazioni contrastanti. Sa dirmi cosa devo fare per la cancellazione e quanto mi costa in tempo e soldi ? Grazie.

Grazie


Rimango in attesa di avere vostre informazioni nel caso non fosse possibile riceverlo per mail.
Cordiali saluti.

dovrebbe fare una ispezione in conservatoria, ma è piuttosto complicata se non si pratici.
Noi abbiamo il servizio di ricerca e consegna a domicilio di copia di atto notarile, se vuole può fare l'ordine a questo link:
http://www.conservatoria.it/richieste/267-copia-atto-notarile-con-ricerca/

Grazie
Patrizia

se la banca non accetta il certificato storico vuol dire che non ha capito, provi ad insistere oppure cambi banca.

per fare la cancellazione sarebbe meglio consultare il suo legale.

può richiedere una copia conforme qui:
http://www.conservatoria.it/richieste/c47-archivio-notarile/

se provate a leggere i messaggi precedenti abbiamo risposto più volte a questa domanda.

il documento che abbiamo fornito è stato rilasciato dall'Agenzia delle Entrate la quale le ha certificato che "NON E' STATO REPERITO NESSUN SOGGETTO A FRONTE DEI DATI DELLA RICHIESTA"

se ha il numero del registro generale o del registro particolare, no il protocollo della trascrizione, può richiedere una copia della trascrizione, fornendo anche i riferimenti catastali del condominio qui:
http://www.conservatoria.it/richieste/263-sviluppo-nota-conservatoria/

se sono stati sottoscritti dal notaio al momento dell'atto, può richiederli assieme a una copi dell'atto notarile.

per richiederci di trascrivere una sentenza presso la Conservatoria, deve richiederci questo servizio online:
http://www.conservatoria.it/richieste/354-registrazione-trascrizioni/
