su Google

Discussioni generiche su Conservatoria dei Registri Immobiliari

Questo spazio è dedicato alla Conservatoria, numerosi quesiti su come fare o come leggere un'ispezione ipotecaria la trovate sul sito www.Conservatoria.it mentre qualsiasi altro dubbio abbiate sull'argomento, provate a scriverlo qui sul forum, un consulente proverà a chiarirlo entro breve tempo.

Il forum è aperto a tutti, anche nelle risposte, quindi se ci sono altri che sanno risolvere il quesito, anche se non fanno parte della struttura, sono ben accolti, date pure la vostra risposta in questo spazio. 

webmaster

messaggi (1213)

scrivi il tuo messaggio, vai a pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

commento:   Colanicchia Giorgia, 01/08/2018 15:36:19  (ip:93.147.161.252)
buonasera, ho necessità di cancellare alla conservatoria il diritto di abitazione che nell'appartamento in cui abito, disposto dal giudice al momento della separazione da mio marito. Questo è necessario poichè avendo deciso di comune accordo di vendere l'immobile, ho bisogno che sia libero da vincoli. Almeno questo è quello che mi dice il notaio...come devo fare?
Grazie
commento:   Catasto.it, 29/06/2018 15:57:11  (ip:93.148.244.39)
Spettabile Anna,

probabilmente l'Atto è stato trascritto in conservatoria ma non è stato Volturato al Catasto.
Le consigliamo di recarsi presso l'ufficio catastale con il titolo e presentare istanza di rettifica o nuova Voltura catastale per allineare l'intestazione
commento:   Anna , 21/04/2018 19:44:57  (ip:87.19.234.240)
Buonasera.

Qualche giorno fa (aprile 2018) mio marito si è rivolto ad un nuovo CAF (poiché la persona che curava la pratica per la dichiarazione dei redditi è andata in pensione) e, con mia grande sorpresa, è emerso che sarei proprietaria di un piccolo pezzo di terra (17 mq) in un'altra parte d'Italia.

Da un mio controllo però, ho ceduto la mia quota nel dicembre 1996 con atto notarile e trascritto il giorno dopo presso la conservatoria di una città x, con data, articolo e casella.

Che cosa devo fare per fare correggere questo ERRORE (o forse mancata trascrizione) e, soprattutto, se possibile, senza affrontare spese ?

Grazie mille e cordiali saluti.
commento:   Catasto.it, 20/11/2017 17:54:23  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Serena,

la copia della dichiarazione di Successione può essere richiesta da uno degli eredi presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate
commento:   Catasto.it, 20/11/2017 17:53:14  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Margherita Mocera,

il trasferimento immobiliare va registrato sia al catasto che alla conservatoria, può verificare l'intestazione catastale richiedendo una visura catastale, mentre può verificare la trascrizione in conservatoria richiedendo un visura ipotecaria
commento:   Catasto.it, 20/11/2017 17:50:01  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Amico leonarda maria,

la visura ipotecaria non è altro che una ricerca in Conservatoria, se nella visura ipotecaria non risulta la cancellazione vuol dire che non è stata registrata in Conservatoria.
Le consigliamo di segnalare alla serit quanto riscontrato in modo da far provvedere all'aggiornamento.
commento:   Serena , 15/11/2017 14:29:04  (ip:130.25.52.197)
Buongiorno per avere una fotocopia di una successione di famiglia come devo fare?può venire chiunque?
commento:   primiano vincenzo, 08/11/2017 10:01:25  (ip:79.11.176.180)
salve, ho necessità di fare cancellare un pignoramento immobiliare su alcuni beni. In particolare, il creditore prima ha pignorato tutto il mio patrimonio ma poi, rendendosi conto che molti di questi beni erano in proprietà per una frazione irrisoria, ha rinunciato sulla maggior parte quindi, ora attendo l'ordinanza del G.E. che dichiari l'stinzione parziale dell'esecuzione su quei beni dopodichè cosa devo fare per fare cancellare il pignoramento? Quali documenti devo produrre? Quali i costi di massima?E' possibile fare eseguire on line le operazioni da un tecnico che risiede in altra regione? Grazie
commento:   Margherita Mocera, 03/11/2017 11:35:08  (ip:93.44.193.50)
Salve, dovrei controllare la registrazione di un decreto di trasferimento presso l’agenzia delle entrate di una casa all’asta che ho acquistato. Dove devo chiamare? Grazie.
commento:   marco monti, 02/11/2017 16:42:56  (ip:93.148.49.146)
Buongiorno,
all' inizio del 2017 ho presentato dichiarazione di successione all' agenzia delle entrate pagando le relative tasse.
Con la dichiarazione timbrata ho provveduto alla voltura delle proprietà immobiliari che ora sono correttamente aggiornate nella visura catastale.
Sono venuto a conoscenza che, alla dichiarazione di successione deve seguire la TRASCRIZIONE DELL' ACCETTAZIONE DELL' EREDITA' alla conservatoria dei registri immobiliari, per consentire la continuità dei passaggi di proprietà dell' immobile e consentire quindi in futuro di poter vendere l' immobile senza problemi.
Vi chiedo se questa procedura viene eseguita dall' agenzia delle entrate con la dichiarazione di successione, oppure mi devo attivare per produrre questo documento.
Potete per cortesia chiarirmi le idee su questo argomento? grazie
commento:   Patrizio Clementucci, 24/10/2017 22:56:46  (ip:2.46.246.203)
Buongiorno,
è possibile fare Dichiarazione Di Porzione Di U. I.
se sui due sub gravano ipoteche da Mutui?
Ci sono problemi con le ipoteche?
Grazie
commento:   Amico leonarda maria, 20/10/2017 12:43:48  (ip:151.47.148.51)
Buongiorno....abbiamo aderito alla rottamazione serit...pagando il debito in un unica soluzione a.luglio 2017...ma dalla visura ipotecaria risulta esserci ancora ipoteca....sarebbe più attendibile un documento della conservatoria ?e se si quale....
commento:   Antonio, 03/10/2017 20:59:29  (ip:93.40.194.172)
Salve , sto per fare il compromesso per una villa, facendo una visura mi sono accorto che la villa oltre avere per lo stesso immobile 2 subalterni e quindi dovrei procedere per fare una fusione in fase di atto di acquisto per non perdere le agevolazioni di proma casa, le stessa proprietaria seguendo le voci degli immobili di proprietà, ha una area urbana che coicide con la particella e foglio della villa in questione. Adesso mi chiedo se anche se nel momento che farò il compromesso devo far coicidere anche questa voce o se è scontato che faccia parte della villa.Spero mi sia spiegato bene
commento:   anonymous, 31/08/2017 12:27:38  (ip:151.26.35.145)
SALVE, DOVREI RINTRACCIARE IL PROPRIETARIO DI UN FABBRICATO RURALE CONFINANTE CON IL MIO TERRENO E FACENDO LA VISURA STORICA DELLA PARTICELLA RISULTANO DUE PERSONE DI CUI UNO è IL CONCEDENTE E L'ALTRO IL LIVELLARIO. VI CHIEDO CHI SAREBBE IL PROPRIETARIO ODIERNO DEI DUE ANCHE SE DEFUNTO SICURAMENTE?
COME FACCIO A SAPERE CHI SONO I LORO DISCENDENTI DATO CHE SULLA VISURA STORICA COMPARE SCRITTO SOLO IL LORO COGNOME NOME E IL NOME DEL RELATIVO PADRE ( CALO ANTONIO FU LUIGI). GRAZIE
commento:   Catasto.it, 10/08/2017 19:09:42  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Patrizia Gino,
per avere una copia di atto notarile non occorre delega, se non ha i dati deve fare l'ordine nella voce RICERCA ATTI NOTARILI del menu qui a fianco.
commento:   Catasto.it, 10/08/2017 19:06:59  (ip:5.88.162.161)
Spettabile Francesca Fincatti,
per avere una copia conforme di atto notarile basta fare l'ordine su uno dei nostri siti del Network Ctasto®.
commento:   sandro brunotti, 13/07/2017 11:27:12  (ip:93.67.110.192)
Registro generale n. 30351
Registro particolare n. 18924 Presentazione n. 101 del 06/06/2011

Ho una trascrizione per uso abitativo fatta su un immobile per richiesta di separazione giudiziale, successivamente trasformata in consensuale, in cui l'immobile risulta di mia completa proprietà. Nel decreto di separazione, purtroppo, non si accenna alla cancellazione della suddetta trascrizione. Il Tribunale (di Tivoli), la conservatoria (Roma 2) e un paio di notai mi hanno dato informazioni contrastanti. Sa dirmi cosa devo fare per la cancellazione e quanto mi costa in tempo e soldi ? Grazie.
commento:   Sebastiano Dario, 05/07/2017 16:45:06  (ip:151.56.161.23)
Salve,abbiamo smarrito tutti i condomini le tabelle millesimali,é possibile averle?il prezzo a quanto ammonta? Il condominio é situato a palo del colle.
Grazie
commento:   Marco Bizzarri, 02/06/2017 11:57:59  (ip:5.169.165.200)
Buongiorno. Vorrei sapere se fosse possibile ottenere un elenco di atti di compravendita di terreni coltivati a nocciolo nell'area viterbese, al fine di arrivate alla stima del valore monetario di un bene immobiliare analogo. Cordiali Saluti. Marco Bizzarri
commento:   Francesca Fincatti, 13/04/2017 18:59:33  (ip:95.244.179.232)
Buonasera, volevo sapere se è possibile avere per mail l'atto d'acquisto dell'immobile di Fincatti Giuseppe (mio padre defunto), situato in via M.Buonarroti, 208 - 35134 - Padova.
Rimango in attesa di avere vostre informazioni nel caso non fosse possibile riceverlo per mail.
Cordiali saluti.

il tuo messaggio

e-mail
firma